ISELLO VERNICI VALDAGNO BANCA ETRURIA FOLLONICA 7-3 (3-2)
Marcatori. Primo tempo: 9.20 Motaran (V), 20.03 Velazquez (F), 21.38 Ordonez (F), 22.27 Tataranni (V), 23.46 Nicolia (V). S.T: 718 Raed (V), 8.51 Nicolia (V), 12.27 Molina (F), 17.33 Raed (V), 2235 Rigo rig. (V).
LIsello Valdagno fa valere il fattore e campo e in gara2 della finale scudetto batte per 7-3 la Banca Etruria Follonica pareggiando la serie (al meglio delle 5 partite). Fra i migliori dei padroni di casa largentino Nicolia, autore di una doppietta e di due splendidi assist, bene ancora lestremo difensore Oviedo, autentica saracinesca nel finale. Si tornerà in pista per gara3 sabato alle 19.30, sempre al PalaLido di Valdagno.
Dopo uniniziale fase di studio i padroni di casa passano in vantaggio con Davide Motaran. Passano 10 e il Follonica prima pareggia con Velazquez e poco dopo si porta in vantaggio Ordonez perfettamente imbeccato dallo stesso Velazquez. Il Valdagno non si scompone e prima pareggia i conti con Tataranni che devia in porta un passaggio al bacio di Nicolia e poco più di un minuto più tardi è lo stesso argentino a battere Fontana al termine di una spettacolare azione personale.
Al 7 il Valdagno commette il 10° fallo di squadra: si incarica della battuta della punizione di prima Ordonez, ma Oviedo risponde da campione. Gol sbagliato gol subito: sul ribaltamento di fronte Raed evita lintervento di Velazquez e batte sul tempo Fontana per il 4-2. La retroguardia maremmana accusa segni di sbandamento e poco dopo Nicolia salta un paio di avversari e batte ancora lestremo toscano per il 5-2. Largentino è croce e delizia di Valdagno, al 12 commette un fallo ingenuo a metà pista su Polverini, punito con il blu diretto. Si incarica della battuta Molina che batte Oviedo accorciando le distanze (5-3). Nicolia si fa perdonare 5 minuti più tardi quando salta due uomini e dà palla al liberissimo Raed che deposita alle spalle di Fontana per uno dei gol più belli di questa finale. Nel finale girandola di punizioni di prima e rigori: a 4.47 dal termine il Follonica può usufruire di un rigore, ma Velazquez si vede respingere due volte la conclusione da Oviedo. Lestremo difensore argentino 1 e 20 più tardi aggancia e atterra Ordonez: gli arbitri decretano il rigore, ma lo stesso argentino tira alto. Al 22 errore su punizione di prima di Motaran, mentre poco dopo lo stesso Motaran viene atterrato in area da Polverini. A mandare i titoli di coda alla partita ci pensa Rigo che batte il rigore e non sbaglia andando a segno per la 7a partita di fila di questi playoff per un totale di 11 reti.
PROGRAMMA FINALE SCUDETTO
Gara3: 5 giugno, ore 19.30, diretta Rai Sport 2, Valdagno-Follonica
Gara4: 8 giugno, ore 21, diretta Rai Sport 2 (da confermare), Follonica-Valdagno
Ev. gara5 10 giugno, ore 21, diretta Rai Sport 2, Valdagno-Follonica.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.