La Recalac Valdagno inizia la sua prima gara di ritorno con la formazione tipo: Lopez-Ghirardello e Oruste-Ordonez con Cunegatti tra i pali.
E' subito aggressiva la Recalac: dopo due minuti traversona di Juan Lopez nell'incursione in area. La pressione dei padroni di casa è efficace visto che il Sarzana non riesce ad uscire dalla propria metà campo. Al sesto minuto atterramento in area ai danni di Ordonez che dal dischetto non fallisce e supera Corona. Il Sarzana di Alessandro Cupisti richiede il timeout dopo 12 minuti e capovolge la propria squadra con l'ingresso di Squeo e Dolce. Anche se i rossoneri sono ora più propositivi, un altro palo viene annotato nel taccuino dei biancocelesti: ancora l'asturiano Juan Lopez che con un prezioso alza e schiaccia a portiere battuto trova il legno. Anche Vanzo opera i primi cambi con Bicego e Bertoldi, ma il risultato non cambia, anzi si annota una traversa di Ordonez. Solo Dolce impensierisce i padroni di casa con un paio di occasioni in deviazione volante ma fuori misura.
Il secondo tempo è di tutt'altra pasta. E' subito risposta fulminea dei liguri con Borsi che pareggia dopo soli 9 secondi con una deviazione volante in area da tiro da lontano. Ma altrettanto fulminea la risposta della Recalac con Ordonez che supera Corona con un tiro preciso dal limite dell'area. Dopo 4 minuti quarto palo della serata, questa volta è Oruste con un tiro dal limite. Al 4'58" Borsi riporta in pareggio la contesa con un pallonetto beffardo davanti a Cunegatti. Ma il Valdagno è indiavolato con il suo capitano Lucas Ordonez che appena dopo 140 secondi rimanda avanti i suoi in azione corale terminata con lo scarico a Ordonez che in centro area sorprende Corona. E' 3 a 2 dopo soli 7 minuti in un'altalena emozionante. Al 12° minuto il Valdagno arriva al decimo fallo complice qualche chiamata di troppo da parte dell'attenta coppia arbitrale. Dal dischetto Borsi sbaglia ben 2 conclusioni ma alla terza Cunegatti non può far nulla e Pistelli realizza a porta sguarnita. Corona sale in cattedra al minuto 14 quando para un rigore su Ordonez ed in un paio di occasioni si supera con due parate al limite di pregevole qualità. Sul 3-3 e con un bottino dei falli 10 a 9, Cupisti chiama il timeout. Alla ripartenza Borsi viene punito con un blu per un fallo, ma l'argentino Oruste sbaglia il successivo tiro diretto. Al 19'21" in superiorità numerica Oruste colpisce per il meritato vantaggio.
Il Sarzana ci prova in tutti i modi ma trova solo un altro blu a Dolce. Dal tiro diretto, Oruste questa volta trova la quinta rete della sicurezza. Il Valdagno a testa bassa vuole allungare e ci riesce ancora con Ordonez al 21'32" segnando in tap-in sulla corta respinta di Corona. Ad un paio di minuti dalla fine cartellino blu anche per Sterpini per un fallo in difesa: dal tiro diretto Ordonez non fallisce e realizza il suo doppio pokerissimo in neanche una settimana. Ma non è ancora finita perchè a 2 secondi dal gong Davide Borsi realizza il suo personale hattrick su tiro di rigore.
Finisce 7 a 4 per il Valdagno ed i falli terminano 12 a 9. Un'emozionante gara dell'altalena di emozioni dove la Recalac ha dimostrato carattere ma soprattutto un attacco di alto livello. Servirà questo ma anche qualcosa in più per la decisiva partita di sabato prossimo contro il Porto valido per la penultima giornata dei gironi di Eurolega. Intanto i biancocelesti si coccolano il terzo posto in classifica ad una sola lunghezza dal Breganze che presto affronterà in un tour infernale: di seguito incontrerà Porto, Viareggio e Breganze, tutto in 7 giorni. Ma le sensazioni nelle ultime due gare di aver ancora tante cartucce pronte per colpire anche gli avversari più quotati.