Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Valdagno off limits per il Forte dei Marmi


Purtroppo per il Forte la pista di Valdagno continua a rimanere off limits, anche quella del nuovo palasport dove i rossoblù entravano per la prima volta in assoluto, e dove la squadra di casa si è imposta 5-2. Decisivi un paio di interventi arbitrali, ma la squadra di Valverde non ha concesso nulla.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 23/02/2009
Niente da dire sulla prova della squadra dell’ex Valverde, il Forte deve comunque recriminare su un paio di interventi arbitrali che si sono comunque dimostrati decisivi, ci riferiamo ad un rigore non concesso per un palla alta in area veneta quando si era nel primo tempo, ad un altro rigore concesso invece ai padroni di casa, per un’altra palla alta, stavolta in area rossoblù, dove il tocco era contemporaneo, ma dove probabilmente ha inciso la mancata attribuzione al Valdagno di una punizione di prima nel corso della stessa azione, e con il rigore che poi ha praticamente chiuso la partita.
La gara non è stata granchè combattuta, bravi i rossoblù, ma da una squadra che deve salvarsi ci si aspetterebbe più grinta, ma forse ha pesato la paura di presentarsi con qualche altra defezione alla prossima gara con la Rotellistica Novara, importantissima ma anche abbordabilissima, che il Forte giocherà in casa propria.
Gioco non pungente, ma tuttavia dopo sette minuti la gara si sblocca, con Raed che nonostante la marcatura stretta di Liberalon trova la deviazione vincente per il vantaggio della Toyota.
Il Forte potrebbe pareggiare poco dopo su punizione di prima per un fallo di Nicolia che costa all’argentino il blu diretto, alla battuta va Polacci, ma il portiere Vallortigara blocca la conclusione.
Dal possibile pareggio arriva invece il raddoppio del Valdagno, ancora con Raed, che mette dentro un ottimo assist di Motaran.
La Beck’s è comunque in partita e lo si vede quando al 20° Bellè mette in rete un passaggio perfetto di Polacci.
Ma la possibilità del Forte di riagganciare la squadra di casa si fredda quando dal possibile rigore non concesso per palla alta in area del Valdagno si passa un paio di minuti dopo al fallo in area di Polacci, sicuramente da sanzionare con il rigore, ma il blù diretto è apparso francamente troppo.
Sul dischetto va poi Motaran, la sua battuta e un bolide che s’insacca alle spalle di Stagi e che chiude la prima parte della gara sul 3-1 per il Valdagno.
La ripresa si apre con il Forte in pressing ma anche spesso in difficoltà sugli affondi avversari, con Stagi che si difende alla grande alla stregua del diretto avversario, che chiude ogni possibile affondo dell’attacco di mister Barsi.
Al settimo minuto arriva però l’episodio che decide la partita, Liberalon aggancia Nicolia, l’argentino continua la sua corsa ma poi cade, l’arbitro non interviene, forse perchè proprio Nicolia fa sembrare il tutto un po’ accentuato, forse perchè comunque l’azione continua con il contropiede pericoloso del Valdagno, poi però, l’arbitro interviene decretando un rigore per palla alta, ma se il tocco tra Bellè e Zarantonello è contemporaneo, come mai la decisione è contro i versiliesi?
Su dischetto del rigore va poi Rigo e sulla battuta non c’è storia, è il Valdagno è sul 4-1.
Anche in questo caso c’è però la replica dei rossoblù, stavolta con Gimenez, servito anche lui ottimamente, in questo caso da Bonanni, e mettere alla spalle del portiere non sembra un problema, e così si va sul 4-2.
Ma gli attacchi del Valdagno si fanno via via più insidiosi e in paio di occasioni Stagi interviene di testa su delle fiondate di Nicolia, una di queste è talmente potente da far saltare una parte della protezione interna del casco procurando una ferita, seppur leggera, alla fronte del portiere rossoblù che deve ricorrere alle cure del massaggiatore Rovai.
Così passano anche i minuti, il Forte vede allontanarsi ogni possibilità di recupero ed allenta anche il pressing, cercando di non procurarsi guai in prospettiva futura, il Valdagno sembra fare altrettanto ma trova comunque spazio per un altro gol, un incursione personalissima di Motaran che dai limiti dell’area va a siglare il definitivo 5-2.
Per il Forte un altro stop, comunque previsto, con un occhio attento ai risultati delle altre piste che, solo negli ultimi secondi, portano notizie tutto sommato buone in quanto, Lodi a parte, tutto sembra restare ugiale in classifica, e quindi tutto ancora possibile se, negli scontri diretti ancora in programma, i rossoblù otterrano i punti previsti.

Una sintesi della gara sarà disponibile on line dalla giornata di lunedì su FORTEChannel
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.