Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Valdagno si complica la vita, ma nel finale resiste al ritorno del Prato


Sfida tra bomber al PalaLido con Tataranni e Malagoli che segnano un tripletta a testa. I padroni di casa, avanti di tre reti, si fanno rimontare e rischiano la beffa nei minuti finali.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 17/11/2013 - 11:04 - Ultima modifica 23/11/2013 - 08:59

Come uno scolaretto capriccioso che punta all’8 e che se ne torna a casa con un 6 striminzito in saccoccia. Questo, in sintesi, il Valdagno di questa sera che, sopra di 3 gol, dà l’impressione di poter controllare agevolmente il modesto Prato e che invece si complica maledettamente la vita anche a causa di un imprevisto quanto non richiesto show arbitrale che non è riuscito però a recar danno alla banda di Vanzo.
Si parte con i quintetti tipo: il mister valdagnese  può sorridere per il recupero del rientrante Rodriguez (ma ancora costretto alla rinuncia del “muro” Nicoletti per squalifica) affiancato in difesa da Platero, davanti Nicolia con Tataranni e in porta Gnata.  Risponde Bernardini con Dal Zotto tra i pali, Amato e Malagoli dietro e davanti l’ex Chicco Rossi con Saavedra.
I primi minuti sono di attento studio e il gioco latita: le fiammate in sequenza di Nicolia su punizione, Rodriguez dalla distanza e Platero dal limite non suscitano il tanto atteso boato per il vantaggio. Ma a 10.35 il Valdagno opera il break: è bomber Tataranni di giustezza con una conclusione ficcante a far morire la pallina sul palo lontano, 1-0. Un minuto più tardi c’è lavoro anche per Gnata, ma la conclusione di Rossi serve più per scaldarlo che non per dargli un dispiacere. Passano pochi secondi ed è ancora Tataranni che su giocata di Nicolia ci va di fioretto e la pallina esce di un niente. A 14.12 arriva puntuale il raddoppio dei padroni di casa: è l’aeroplanino Rodriguez ( che a quanto pare non soffre di jet-lag!) su splendida imbeccata di Platero ad accompagnare in porta dolcemente la pallina, 2-0. A 15.53 Gnata è monstre sul tiro diretto in porta di Malagoli. Passano 6” e capitan Nicolia serve Platero il quale manda la pallina a sbattere sulla traversa!
Poi succede quello che non t’aspetti: gli arbitri, in particolare il signor Ferrari, evidentemente annoiati da questo copione, decidono di animare l’incontro a  5 minuti dalla fine del tempo  con un doppio blu a Nicolia (il primo forse più per un accumulo di falli precedenti del cabezon, il secondo per proteste che costa l’uscita dal campo anche di Festa) e lasciando Valdagno 4 contro 2 e Nicolia in panca per il resto della serata (troppo rischioso un eventuale rosso che costerebbe il derby al fenomeno!). Peccato che tutto questo non serva proprio a nulla visto che dapprima l’attento Gnata sventa il diretto di Saavedra, e poi perché a 20.52 Bianchi asfalta Platero sulla balaustra beccandosi giustamente il blu. Sul tiro diretto ci va Tataranni e il tragitto della pallina è il medesimo del primo gol, 3-0. A questo punto Valdagno torna ad avere 3 uomini di movimento ma il Prato passa: è Rossi al 21.21 a piegare la resistenza dell’estremo difensore valdagnese, 3-1.
Dopo pochi minuti dall'inizio della ripresa i campioni d’Italia hanno la possibilità di allungare nuovamente: a 3.37 infatti il Prato tocca quota 10 falli di squadra; è ancora Tataranni a presentarsi davanti a Dal Zotto che stavolta si fa trovare pronto. A 7.03 è però 4-1: Festa illumina centralmente la strada in solitaria, la pallina picchia l’incrocio ma questa volta i legni sono amici dei valdagnesi e la pallina s’insacca. Passano 40” e Platero s’inventa la pallina sotto gamba, la conclusione meriterebbe maggior fortuna. Passa un’altra manciata di secondi e il Prato si fa di nuovo sotto: è Malagoli a concludere basso sulla destra di Gnata, la pallina sbatte sul guantone del portiere ed entra, 4-2.
A questo punto al Valdagno viene il “braccino”, sente il fiato sul collo degli avversari e comincia e gestire: succede così che dapprima Rodriguez regala pallina a Rossi sulla metà pista; l'ex valdagnese s’invola verso la porta sbattendo però  sul numero 10 valdagnese. A 11.58 è ancora Malagoli in maniera fortunosa a trovare l’imbeccata giusta per il 4-3 trovando, nel suo tiro, la complicità della deviazione di Festa e della non perfetta reattività di Gnata che vede la sfera passargli sotto il braccio. L’aria sul Palalido comincia a farsi pesante; per fortuna a scacciare i fantasmi c’è ghostbusters Tataranni: se col Forte l’avevamo visto volare col mantello in versione Superman, stasera Massimo si mette la tuta d’astronauta perché la sua invenzione sfida ogni legge di gravità; il materano fa il “Nicolia” e alza la pallina, giro stecca a 360° e tocco morbido: roba da lacrime e 5-3! A 19.02 Platero scambia con Massimo e pallina che timbra l’incrocio senza però entrare stavolta. Passano 50” e baby Cocco (prova d’autore anche stasera per il baby fenomeno della “cantera” valdagnese) sciorina per Tata, palla fuori di poco. E visto che si parla di prove d’autore, non può mancare il finale thrilling: a 20.47 è ancora Malagoli a completare la sua personale tripletta e trovare il 5-4 con una conclusione che s’infila sul palo lungo alla sinistra di Gnata e a 1.53 dalla fine del match c’è l’ultimo regalino arbitrale per tocco irruento di stecca di Rodriguez in area: sul dischetto va Amato, ma Gnata dice che 4 gol presi per stasera possono bastare.
Finisce così 5-4 una partita complicata che frutta però 3 punti d’oro. Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Valdagno sale così in classifica in solitaria a quota 11 punti. Un buon bottino, ma adesso attenzione e concentrazione: c’è una settimana di tempo per ricaricare le batterie prima di un duo di partite niente male; sabato prossimo in Germania coi tedeschi dell’Iserlohn e poi martedì 26 in posticipo  in quella che sarà "la partita" per ogni tifoso dal cuore biancoazzurro: Bassano-Valdagno. Ogni commento è superfluo.

