La stagione 2012-2013 si infiamma ancora prima che entri nel vivo quella 2011-2012. Merito dei rumors di mercato che, complice l'appuntamento internazionale di Vilanova, alimentano una serie di voci che riguardano da vicino anche l'Italia.
Protagonista di questa primissima fase delle contrattazioni, quella che interessa principalmente i pezzi pregiatissimi del mercato, è il Valdagno. La squadra del presidente Centomo si sarebbe già da tempo assicurata per il prossimo anno il 38enne portoghese Sergio Silva, pronto a rientrare in Italia dopo l'esperienza adi Lisbona con il Benfica. Il club non ha ancora ufficializzato l'acquisto, ma la notizia è talmente reale che persino i tifosi hanno già smaltito l'ebbrezza della novità e la danno praticamente per scontata. Così come i media portoghesi che hanno già confermato l'addio di Silva al campionato portoghese con destinazione Valdagno, Italia.
Sergio Silva avrà certamente al suo fianco Carlos Nicolia. Chi pensava che l'arrivo dell'asso portoghese fosse l'antidoto alla dipartita del fuoriclasse argentino è stato smentito, questa volta sì in via ufficiale, dal comunicato dell'Hockey Valdagno che, alla vigilia della sosta pasquale, ha confermato il rinnovo dell'accordo con l'estroso attaccante gaucho.
La novità del giorno in casa Valdagno si chiama Pedro Gil, 32enne attaccante del Porto e capitano della nazionale spagnola campione del mondo. Di sicuro uno dei più forti giocatori al mondo in attività, proabilmente il migliore attaccante sulla piazza. Insomma: un colpaccio.
La notizia è da questa mattina sulla bocca (o meglio, sulla punta delle dita) di tutti i frequentatori della bacheca biancoazzurra, punto di incontro virtuale dei tifosi valdagnesi che la danno praticamente per certa. Conferme dirette non ce ne sono, indizi tanti. Il campionato italiano potrebbe davvero arricchirsi con un giocatore di classe cristallina che in Portogallo ha contribuito a costruire 10 anni di invincibilità del Porto.
Il trio Nicolia - Silva - Gil sarebbe una delle combinazioni più eclatanti dell'hockey europeo.
La pista Gil, però, potrebbe non essere ancora chiusa. Prova ne sia l'interesse del Valdagno per altri pezzi da novanta, primo fra tutti quel Lucas Ordoñez da Vic che in molti vorrebbero riportare in Italia.
Il mercato è solo agli inizi. Se il Valdagno si è mosso per tempo, adesso non resta che aspettare le contromosse dell'Amatori Lodi e del CGC Viareggio e, forse, anche di altre squadre. Di certo, queste prime mosse non lasciano certo intravedere gli effetti della crisi economica...