Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Valdagno, Breganze, Forte e Bassano: l'Italia ok in Europa


I campioni d'Italia vincono e sono primi nel girone, andranno ai quarti col Vendrell. Successo inutile del CGC Viareggio e sconfitta del Lodi. Breganze e Forte dei Marmi sono in Final Four con l'Igualada; il Bassano batte il Noia all'andata. In Eurolega femminile il Bassano perde ed è fuori.

HIGHLIGHTS: Valdagno-Iserlohn | Forte-Turquel | Breganze-Ginevra | Bassano-Noia
FOTO: Valdagno-Iserlohn | Bassano-Noia | Forte-Turquel

Scritto da Redazione - Pubblicato il 22/02/2014 - 23:43 - Ultima modifica 01/03/2014 - 09:23

Alberto Orlandi (Forte dei Marmi).

Foto Gabriele Baldi

L'hockey italiano non poteva chiedere di più all'ultimo sabato di coppe prima delle fasi calde di Eurolega e Coppa Cers. L'obiettivo era quello di portare il Valdagno ai quarti come prima del girone, mettere Breganze e Forte dei Marmi in Final Four di Coppa Cers e tenere vive le speranze del Bassano in vista della partita di ritorno contro il Noia del 15 febbraio. 
Quattro missioni compiute.
Il Valdagno aveva un compito facile facile contro i tedeschi dell'Iserlohn: bastava non perdere. E' arrivato, come da previsione, un successo pieno anche senza spingere troppo sull'acceleratore, dato che da giovedì c'è la Final Eight di Coppa Italia. La squadra di Vanzo vince così il girone C davanti al Reus Deportivo che rimonta e batte l'Oliveirense nella partita spareggio per il secondo posto. Ai quarti il Valdagno incontrerà gli spagnoli del Vendrell, avversario non impossibile sulla strada dell'ennesima Final Four di Eurolega.
Ancora più facile, rispetto a quanto richiesto al Valdagno, era il compito del Breganze, trionfatore a Ginevra. Davanti al proprio pubblico i rossoneri hanno fatto il minimo indispensabile (5-5 il finale), ma anche in questo caso ha giocato un ruolo importante il futuro prossimo della squadra di Marozin, pronta per la trasferta di coppa a Giovinazzo.
Chi, invece, non si è proprio risparmiato è stato il Forte dei Marmi. Ai rossoblù era richiesto di ribaltare il 3-5 dell'andata e l'obiettivo era di vincere con almeno due gol di scarto. Sul malcapitato Turquel, invece, si è abbattuto un vero e proprio uragano che ha spazzato via i portoghesi. Dopo 6' l'esito dello scontro era già segnato, con i toscani avanti 3-0. Alla fine la partita si è chiusa con un clamoroso 14-3. Anche il Forte dei Marmi approda così alla Final Four di coppa Cers.
Le italiane in finale nella seconda competizione europea potrebbero essere addirittura tre. Il Bassano, infatti, ha vinto la gara di andata contro gli spagnoli del Noia per 3-2. E' un risultato striminzito in vista del ritorno in programma il prossimo 15 marzo, ma per quella data il Bassano potrà contare su un Miguel Nicolas in più e, forse, su un Federico Ambrosio al meglio.
In finale di coppa Cers c'è anche l'Igualada che ha già annunciato l'intenzione di voler richiedere l'organizzazione della Final Four, cosa che certamente faranno anche le squadre italiane già qualificate.
Tornando all'Eurolega, inutile successo del CGC Viareggio sui tedeschi dell'Herringen; i toscani erano già certi della eliminazione in un girone vinto dal Barcellona sul Porto (7-0 nello scontro diretto!). Quinta sconfitta per il Lodi che ha perso a Valongo e ha chiuso il girone all'ultimo posto.
In Eurolega donne, sconfitta ed eliminazione per il Bassano che a Coutras ha perso 6-1 dopo avere perduto anche la gara di andata a Bassano.

TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
EUROLEGAGruppo A - Gruppo B - Gruppo C - Gruppo D - Quarti di Finale - Final Four.
COPPA CERSQualificazioni - Final Four.
EUROLEGA DONNEQualificazioni - Final Four

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, Coppa Cers,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.