Il Valdagno supera il Lodi vincendo per 5 a 3 al Palalido.
Ottima prestazione della squadra allenata da Franco Vanzo che è tornata a giocare su altissimi livelli. Molto positiva la prova di Sergio Silva che, dopo i due turni di squalifica, è stato tra i migliori. Più in generale tutta la squadra ha giocato bene indirizzando fin da subito il match il cui risultato non mai stato in bilico. Il 5 a 3 finale per certi versi è bugiardo perché tra Valdagno e Lodi la differenza è stata molto più marcata. Tra l’altro i biancoazzurri hanno centrato una quantità impressionante di legni: pali, traverse e incroci che per questione di centimetri non si sono trasformati in goal. Altra nota positiva è stato il rientro in pista di Mattia Cocco, di nuovo nella mischia proprio contro il Lodi contro il quale all’andata si era fratturato la clavicola.
Il Valdagno parte con Gnata, Rigo, Silva, Gil e Nicolia. L’equilibrio non dura nemmeno due minuti. Gil ruba pallina e si invola verso la porta difesa da Losi, è steso in area e si procura un rigore. A trasformare la massima punizione ci pensa Dario Rigo: portiere da una parte, pallina dall’altra, Valdagno avanti 1 a 0 a 1’59”. La partita si infiamma subito. Illuzzi da una parte e Nicolia dall’altra scheggiano il palo. Poi Sergio Silva si invola verso la porta e fa partire un gran diagonale che si insacca nel sette alla sinistra di Losi: 2 a 0 a 5’12”. Il Lodi non ci sta e Tataranni impegna Gnata. Gil stende Illuzzi e si prende un cartellino blu. Gnata è bravo a respingere la punizione di prima di Tataranni. Nicolia scheggia ancora il palo; sul rovesciamento di fronte Pinto scalda i guanti a Gnata. Il Valdagno subisce la pressione del Lodi perché è in inferiorità numerica, ma Gnata si esalta respingendo sia su Pinto che su Illuzzi. Ristabilita la parità il Valdagno batte un colpo. Silva centra l’incrocio dei pali con un missile che per Losi sarebbe stato imparabile. Bella azione con Nicolia, Gil e Nicoletti protagonisti, il tiro di Diego finisce alto di poco. Poi il Lodi accorcia le distanze con Tataranni a 20’58”: l’ex non esulta perché tre anni a Valdagno non si dimenticano. I biancoazzurri si riversano in attacco. Bel contropiede con Gil che serve a Randon ma Losi para. A 21’50” è Pedro Gil con un gran tiro a portare il Valdagno sul 3 a 1. Insomma il Lodi non fa in tempo a farsi sotto che il Valdagno scappa via come una lepre imprendibile. Gil lascia partire dalla stecca una saetta che si stampa sul palo alla sinistra di Losi. Subito dopo altro palo di Gil.
Il secondo tempo inizia con il Valdagno in pista con Gnata, Nicoletti, Rigo, Silva e Nicolia. A 2’23” Nicolia insacca con una bella conclusione a mezza altezza che non lascia scampo al portiere avversario: 4 a 1 e partita virtualmente chiusa. Nicolia serve a Silva che prende il palo. Valdagno pericoloso con Rigo, Nicoletti e Nicolia ma Losi si salva. Nicolia serve a Silva che ha il tempo di prendere la mira, ma Losi è ancora bravo a respingere. Rigo da lontano e Gil in diagonale, ben servito da Silva, tengono in apprensione il Lodi. Poi Gil lascia partire l’ennesima sassata e fa 5 a 1 a 15’07”. Entra in pista Mattia Cocco: per lui un’ovazione. Illuzzi va alla conclusione dalla distanza, Gnata è coperto e vede la pallina all’ultimo: 5 a 2 a 15’28”. Ancora Valdagno vicino al goal con Nicoletti, Silva e Gil. La squadra di Vanzo controlla la partita. Il Lodi con Illuzzi impegna in un paio di occasioni Gnata. Poi Gil perde una pallina, Gnata è bravo a respingere su Tataranni, ma nulla può su Pinto che a 24’19” firma il 5 a 3 finale.