Solo verdetti positivi per l'hockey italiano dal week end di coppa: il Valdagno stacca matematicamente il biglietto per i quarti di finale e la pattuglia italiana in coppa Cers (Breganze, Bassano, Forte dei Marmi e Giovinazzo) passa il turno; l'Italia è anche l'unica nazione ad avere già un posto prenotato nella final four di coppa Cers dato che ai quarti ci sarà il derby tra le due squadre vicentine.
Sul bilancio del sabato di coppa, però, pesano le sconfitte in Eurolega di Viareggio (in casa col Benfica) e Lodi (a Noia) che pregiudicano, e non poco, le possibilità di entrambe le squadre di accedere alla fase successiva.
EUROLEGA
Valdagno riprende il suo cammino dopo la sconfitta in campionato col Viareggio e in Europa continua a dettare legge (almeno nel girone D). I vicentini battono per la seconda volta i portoghesi dell'Oliveirense e si assicurano il passaggio del turno, così come è accaduto sempre ieri a Igualada (gruppo A), Porto (gruppo B) e Benfica (gruppo C). Adesso sarà importante capire quali saranno le posizioni relative nei gironi A e D per capire quale sarà l'apparentamento ai quarti di finale. Al momento il Valdagno è primo nel girone (ed è probabile che qui resti visti i quattro punti di vantaggio sull'Oliveirense e il prossimo impegno a Ginevra nella penultima giornata del girone) e affronterebbe la seconda del girone A che al momento è il Barcellona: sarà però lo scontro diretto Igualada-Barcellona del prossimo 16 febbraio a chiarire definitivamente le posizioni.
Se il Valdagno pensa già a chi sarà il suo prossimo avversario sulla strada della Final Four, Viareggio e Lodi fanno i conti con i miracoli che servono per rimediare alle sconfitte di sabato sera. Nel girone B l'Amatori Lodi di Marzella è secondo a pari punti col Noia, ma gli spagnoli, grazie alla vittoria con due reti di scarto di sabato sera, sono in vantaggio negli scontri diretti. Ciò significa che ai lombardi potrebbero non bastare due vittorie per passare il turno: oltre a fare risultato a Porto, i giallorossi devono sperare in una vittoria dei lusitani (già matematicamente primi nel girone) a Noia nell'ultima giornata. Paradossalmente più abbordabile la situazione del CGC Viareggio nel girone C. I toscani sono terzi a sei punti dal Benfica (irraggiungibile a causa degli scontri diretti sfavorevoli) e a 5 cinque dal Reus Deportivo. Anche Mariotti e soci hanno bisogno dell'aiuto degli altri, segnatamente del Benfica: se la squadra di Senica fa punti nello scontro diretto di Reus in cui si gioca il primo posto, diventerebbe decisiva la partita dell'ultima giornata Viareggio-Reus (dando per scontati i tre punti del Viareggio a Cronenberg): se il Benfica vince a Reus, al Viareggio basterà battere i catalani per conquistare il secondo posto; se il Reus e Benfica pareggiano, servirà una vittoria più larga, con almeno quattro reti di scarto, per rimediare alla pesante sconfitta subita in terra catalana.
COPPA CERS
Risultati sorprendentemente positivi per le squadre italiane impegnate in coppa Cers. Se il passaggio del turno dei detentori del Bassano era dato per scontato (e il campo ha confermato questa facile previsione), le altre tre italiane rischiavano davvero grosso. Due di loro, Forte dei Marmi e Giovinazzo, avevano bisogno di rimontare il risultato dell'andata: il Forte dei Marmi, che aveva perso di due reti in Portogallo, ha letteralmente steso il Barcelos con un 7-2 che porta i rossoblù ai quarti di finale dove se la dovranno vedere con gli spagnoli del Vendrell che li eliminò agli ottavi nella passata stagione; il Giovinazzo, sconfitto con due gol di scarto in Francia, ha superato con le tre reti necessarie il Merignac, conquistando il vantaggio decisivo con una ripresa eccellente, dopo che la prima frazione si era conclusa in parità (3-3). Ora i pugliesi affonteranno gli spagnoli del Vilanova in un difficilissimo quarto di finale.
Una grande impresa l'ha fatta anche il Breganze che era chiamato a vincere in trasferta a Blanes, terra catalana, dopo il pareggio dell'andata. La squadra di Marozin si è imposta per 4-3 e ai quarti di finale si giocherà l'accesso alla final four con i cugini del Bassano, garantendo, comunque vada, la presenza di una squadra italiana alla Final Four.
TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
EUROLEGA: Gruppo A - Gruppo B - Gruppo C - Gruppo D - Quarti di Finale - Final Four
COPPA CERS: Qualificazioni - Final Four