Ciak per la stagione ufficiale.
La Toyota Marcante si aggiudica uno dei quattro gironi dei quarti di finale della Coppa Italia. Nel concentramento B, in programma alla Pista Lido tra oggi, venerdì 28, e domani, sabato 29, affronterà Prato Ecoambiente, Zichele Sia Bassano e Molfetta. Il passaggio alla fase successiva è riservato alle prime due classificate per ogni girone.
Alla Pista Lido nella prima giornata il programma prevede due scontri: Zichele -Molfetta (ore 20) e Toyota Marcante-Prato (21.30). Quattro i match della seconda giornata: Molfetta-Toyota Marcante (15), Prato-Zichele (16.30), Molfetta-Prato(20), Toyota Marcante-Zichele (21.30).
TOYOTA MARCANTE. Favorita dobbligo non solo per il passaggio del turno, ma dagli esperti data anche come una fra le quattro pretendenti al tricolore. I nuovi biancocelesti sono il portiere Hauert, i difensori Davide e Marco Motaran e la punta Garcia. Per il match desordio in Coppa Italia è annunciata una sola assenza forzata, quella di Carlos Nicolia che deve scontare una giornata di squalifica rimediata alla fine della passata stagione. Ma la grossa novità potrebbe essere il debutto, anche se a tempo parziale, di Josè Josi Garcia.
PRATO ECOAMBIENTE. Più che di campagna acquisti si deve parlare di una emorragia in piena regola. Se ne sono andati Altezza (Infoplus), Tataranni (Gemata), Taylor (Sarzana), Stagi (CGC Viareggio), Soria (CGC Viareggio) e Polverini (Lodi) e sono arrivati Farina, Sterpini e Matteo Crudeli. Solo sugli allori del passato il quintetto toscano ha acquisito il diritto di partecipare alla prossima Champions, ma così fatto questo Prato non può certo camminare a lungo nella massima competizione europea. Sul timone di comando cè ancora Enrico Bernardini, mentre figura di spicco in pista resta Marcelo Uribe. Fra i pali ancora il vicentino Dal Zotto. Per la prossima A1 lobiettivo stavolta è la salvezza.
ZICHELE SIA BASSANO. Confermata in buona parte la rosa che ha ottenuto una brillante salvezza allesordio. Sono stati ceduti Liberalon e Vega al Forte dei Marmi. Fra i rimasti lelemento interessante è senza dubbio il giovane portiere Russo. Il tecnico Franco Vanzo potrà contare sul recupero di Camporese e sul nuovo arrivo di Giovanni Zen dallInfoplus. La salvezza sembra ampiamente alla portata.
MOLFETTA. E retrocesso in A2 al termine della passata stagione. In panchina siederà il neo tecnico argentino Oscar Vianna. Un solo acquisto segnalato, il portiere argentino Mauricio Aranda. La figura di spicco è lesterno materano Daniele Persia.
Il profeta del funambolismo e della tecnica è finalmente approdato a Valdagno. Josè Josi Garcia, dopo una interminabile trasvolata oceanica condita da deviazioni di scali, è atterrato allaeroporto di Venezia nel primo pomeriggio di giovedì 27. Al suo arrivo in città immediate visite mediche di rito, che hanno confermato lottimo stato di salute del gaucho rapaz de area. Già per questa sera nel concentramento di Coppa Italia alla Pista Lido è atteso con trepidazione il suo debutto.
La stanchezza di un interminabile campionato argentino e lo stressante viaggio di trasferimento fino a Valdagno non hanno comunque minimamente minato la verve del fromboliere. Tanto che già in serata ha voluto scendere in pista per un allenamento a due (ndr, alla squadra in vista della Coppa Italia è stato concesso il riposo) con lamico Nicolia. Josi ha favorevolmente impressionato sia per una struttura fisica ben solida che per il sopraffino e potente tocco di stecca.
Josè Josi Garcia è nato a San Juan, prolifica fucina di grandi campioni. Il primo approccio in Italia lo ebbe tre stagioni orsono, quando vestì per tre mesi la casacca del Forte dei Marmi. Lanno successivo a metà campionato lapprodo nel Roller Novara con Carlos Nicolia e Gonzalo Gomez. E ora, per la stagione 2007/2008, con la maglia della Toyota Marcante.
E la prima volta che gioco in Italia per una stagione intera ha detto il Rapaz-, spero di mantenere fede a tutte le attese.
I 22 anni Josi li ha compiuti pochi giorni prima di arrivare a Valdagno, precisamente il 21 settembre. Al primo fuoco di fila di domande sè proposto con un volto assai disteso e ben predisposto e una gran carica di simpatia.
- Josi, il primo impatto con Valdagno?
Credetemi, sono veramente felice di essere qui. La prima ragione è che finalmente ritrovo il mio grande amico Carlos. Fra noi cè anche tanta stima, andiamo molto daccordo dentro e fuori pista.
- Carlos quando ha parlato di te ha spiegato che sei migliore di lui. Cosa ti ha raccontato dellambiente biancoceleste?
Intanto mi ha spiegato che a Valdagno si trova benissimo, perché qui cè una società seria e preparata e un pubblico davvero straordinario.
- In questo gruppo di noto cè solo Nicolia?
No. Ho già conosciuto Mattia Cocco, Davide e Marco Motaran. Hanno disputato tutti un gran Mondiale e sono orgoglioso di essere diventato loro compagno per la stagione che sta per cominciare.
- La tua prima impressione su questa rosa?
E una squadra molto giovane, ma ricca di talenti. Sono però convinto che abbia grosse potenzialità.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.