Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Valdagno col Pordenone per riprendere ritmo e vertice


Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 05/02/2011
Isello di domenica con l’auspicio che sia festa doppia. Causa indisponibilità del PalaLido il match con il Pordenone (via alle 18, arbitrano Fronte e Minonne con ausiliario Ramina), quarto turno del girone di ritorno, è stato posticipato ad oggi. Lo slittamento porta alcune novità degne di una giornata festiva (coreografie con balli prima del via e durante l’intervallo oltre ad una estrazione a premi fra tutti i biglietti degli spettatori). Il resto spetta al team biancoceleste, ieri alla finestra, che conosce già il risultato di CGC Viareggio-Roller Bassano mentre quello di Sporting Lodi-Lanaro Breganze sarà noto soltanto martedì dopo il posticipo per la diretta RaiSport1. Al di là dei risultati ottenuti dalla coppia tosco-lombarda, la Isello non può assolutamente fallire l’appuntamento contro il team degli ex Hernandez e Barberi proprio per restare a contatto del vertice della classifica. Contro questi avversari ci sono già due precedenti stagionali: il 10-3 di Coppa Italia e l’8-2 nella trasferta di Campionato. Dati che sono validi solo per la statistica, la differenza di livello tecnico fra vicentini e friulani permane come realtà, ma di scontato non c’è nulla perché resta da verificare se il team di Marozin è riuscito a metabolizzare tutte le complicazioni derivanti dalla serie di infortuni.
L’ultimo allenamento settimanale in proposito ha fornito indicazioni incoraggianti. “Quanto ci è capitato di negativo e che ha condizionato il rendimento non deve essere comunque una scusante –ha riferito al termine Marozin-. Abbiamo trascorso una fase di difficoltà, a volte ho puntato i piedi mentre in altre ho preferito sdrammatizzare. Un risultato, o una serie, in positivo possono valere come trampolino di lancio. Avere avuto una settimana piena da dedicare al lavoro, senza quindi posticipi di campionato o turni di Coppa, è stato importante. Quella appena trascorsa è stata proficua perché c’è stato tempo per riaffrontare certi particolari”.
Travasino ha lavorato intensamente, Nicolia è apparso in ottime condizioni, Tataranni convive con i guai alla caviglia ed è disponibile, Oviedo è sulla buona strada per un pieno recupero. “Mi aspetto allora –prosegue Marozin- una prova di forza. C’è una classifica che dice che il Pordenone deve fare punti per salvarsi, ha giocatori importanti ed esperti, si tratta di un avversario che merita rispetto. Ma da parte nostra ci vuole assolutamente una pronta risposta a certi eventi negativi”.
Il Pordenone attualmente è terzultimo con 12 punti, uno in meno del Follonica. Per toscani e friulani, comunque, sarà difficilissimo uscire dalla zona play out e sorpassare un Giovinazzo molto più attrezzato che sta a 19 punti. Il Pordenone è una squadra che non sa pareggiare come Lodi, CGC, Isello, Forte dei Marmi e Molfetta. Il resto dei numeri però sono da profondo rosso: quartultimo attacco (57 gol) e seconda difesa più perforata (89 reti subite). Eppure il ciak stagionale era stato addirittura sorprendente: vittoria interna (8-6) con il Follonica, seguita dal blitz in casa del Roller Bassano (5-2). Ma da lì in poi sono state infilate otto sconfitte consecutive. Una emorragia stagnata all’undicesima giornata con la vittoria interna con il Seregno (5-1). Poi altre tre sconfitte consecutive, quindi l’ultima vittoria fra le mura amiche (7-1) con il Roller Bassano alla seconda di ritorno. Sarebbe, comunque, un gravissimo errore sottovalutare questo avversario. A scanso si brutte sorprese la Isello Vernici farà bene a tirare subito fuori unghie e denti.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.