Valdagno: contro il Bassano missione impossibile
Per riuscire a fare punti con il Bassano servirebbe una prestazione eccezionale da parte di tutti, ma il Valdagno arriva a questo appuntamento senza capitan Zarantonello, squalificato, con il suo sostituto Cornale infortunato e con un Mattia Cocco ancora ben lontano dal suo massimo.
Scritto da Hockey Valdagno
- Pubblicato il 18/11/2005
Settimo turno dell'andata e questa sera alla pista Lido scocca quindi l'ora del primo derby stagionale, ospite la capolista Infoplus Bassano. Nessuno nell'ambiente biancoceleste si fa illusioni e di motivi ce ne sono almeno due. Il primo riguarda la indiscutibile statura tecnica dell'avversario, il secondo è legato al momento delicatissimo che sta attraversando la Eco.El. La serie dei risultati negativi, legata in parte agli infortuni e a un calendario impietoso, ha minato indubbiamente il morale della squadra. Mettiamoci pure, in queste prime sei giornate, anche una dose non trascurabile di cattiva sorte ed il quadro è quasi completo.
Il resto è sicuramente da addebitarsi ad elementi che la scorsa stagione sono stati degli autentici trascinatori ed ora invece sembrano scarichi o quantomeno intaccati nelle motivazioni. "Con il Bassano sarebbe già una grande cosa riuscire a strappare un pari -così dice il tecnico Nicoletti-. Mi rendo ben conto del valore di Cunegatti e compagni, ma è anche giusto non dare nulla per scontato prima di scendere in pista".
Ad alimentare la fiammella per una prova di sostanza contro il Bassano c'è l'olio ricavato dalle ultime due prestazioni della Eco.El. "Con il Prato al Lido i ragazzi hanno sfoderato una grande prova ed ottenuto uno 0-0 di qualità -sottolinea il tecnico-. E si sono confermati nella tappa successiva a Salerno dove è arrivata una sconfitta di misura per 3-2, determinata molto dalla sfortuna".
E' un Nicoletti convintissimo di quello che dice, mai in precedenza infatti s'era abbandonato in elogi sulle prove dei suoi ragazzi, preferendo invece l'autocritica. Il tecnico non nega comunque che esista ancora un serio problema di fondo, la difficoltà di andare in gol. "Cocco è ancora al 50% delle sue possibilità -dice-. Barberi a Salerno ha disputato per la prima volta un match di buon livello. Sono convinto che quando questi due elementi della rosa raggiungeranno uno standard ottimale, almeno una parte dei problemi in attacco dovrebbe risolversi. La chiave però va trovata al più presto. Con il Bassano si sa bene a quali difficoltà si andrà incontro, ma in seguito sarà vietato sbagliare perché il calendario non concede assolutamente alibi".
SQUALIFICHE E INFORTUNI, DERBY A HANDICAP
Fra i biancocelesti nel derby con il Bassano è certa l'assenza del capitano Matteo Zarantonello, che sconterà l'ultima delle due giornate di squalifica in seguito al rosso rimediato nel match interno con il Prato. A Salerno il sostituto naturale di Zarantonello è stato Andrea Cornale. Per una curiosa e spiacevole conseguenza, proprio Cornale è uscito infortunato dall'allenamento disputato martedì sera. A causa di una accidentale pallinata al volto è stato costretto ad abbandonare la pista, grondante di sangue. Il colpo ha causato la lacerazione della cartilagine del naso e una profonda ferita interna. Un primo esame ha scongiurato fratture al setto nasale. Il tutto dovrebbe risolversi con un paio di giorni di riposo assoluto. La presenza con il Bassano per ora, almeno, non è a rischio.
ECO.EL.-INFOPLUS, NUMERI ALL'OPPOSTO
La classifica dice Bassano primo a punteggio pieno (18) alla pari con il Follonica ed Eco.El. penultima con 2 punti. I giallorossi hanno vinto 3 volte in casa e 3 in trasferta. Fuori casa detengono il quarto attacco (11 gol, come Francoli e CGC) e la migliore difesa in assoluto della A1 (2 gol subiti, la seconda è quella del Modena con 5). In casa, fin qui, la Eco.El. ha giocato tre volte ottenendo solo 1 punto. Tra le mura amiche i biancocelesti hanno messo a segno 4 gol (peggio ha fatto solo il Prato con 3) e subiti 8 (sesta difesa).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.