Quella di Breganze era una tappa delicata nel percorso di questa ultima parte di regular season: missione compiuta per i ragazzi di mister Vanzo. Vittoria in rimonta, dopo che il primo tempo si era chiuso con il Breganze in vantaggio per 2 a 1. Nella ripresa il Valdagno ha messo il turbo e non c’è stata più partita. Tra i biancoazzurri a segno Pedro Gil e Sergio Silva, autori entrambi di una doppietta, e un goal a testa per Nicolia e Nicoletti.
Si parte con una pagina da libro Cuore, la consegna di una targa da parte della “Curva Nord” a Juan Oviedo, la saracinesca che a Valdagno ha lasciato ottimi ricordi. Poi si comincia. Valdagno in pista con Gnata, Rigo, Nicoletti, Nicolia e Gil. Ci prova subito Gil a rompere l’equilibrio, ma la sua sassata è respinta da Oviedo. Poi Nicolia con un alza e schiaccia e un tiro dalla breve distanza impegna Oviedo. Ancora Gil e Nicolia protagonisti, Pedro smarca Carlos che lascia sul posto gli avversari, ma la conclusione è respinta. Dall’altra parte Romero impegna Gnata. Gil viene steso da Romero che prende il cartellino blu. Rigore che Rigo si fa respingere da Oviedo. Il Valdagno in superiorità numerica ci prova a più riprese, ma il Breganze regge l’onda d’urto. Poi, ristabilita la parità, Garcia impegna Gnata. La partita si sblocca quando Cocco subisce fallo in attacco. Mattia è lesto a battere immediatamente la punizione servendo a Silva che insacca l’1 a 0 a 17’31”. Il Breganze a 19’30” con un gran tiro di Ghirardello dalla distanza porta il risultato in parità. Poi c’è rigore su Romero, lui stesso si incarica della trasformazione, ma Gnata respinge. Sul capovolgimento di fronte Nicolia lascia partire uno splendido diagonale che centra il palo; contropiede e Romero a 20’38” fa 2 a 1 . Silva e Nicoletti ci provano dalla distanza. Poi sempre Nicoletti tira a botta sicura un rigore in movimento ma Oviedo devia la pallina sulla traversa. Si va al riposo con i padroni di casa in vantaggio.
Nella ripresa il Valdagno parte con Gnata, Silva, Rigo, Gil e Nicolia. Gil e Rigo provano i riflessi di Oviedo, poi il Valdagno pareggia. Tiro di Gil, Nicolia ci mette la stecca e la conclusione diventa imparabile: 2 a 2 a 3’51”. Passa poco più di un minuto e il Valdagno mette la freccia: Gil insacca all’incrocio con una conclusione potente e precisa, è il goal del 3 a 2 a 5’04”. Bella azione con triangolo in velocità Silva-Nicolia-Silva con il portoghese che sfiora la rete. Dall’altra parte Gnata è bravo a respingere su Garcia. C’è rigore per il Valdagno e Silva trasforma con freddezza la massima punizione portando i biancoazzurri sul 4 a 2 a 11’18”. Il Valdagno non si ferma più. Assist delizioso di Nicolia che libera Nicoletti solo davanti ad Oviedo: gran tiro ed è 5 a 2 13’31”. Ancora Gil e Nicoletti si rendono pericolosi, poi Garcia con un tiro “sporco” inganna Gnata accorciando le distanze a 15’45”. Valdagno ancora avanti. Nicoletti impegna Oviedo con un tiro potente dalla distanza, Nicolia ci prova con un alza e schiaccia. Poi Gil fa tutto da solo, ruba pallina e insacca con una conclusione spettacolare il 6 a 3 a 21’14”. Il Valdagno commette il decimo fallo di squadra, ma Gnata respinge la punizione di prima di Garcia e la successiva ribattuta. L’ultima occasione è del Valdagno. Rigo smarca Nicolia che viene steso in area ma Silva non trasforma il rigore.