Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Valdagno va a Lodi, i suoi tifosi restano a casa


Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 10/12/2010
Il match clou della decima giornata va in scena questa sera, sabato 11, al PalaCastellotti dove la capolista Isello Vernici incontrerà lo Sporting Lodi (via alle 20.45, arbitra Bonuccelli) attualmente al secondo posto staccato di tre lunghezze in coabitazione con Viareggio, Bassano 54 e Breganze. Purtroppo la Isello Vernici, per questo match fondamentale, non potrà contare sull’apporto dei suoi beniamini.
Nonostante l’accorato intervento di alcuni giorni orsono del presidente Repele sull’insussistenza dei provvedimenti di veto alle trasferte dei supporter, il Prefetto di Lodi con una nota di martedì ha negato la possibilità di un seguito di tifosi biancocelesti per il match di stasera al PalaCastellotti.
Il Prefetto ha ritenuto che “tra le due tifoserie esiste un’accesa rivalità, sfociata in precedenti occasioni in reiterati episodi di intolleranza e di violenza, verbale e fisica, che fanno motivatamente ritenere che l’incontro possa essere occasione di concreto, fondato rischio, per l’ordine e la sicurezza pubblica”. In un successivo passaggio il Prefetto precisa, sulle garanzie dell’impianto lodigiano, che “sebbene dotato di spazi appositamente dedicati agli ospiti, per le modalità strutturali non garantisce una assoluta impossibilità per le opposte tifoserie di entrare in contatto”.
Il Prefetto di Lodi, per l’occasione, ha quindi decretato l’eliminazione del settore ospiti e la riutilizzazione dello stesso per favorire la presenza di particolari categorie di spettatori come famiglie, ragazzi delle scuole, associazioni di anziani e altre. Il Prefetto ha pure emesso il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Veneto e l’incedibilità dei tagliandi venduti. Per la esecuzione del provvedimento il Prefetto ha dato mandato al Questore di Lodi.
Tornando ai contenuti del match il tecnico biancoceleste ha già delle certezze dopo quanto è successo a Sarzana e nel successivo derby al PalaLido con la Roller Bassano. “A Lodi vedremo un Valdagno determinato e cinico –ha detto Marozin-, che vorrà lottare per portare via l’intera posta in palio”.
-Il portiere influisce per il 70% sul rendimento della squadra. Oviedo (infiammazione del nervo sciatico e contrattura) è stato out negli ultimi due turni, al suo posto è andato Vallortigara (distorzione a una caviglia). Quali sono le condizioni dei due estremi alla vigilia del match di Lodi?
“Oviedo ha trascorso una buona settimana di riposo, in seguito ha iniziato a lavorare in palestra ed è avviato verso una guarigione completa. Vallortigara invece è ancora interessato da un forte dolore alla caviglia. A Sarzana e con il Roller Bassano si è sacrificato perché non c’erano alternative”.
-Sono giustificate alcune perplessità sorte dopo gli incontri di Sarzana e con il Roller?
“Capisco certe aspettative sulla squadra. Ma non è scritto da nessuna parte che le partite si debbano risolvere subito. Di fronte ci sono sempre gli avversari dei quali far conto. Il Roller, un po’ a sorpresa, ad esempio è riuscito a restare in partita molto più del previsto”.
-In queste prime nove giornate hanno avuto un peso non indifferente gli infortuni di Antezza (due mesi out), Oviedo e Vallortigara in contemporanea, poi il recupero fisico di Randon…
“C’è una rosa che va coltivata in tutti gli effettivi. Ultimamente le scelte sul chi mandare in pista sono state dettate anche dal fatto di cercare di risparmiare energie in prospettiva Lodi. Ho notato un recupero anche di entusiasmo e condizioni mentali. Tutto questo suggerisce fiducia”.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.