Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Valdagno sciupone regala il pareggio alla Rot. Novara


Saga delle follie. La Toyota prima fatica in modo abnorme, poi sembra domare la Rotellistica, va sul 5-2, ma subisce in modo incredibile la rimonta dei piemontesi che si concretizza con un tiro della disperazione a 2” dalla fine. Nel primo match del nuovo anno la Toyota non s’è ripetuta ai livelli dell’ultima parte dell’anno.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 06/01/2009
TOYOTA MARCANTE VALDAGNO: Vallortigara, Motaran, Nicolia, Zarantonello, Cocco, Pranovi, Rigo, Perdoncin, Raed, Puzzella. All. Zini
VAILOG ROTELLISTICA NOVARA: Motaran S., Rosselot, Amato, Duò, Strenghetto, Motaran M., Desponds, Brescia, Battistella, Lazzarini. All. Parasuco
Arbitro: Galoppi di Follonica
Reti: pt 4’ Brescia (RN), 19’08” Motaran (TM), 19’33” Nicolia (TM); st 8’30” e 11’28” Raed (TM), 12’19” Nicolia (TM), 12’32” Brescia (RN), 16’13” e 24’58” Strenghetto (RN).

Saga delle follie. La Toyota prima fatica in modo abnorme, poi sembra domare la Rotellistica, va sul 5-2, ma subisce in modo incredibile la rimonta dei piemontesi che si concretizza con un tiro della disperazione a 2” dalla fine. Nel primo match del nuovo anno la Toyota non s’è ripetuta ai livelli dell’ultima parte dell’anno, il team di Zini ha agito più sull’istinto che sul raziocinio, è apparso a tratti molle e scarsamente concentrato, autore di un filotto di errori alla fine determinanti. Assai discutibili alcune decisioni arbitrali, ma alla fine a gettare alle ortiche i tre punti sono stati i biancocelesti. Una vittoria sciupata inopinatamente e che ha lasciato nel cassetto il sogno del sorpasso sul Bassano stoppato (4-4) a domicilio dal Gemata Trissino.
Via del match con 1’ di silenzio in memoria della mamma di Valverde e del grande tifoso Gian Gian. La partita è piuttosto brutta, i novaresi coprono bene e pungono di rimessa mentre la Toyota fatica a carburare. La Rotellistica sfrutta il possesso palla, l’estremo Motaran fa due paratone su Raed e Nicolia, poi gli ospiti passano al 4’ con una punizione di prima di Brescia. Non va a segno invece Nicolia su punizione di prima (4’51”) e sul ribattino Motaran sventa su Rigo. Poi un siluro di Davide da metà pista (19’08”) frutta l’aggancio (1-1). Al 19’25 occasione d’oro, ma Cocco non sfrutta la punizione di prima. Dietro la Rotellistica fa muro e il gioco poco incisivo della Toyota non lo scalfisce. Ci vuole un grande slalom di Nicolia (19’33”) finito con un preciso diagonale per procurare il vantaggio (2-1). Ma fino alla fine il risultato sarà sempre in bilico sulla lama di un rasoio.
Ripresa. Al 4’32” palo di Raed. La Rotellistica manovra senza funambolismi, ma con molta determinazione e al 5’57” con un tocco sottoporta di Brescia pareggia (2-2). Risponde Raed all’8’30” che da retroporta alza e batte al volo imparabilmente (3-2). Da lì il momento migliore della Toyota. Al 9’12” c’è un rigore per Nicolia (parato), ma prima Raed (11’28”) e poi Nicolia (12’19”) portano la Toyota sul 5-2. La partita dovrebbe finire lì, solo che la Toyota va in black out mentre l’ostinazione dei piemontesi no. Così con una punizione di prima di Brescia (12’32”) e una deviazione di Strenghetto (16’13”) la Rotellistica si porta sotto (5-4) pericolosamente. Anche perché la Toyota manca un doppio colpo da kappaò: al 18’15” su punizione di prima di Nicolia la pallina si stampa sul palo; al 19’30” un tiro dentro l’area di Pranovi bolla l’asta. La Toyota sente il pericolo, manca di lucidità e invece di difendere smistando sui quattro angoli subisce il gioco aggressivo degli ospiti. E a 2’ dalla fine resta senza Raed colpito da rosso diretto (una delle non poche decisioni sballate di Giombetti). C’è fra i biancocelesti un calo di tensione evidente e a 2” dal termine succede il frittatone. Giombetti assegna una discutibile punizione da angolo, la pallina supera la barriera e arriva in un’area intasatissima dove Strenghetto tocca con un pattino, Galoppi non ha vista buona e concede il 5-5.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.