Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Valdagno e Novara si giocano la semifinale


Dopo avere ottenuto una vittoria per parte, le formazioni di Crudeli e Lodi incrociano i bastoni per la terza volta in cinque giorni per decretare il nome della quarta semifinalista che da sabato contenderà la finale scudetto al Follonica. Si gioca alla pista Lido con i vicentini favoriti.

Scritto da Lega Nazionale Hockey - Pubblicato il 19/04/2007
Il quarto di finale fra Eco.El Valdagno e Hockey Novara è l’unico che dovrà ricorrere alla bella per designare la squadra che affronterà in semifinale il Follonica, già qualificato dopo aver inflitto un netto 2-0 (4-1; 10-4) al Trissino. La sfida fra vicentini e piemontesi sta confermando le attese della vigilia e domani sera (giovedì) alle 20.45 alla pista Lido di Valdagno (arbitri Ferrari e Carmazzi) è previsto il pubblico delle grandi occasioni. Per gli uomini di Alberto Lodi si tratta di un appuntamento con la storia, visto che il club del presidente Repele, fondato nel lontano 1938, non è mai riuscito a qualificarsi per una semifinale scudetto. Non sarà ancora della partita capitan Pranovi, mentre resta in dubbio il portiere titolare Ventra. In gara2, vinta dal Valdagno 5-4, da sottolineare la prestazione del giovane difensore Alberto Bertoldi (classe ’89), autore di giocate degne di un veterano.
Per l’Hockey Novara, la società più titolata d’Italia (32 scudetti) una vittoria significherebbe rinverdire i fasti del recente passato, dopo qualche anno di luci e ombre.

Sabato, in ogni caso, si tornerà in pista per le semifinali: se il Follonica attende la vincente di Valdagno-Novara, già certo l’abbinamento fra Bassano 54 e Viareggio che ha avuto ragione del Prato in gara2 solo a 15” dalla fine con un gol di capitan Palagi e giocherà gara1 di semifinale in casa.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.