Clima teso, anzi tesissimo, nell'immediata vigilia delle semifinali.E non potrebbe essere diversamente vista la posta in palio: questa sera potremmo già conoscere i nomi delle finaliste e, se così fosse, vorrà dire che non saranno state le favorite a passare il turno. Perchè sia il Lodi (primo in regular season) che il Viareggio (secondo) hanno iniziato la serie di semifinale esattamente come accadde nei quarti: perdendo in trasferta. Per Forte dei Marmi e Valdagno, dunque, quella di questa sera è la partita della vita, il primo e più concreto dei match point.
AMATORI LODI - RECALAC VALDAGNO
Al PalaCastellotti ci sarà il pubblico delle grandi occasioni, quello che ha stupito tutta l'Europa dell'hockey in occasione dell'Eurolega di qualche giorno fa (almeno quando hanno giocato i padroni di casa). Ci saranno anche un centinaio di supporters del Valdagno grazie al lungo lavoro di convincimento fatto dai presidenti D'Attanasio e Centomo nei confronti delle rispettive questure all'inizio della stagione. Ne guadagnerà lo spettacolo e l'immagine di questo sport, dato che la partita andrà in diretta su Raisport 2 a partire dalle 21 (a seguire la rubrica 51' minuto).
Le partite di Eurolega hanno confernato il giudizio sulle due squadre messo in evidenza dal clamoroso "cappotto" per 7-0 della partita di andata. Il Lodi di Marzella, eliminato da un Reus Deportivo tutt'altro che irresistibile, ha palesato limiti caratteriali e di gioco evidenti che nemmeno la spinta di un pubblico impressionante e generoso ha contribuito a superare. Pino Marzella (che in campionato reupera il terzo argenitno) deve veramente estrarre il classico coniglio dal cilindro per ribaltare le sorti della serie e non trasformare una stagione iniziata con la vittoria in coppa Italia (che adesso vale anche la certezza della qualificazione alla prossima Eurolega) in un mezzo fallimento.
A dargli una mano è la sorte che si è manifestata sotto la sgraditissima forma degli infortuni a Rigo e Cocco che non saranno della partita, riducendo al lumicino le opzioni di Vanzo. Il capitano biancoazzurro ha di fatto terminato la sua stagione: il recupero della lacerazione del tendine richiede tempi di almeno altre tre settimane; per Cocco c'è invece una distorsione alla caviglia che potrebbe renderlo disponibile in una eventuale gara 3. Anche senza uomini importanti, il Valdagno ha fatto vedere a tutti cosa sa fare eliminando (con risultato umiliante) il Benfica nei quarti di Eurolega grazie a un Nicolia dolorante ma ispiratissimo, a un De Oro incontenibile in questo finale di stagione, a un Oviedo in formato saracinesca. Per i vicentini la vittoria significherebbe anche qualificazione alla prossima Eurolega alla quale parteciperebbero da grandi protagonisti dato gli annunciati arrivi di Pedro Gil e Sergio Silva.
CGC VIAREGGIO - ALIMAC FORTE DEI MARMI
Se a Lodi e Valdagno i presidenti hanno fatto di tutto per "liberare" le tifoserie dai divieti delle questure, a Viareggio e Forte accade l'esatto contrario: Tosi e Palagi hanno messo in sequenza tutte le scelte possibili e immaginabili per escluderle. Ne esce sconfitto l'hockey, ma la cosa sembra non importare a nessuno. Suggeriamo una variazione di regolamento che per i play off scudetto imponga di giocare solo in strutture in grado di ospitare un minimo di tifosi ospiti e ai presidenti l'obbligo di cedere il corrispondente numero di biglietti.
A Forte non c'erano i supporters bianconeri (per decisione della questura, ma soprattutto per l'inaddeguatezza del palasport); a Viareggio non ci saranno tifosi del Forte (per decisione del CGC che ha riservato la prevendita ai soli tifosi bianconeri).
Basterebbe questo per descrivere il clima in cui ci si prepara a gara 2 di questo esplosivo derby della Versilia che vale una finale scudetto. Un derby che segna l'esordio delle dirette dell'hockey su RaiWeb per quanto riguarda il campionato di serie A1: una novità che dalla prossima stagione potrebbe diventare una piacevole abitudine. Sarà proprio grazie allo streaming video che i tifosi del Forte seguiranno la partita dalle tribune del palasport di Vittoria Apuana.
Il Viareggio deve vincere contro un Forte dei Marmi che ritrova Gimenez al rientro dalle due giornate di squalifica (che hanno coinciso con le vittorie rossoblù a Giovinazzo e in casa contro il Viareggio). All'andata il Forte si impose in rimonta su un CGC cinico nel primo tempo e distratto nella ripresa. A trascinare la squadra di Crudeli fu un Videla in formato combattente che ha fatto la differenza dettando ritmi indiavolati.
Tra le mura amiche, con il sostegno del suo pubblico, il Viareggio si trasforma. Massimo Mariotti sa di non poter fallire perchè per salvare la stagione il CGC deve almeno difendere lo scudetto tricolore nella serie di finale. La squadra bianconera, a dispetto del risultato dell'andata, è nel miglior stato di forma della stagione. Lo ha dimostrato nella serie contro il Breganze ai quarti, ma anche per buona parte di gara 1 a Forte dei Marmi dove ha a lungo messo sotto i cugini per poi sprecare tutto nella seconda parte della ripresa. Anche il Forte è al top della forma, forse anche meglio di quanto non fosse nella parte centrale della stagione, letteralmente dominata con una serie impressionante di successi che, non a caso, avevano portato i rossoblù in cima alla classifica.
CGC Viareggio-Forte dei Marmi è anche la sfida tra due grandissimi amici: Massimo Mariotti e Roberto Crudeli. Questa sera si guarderanno in cagnesco per tutta la partita, si provocheranno a vicenda per poi ritrovarsi, tra qualche settimana, sulla stessa panchina, quella della nazionale. L'hockey, quello che a noi piace raccontare, è anche fatto da tante di queste belle storie.