VALDAGNO 1938 - ECOAMBIENTE ESTRA HOCKEY PRATO:  5-4 (3-1)
Marcatori: ; PT: Tataranni M. 10'35'' , Rodriguez Mario 14'12'' , Tataranni M. 20'14'' (P.P.), Rossi F. 21'21'', ; ST: Festa S. 7'03'' , Malagoli A. 7'58'' , Malagoli A. 11'58'' , Tataranni M. 17'39'' , Malagoli A. 20'47'' ,
Valdagno 1938: Gnata R.;(Pertegato D.);Nardon G.;Rodriguez Mario;Nicolia Carlos;Platero M.;Cocco G.;Tataranni M.;Bicego A.;Festa S.;
Ecoambiente Estra Hockey Prato: Dal Zotto A.;Vespi A.;Amato S.;Benelli T.;Bianchi T.;Saavedra P.;Rossi F.;Malagoli A.;Manai R.;Zucchetti M.;
Espulsioni: Esp.Temp. Bianchi T. 2', Esp.Temp. Nicolia Carlos 2', Esp.Temp. Nicolia Carlos 2',
Arbitri: Ferrari (Viareggio) - Carmazzi (Viareggio)
Allenatori: Vanzo Franco (Valdagno 1938) - Enrico Bernardini (Ecoambiente Estra Hockey Prato)

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 6, Valdagno, Prato,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.