Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Valdagno e Lodi subito avversarie per la Supercoppa


Questa sera alle 21 si apre ufficialmente la stagione 2012-2013. Al Palalido di Valdagno si assegna il primo trofeo che mette subito una contro l'altra le grandi favorite nella corsa allo scudetto. Il Valdagno alza il trofeo da due stagioni consecutive, mentre il Lodi non lo ha mai vinto. Vicentini con i favori del pronostico, ma l'ex Tataranni farà di tutto per rovinare la festa.

TABELLINO LIVE - DIRETTA STREAMING

Scritto da Redazione - Pubblicato il 13/10/2012 - 08:16 - Ultima modifica 13/10/2012 - 22:42

Sergio Silva e Pedro Gil del Valdagno.

Foto Marzia Cattini

Si accendono i riflettori sulla nuova stagione hockeystica. Dopo una interminabile attesa, l'hockey scritto e parlato lascia il posto a quello giocato e lo fa subito al massimo livello: mettendo di fronte le due squadre che vantano i migliori pronostici in vista della finale scudetto di maggio. A Valdagno, nella finale di Supercoppa Italiana, dalle 21 di questa sera ci sarà in pista il meglio (o molto del meglio) che l'hockey italiano può offrire in questo momento. Da una parte i campioni d'Italia rinforzati da una campagna acquisti sontuosa che ha portato in riva all'Agno campioni indiscussi del calibro di Pedro Gil e Sergio Silva. Dall'altra una squadra che ha fame di successi, che deve fare dimenticare il pessimo finale di stagione dello scorso campionato e che ha già dimostrato in passato di sapere come si fa a iniziare fortissimo.
Valdagno favorito non solo per la campagna acquisti e per il fattore campo, ma anche perchè ha potuto affrontare una preparazione con molti meno problemi di quelli capitati a Marzella. Entrambe le squadre hanno fatto i conti con gli europei e non è da escludere che i rispettivi giocatori da nazionale ne possano risentire. A Lodi, però, si è aggiunta la grana degli argentini che sono arrivati appena 10 giorni fa e questo è il tempo che Marzella ha avuto per mettere a punto la squadra.
Valdagno e Lodi hanno scelto una strategia di avvicinamento a questa finale simile tra loro: una grande amichevole internazionale in casa (che entrambe hanno perduto) e poi un profilo piuttosto basso, senza troppi proclami e senza scatenare particolari entusiasmi o aspettative prima dell'evento. Segno evidente che i due allenatori hanno chiarissimo come funziona la Supercoppa: nella prima partita della stagione può sempre succedere di tutto perchè i meccanismi non sono ancora perfetti e l'approccio al match può risultare determinante.
In una partita piena di stelle è difficile dire chi sarà il giocatore più osservato. C'è grande curiosità per vedere all'opera il magnifici tre del Valdagno Silva, Nicolia e Gil e, soprattutto, per vedere come Franco Vanzo deciderà di gestire una rosa decisamente ricca di talenti e di opportunità tecniche: del resto chi, meglio di lui, che prima della partita sarà premiato dal presidente della Lega Leo Siegel con il premio "Raul Micheli" al miglior allenatore della passata stagione, è in grado di tenere le fila di uno spogliatoio tanto ricco di classe.
Dall'altra parte sarà una partita molto speciale per Massimo Tataranni, protagonista dei trionfi del Valdagno fino allo scorso anno e passato in estate a Lodi dove è già diventato un idolo dei tifosi. I suoi gol hanno pesato nella supercoppa e nello scudetto vicentino dello scorso anno e a Lodi si augurano di cuore che pesino di nuovo, a partire da questa sera. Da tenere d'occhio anche Joao Pinto: l'angolano potrebbe essere l'ago della bilancia nella stagione giallorossa ed è chiamato a dimostrare da subito tutto il suo valore.
Si gioca alle 21, arbitrano i viareggini Da Prato e Ferrari. Hockeypista.it racconterà la partita con il tabellino commentato in diretta; Studio7HD trasmetterà l'evento in diretta streaming con l'esclusione del Veneto. 

Parole chiave: Serie A1, Supercoppa, Valdagno, Lodi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.