Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Valdagno vince largo, Tataranni ce l'ha col palo


In una serata tranquilla per i campioni d'Italia contro gli emiliani neopromossi, spicca la battaglia personale di Tataranni con i pali della porta difesa da Pellacani. Alla fine le due società si concedono il terzo tempo a bordo pista.

Scritto da Enrico Acerbi - Pubblicato il 13/10/2013 - 16:47 - Ultima modifica 18/10/2013 - 16:27

Massimo Tataranni, autore di due reti e... tanti pali.

Foto Elisa Ercego

L’incontro con i rosso-blu neopromossi, stasera in maglia bianca, inaugura la stagione ufficiale del Valdagno in A1. Come era prevedibile l’afflusso al Palalido non è dei migliori ma circa 500 fedelissimi sono presenti a sostenere la squadra. Alle 20.45 i due arbitri, Fermi e Andrisani, danno inizio al match; l’arbitraggio sarà del tutto ininfluente, senza cartellini né decimi falli di squadra.
Valdagno inizia con lo starting-five iniziale consueto e Correggio risponde con Pellacani in porta, Bonucchi, De Tommaso, Gallo e De Pietri, il bomber emiliano all’inizio incaricato di seguire con attenzione Nicolia. I rosso-blu fanno intravedere una discreta velocità con buona dose di intraprendenza, tuttavia Valdagno gioca da categoria superiore. Al 4° minuto Nicolia inaugura la sagra dei pali, che vedrà impegnato soprattutto lo sfortunato Tataranni.
Il primo gol arriva dopo sei minuti. Correggio perde la palla a metà pista, scatta Nicolia che insacca con un siluro da fuori; la perdita di molte palline sarà un problema per gli emiliani. Ma Correggio risponde azione su azione e Gnata si mette in luce sui tentativi di De Pietri. Si marca a uomo strettamente e quindi si vedono numerose ripartenze. Al nono minuto Valdagno raddoppia sempre con Carlos Nicolia, che ribatte sottoporta una palla vagante; i campioni d’Italia sono tecnicamente molto superiori ai ragazzi correggesi, tuttavia la partita si riapre grazie a Benatti, che finalizza una palla recuperata da De Pietri.
Nicolia esprime grande hockey creando assist a ripetizione per Tataranni, che non riesce a trovare la porta causa pali. Alla fine però la costanza premia ed il materano fa centro; su assist di Nicolia, al dodicesimo minuto: 3-1.
Correggio fa scendere in pista Sologni e Valdagno fa giocare Supermario Rodriguez al posto di Platero; vanno in gol Nicoletti (al volo su assist di Tataranni) al minuto 14, De Pietri da fuori al 19° minuto e ancora Diego Nicoletti un minuto dopo, con una bomba nel sette: 5-2.
Il primo tempo sembra finire qui, ma la partita ha ancora sussulti. A quattro minuti dal termine Tataranni segna incrociando il palo opposto e a 31 secondi dalla fine Platero tira e Nicolia devia impercettibilmente in rete. Si chiude sul 7-2, partita ormai segnata per i neopromossi.

La ripresa si apre con una partenza fulmine dei rossoblu che, dopo soli dieci secondi, segnano il 7-3 con De Pietri; da qui in avanti segnerà solo la squadra di casa. Valdagno schiera in campo la “nazionale” argentina con davanti il ragazzo Tommaso Marchesini. Dopo due minuti Tommaso “Tom Tom” Marchesini riceve un assist e segna il suo primo gol in A1, all’esordio; gran festa sugli spalti. Al quinto minuto Supermario si destreggia in area, scarta di lato e segna in diagonale con una notevole agilità, data la stazza; poi sbaglierà un penalty, tiri che il Valdagno dimostra di non saper gestire in tranquillità (saranno tre gli errori su diretti alla fine).
Al settimo minuto Marchesini “inventa” il suo secondo gol e diventa, the Man of the Match, tra i peana della curva. Esce di campo in standing ovation per far posto a Tataranni, mentre il Valdagno ora schiera altri ragazzi in pista: Giulio Nardon e poi Davide Spagnolo, assieme a Nieddu che va in porta al posto di Gnata. La partita non ha più nulla da dire. Il confronto tra il Valdagno e il Correggio è decisamente impari, in più adesso gli emiliani sono rassegnati. Al 14° minuto l’ultimo sussulto, dopo una serie incredibile di pali, Tataranni segna l’11-3 finale su assist di Nicolia; poi si tira a campare con i campioni d’Italia che provano il pressing a tutta pista. Il match termina con un rigore sbagliato da Tataranni e indovinate un po’… palo di Tataranni.

Al termine del match le due squadre e le due dirigenze s’incontrano per un simpatico terzo tempo fuori pista; di fronte sono la soppressa veneta e il salamino reggiano, il formaggio Asiago conto il Parmigiano Reggiano, il Lambrusco contro il Prosecco. E qui Correggio decisamente aumenta le sue chances di vittoria.

Valdagno 1938 - Correggio Hockey: 11-3 (7-2)
Marcatori: ; PT: Nicolia Heras C. (B), Nicolia Heras C. (B), Benatti P. (B), Tataranni M. (B), Nicoletti D. (B), De Pietri S. (B), Nicoletti D. (B), Tataranni M. (B), Nicolia Heras C. (B), ; ST: De Pietri S. (B), Marchesini T. (B), Rodriguez Figueroa M. (B), Marchesini T. (B), Tataranni M. (B),
Valdagno 1938: Marchesini T.;Spagnolo D.;Nieddu L.;Gnata R.;Nicoletti D.;Nardon G.;Rodriguez Figueroa M.;Nicolia Heras C.;Platero M.;Tataranni M.;
Correggio Hockey: Ghiddi F.;De Pietri S.;Pellacani M.;Luppi L.;Bonucchi A.;Benatti P.;De Tommaso F.;Sologni E.;Pozzi M.;Gallo A.;
Arbitri: FERMI (PIACENZA) - ANDRISANI (MATERA)

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 1, Valdagno, Correggio,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.