Valdagno costringe al pareggio il Prato
Finisce con un insolito 0-0 la sfida tra i due peggiori attacchi del campionato. Non è stata, però, una partita spenta e noiosa, ma ricca di occasioni da entrambe le parti. In luce Mattia Cocco, al debutto in campionato, e il portiere veneto Luca Ventra.
Scritto da Hockey Valdagno
- Pubblicato il 06/11/2005
ECO.EL. HOCKEY VALDAGNO: Vallortigara, Pace, Hernandez, Cornale, Barberi, Zarantonello, Ferrer, Montoro, Cocco, Ventra. All. Nicoletti
ECOAMBIENTE PRATO: Stagi, Abalos, Antezza, Crudeli, Polverini, Sandez, Tataranni, Frizzo, Uribe, Dal Zotto. All. Crudeli
Arbitro: Carmagnola di Novara Valdagno.
Un piccolo capolavoro di acume tattico, di lucidità e determinazione della Eco.El. costringono la corazzata Prato al pari. I primi venticinque minuti sono stati di una intensità accentuata, con le due squadre particolarmente attente nelle marcature a uomo. Grande equilibrio in pista con la Eco.El. che colleziona diverse buone opportunità, la prima con Ferrer a pochi minuti dal via su ribattuta si trova con metà porta spalancata ma spara fuori. Nel pacchetto toscano la parte del mastino la fa Crudeli, mentre per Stagi è poco più che ordinaria amministrazione. In cattedra invece un Ventra super, chiamato più di una volta a interventi difficili. Intorno all'11' è debutto stagionale per Cocco (al posto di Montoro), la squadra che già era tonica cresce nella manovra e al 21'28" c'è un rigore per Montoro, ma il tiro va a finire sull'esterno del montante. Brividi a 46" dalla fine, Tataranni scaglia dalla trequarti e la pallina si stampa sul palo. La ripresa è un braccio di forza giocato sui nervi. La partita è maschia, non fallosa oltre i limiti ma ad un certo punto pagano con il rosso Zarantonello e Polverini. Stavolta nella file biancocelesti però c'è Cocco e tutto gira. Con Spiderman Ventra a fare il monster. E alla fine è tripudio liberatorio.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.