Il Correggio Hockey crolla sotto i colpi dei campioni d’Italia del Valdagno. Una sconfitta pesante e senza attenuanti quella della squadra emiliana, che per tutto il primo tempo non oppone nessuna resistenza allo strapotere veneto. Soltanto nella ripresa, quando il risultato è ormai ampiamente compromesso, il Correggio Hockey accenna a una reazione che è comunque un segnale di vitalità importante in vista dei prossimi e decisivi impegni.
Il pesante KO, per fortuna, non cambia di una virgola la situazione in classifica. La zona retrocessione resta immutata, con il Matera che mantiene un punto di vantaggio sulla coppia formata da SPV Viareggio e Correggio Hockey. E proprio l’SPV Viareggio sarà l’avversaria dei ragazzi del presidente Vezzani nella prossima partita casalinga, martedì 28 gennaio in diretta su Raisport 2.
Nonostante le importanti assenze per infortunio degli argentini Platero e Rodriguez, il Valdagno fa valere tutta la sua superiorità tecnica fin dai primissimi minuti. Mister Vanzo manda in pista Gnata tra i pali, Nicoletti e Nicolia in difesa, Tataranni e Festa in avanti. Paolo Ragazzi risponde con Rescigno in porta, Gallo e Bonucchi in difesa, De Pietri e De Tommaso in attacco. Il clichè della gara è subito chiaro: Valdagno che mena le danze e Correggio Hockey che prova a difendersi con una zona stretta e a ripartire in contropiede. Il gol a freddo di Nicolia, lasciato libero sul tiro da fuori (ma forse c’è anche una decisiva deviazione di Festa) scompagina i piani di Ragazzi. I contropiede correggesi vanno a vuoto, un po’ per l’imprecisione delle conclusioni, un po’ perché Gnata non è il portiere della nazionale per puro caso. E’ un Correggio Hockey poco reattivo e poco attento in difesa e il paradosso è che in contropiede segna il Valdagno. Festa fa doppietta sfruttando prima un ritardo in marcatura di Gallo, poi il blocco di un compagno. Lo imita Tataranni che va via come un treno alla difesa imbambolata degli emiliani per il 4-0 quando non siamo nemmeno alla metà del primo tempo. Ragazzi prova a giocare la carta Benatti al posto di Gallo, mentre Vanzo inserisce il giovane Giulio Cocco. Il Valdagno allunga e in due minuti segna altre tre volte, con la doppietta personale di Cocco inframmezzata dal gol di Tataranni. All’ultimo minuto della prima frazione, Nicolia infierisce portando il Valdagno al riposo su un incredibile 8-0 che fa la gioia dei 50 tifosi giunti da Valdagno e preoccupa non poco i restanti 350 spettatori che affollano le tribune del “Dorando Pietri”.
L’intervallo aiuta il Correggio Hockey a risvegliarsi dal torpore e la ripresa, nonostante il risultato ampiamente acquisito dal Valdagno, è decisamente più divertente del primo tempo. Ragazzi mette Morlini tra i pali e il portiere correggese si esibirà in una ottima serie di belle parate che terranno a galla la squadra di casa. Il resto lo fanno De Pietri e Benatti che inquadrano la porta e bucano per cinque volte la rete difesa da Gnata (alla fine sarà tripletta per De Pietri, che resta secondo in classifica marcatori con 31 reti, alle spalle di Tataranni che sale a quota 36, e doppietta per Benatti). Dall’altra parte vanno a segno Tataranni tre volte, Nicolia e il giovane Bicego, per una ripresa equilibrata e piacevole che fa segnare un più umano 5-5.
Il Correggio Hockey avrà ora 10 giorni per metabolizzare la sconfitta e preparare la prossima partita. Bonucchi e compagni, infatti, sabato sera riposano perché il Prato, prossimo avversario, è impegnato in coppa Cers. La partita Prato-Correggio è pertanto stata rinviata a martedì 21 gennaio con inizio alle 20.45.
CORREGGIO HOCKEY – HOCKEY VALDAGNO 5-13 (primo tempo 0-8)
MARCATORI: 2.52 Nicolia, 7.39 e 10.19 Festa, 11.08 Tataranni, 16.13 Cocco, 17.46 Tataranni, 18.24 Cocco, 24.46 Nicolia. Nella ripresa: 26.07 De Pietri, 26.59 Tataranni, 39.16 De Pietri, 39.47 Nicolia, 40.21 Benatti, 42.25 Tataranni, 45.00 De Pietri, 45.30 Benatti, 48.09 Bicego, 49.33 Tataranni.
CORREGGIO HOCKEY: Morlini, Bonucchi, De Tommaso, Pozzi, S.Gallo, De Pietri, Luppi, Benatti, Orfei, Rescigno. All. Ragazzi.
HOCKEY VALDAGNO: Pertegato, Nicoletti, Nicolia, Cocco, Tataranni, Festa, Nardon, Spagnolo, Bicego, Gnata. All Vanzo.
ARBITRI: Strippoli di Bari e Cosci di Viareggio.
ESPULSO per 2’ Nicoletti nella ripresa.