Mancano poche ore e l’attesa cresce. Passeggiando vicino al Palalido, fermandosi al bar si capisce che quella di questa sera non sarà una partita come le altre: Valdagno e Liceo La Coruña si sfidano per il primato del girone D dell’Eurolega. Tradotto, i campioni biancoazzurri opposti ai detentori del trofeo che da due anni sono sul tetto d’Europa. Chi arriverà primo nel girone D è probabile che ai quarti di finale se la vedrà con l’Igualada, evitando un osso durissimo come il Barcellona, a patto che i pronostici della vigilia nel girone A vengano rispettati.
Il Valdagno potrebbe essere anche l’unica squadra italiana ad accedere ai quarti di finale di Eurolega, visto che Lodi si gioca tutto all’ultima giornata e le possibilità di qualificazione paiono alquanto ridotte.
Il Valdagno di mister Vanzo arriva all’appuntamento con il Liceo La Coruña in un ottimo momento di forma. Prima della pausa i campioni d’Italia hanno avuto ragione del Forte dei Marmi con un 18 a 5 che ha impressionato. Gil poi si è letteralmente scatenato andando addirittura in doppia cifra, cose che di solito accadono nel basket, non nell’hockey. L’asso spagnolo guida la classifica dei cannonieri con 43 goal ed è seguito dal compagno di squadra Carlos Nicolia con 37. Entrambi hanno una media sopra i due goal a partita.
In Eurolega il Valdagno guida il girone D con 13 punti, il Liceo insegue a 10. All’andata fu pareggio, un 4 a 4 spettacolare al Riazor con doppietta di Pedro Gil e goal di Nicolia e Rigo. Nell’occasione si capì che il team di Vanzo anche in Europa era pronto al salto di qualità, a puntare a qualcosa di importante.
Questa sera quindi il meglio dell’hockey europeo va in scena al Palalido. Per capire la qualità in pista basti pensare a due dei tanti protagonisti, Pedro Gil contro Bargallò, due monumenti, colonne indiscusse della nazionale spagnola pigliatutto.