Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Valdagno-Barcellona e Bassano-Reus le semifinali


Doppia sfida Italia-Spagna nelle semifinali del mondiale per club di Reus. La squadra di Alberto Lodi ha battuto il Liceo La Coruña per 5-3, mentre il Bassano si è sbarazzato degli argentini del Centro Valenciano per 5-2. Sabato due semifinali di altissimo livello: Valdagno-Barcellona e Reus-Bassano (diffrerita Raisport dalla mezzanotte.

Scritto da Stefano Zamperin - Pubblicato il 26/09/2008
Liceo La Coruna - Toyota Valdagno = 3-5 (1° tempo: 0-1; 2° tempo: 3-4)
La Coruna: Llaverola, Grasas, Garcia, Lamas, Bargallo - Payero, Alvarez, Gende, Ramon, Vallina - All. Querido
Valdagno: Puzzella, Motaran, Rigo, Raed, Cocco - Nicolia, Pranovi, Perdoncin, Vallortigara - All. Lodi
Marcatori: 1° tempo: 18'17" Cocco (V) - 2° tempo: 2'27" Alvarez (L), 5'37" Nicolia (V), 11'00" Raed (V), 12'57" Raed (V), 14'00" Pranovi (V), 15'04" Payero (L), 19'36" Garcia (L)
Arbitri: Lameiras (Portogallo), Agra (Brasile)

Impresa della Toyota Valdagno al Mondiale per Club di Reus che vince per 5-3 nei quarti di finale contro il Liceo La Coruna e vedrà stasera alle 17.00 il Barcellona in Semifinale (sconfitto ai rigori l'Oliveirense). I biancoazzurri di Lodi vincono il match in pochissimi minuti nel secondo tempo con straordinaria intensità nonostante gli spagnoli abbiano condotto il gioco per buona parte della gara. La Toyota schiera Motaran-Rigo e Raed-Cocco ma l'inizio è tutto di marca spagnola con il palo di Bargallo. Decisivo Puzzella in tutto il primo tempo poi con l'ingresso di Alvarez, La Coruna si fa ancora più pericoloso con l'ingresso di Alvarez (sua la traversa al 14°). Valdagno si fa vedere a sprazzi e la prima occasione è al 15° con il palo di Capitan Pranovi. Il gol del vantaggio della Toyota arriva però inaspettatamente al 18° minuto con l'invenzione di Nicolia ed il gol di Cocco. Nicolia prende il palo a pochi secondi dall'intervallo su punizione di prima. Nel secondo tempo il Liceo accorcia subito le distanze con l'invenzione di Alvarez in contropiede ma su rigore al 5'37" Nicolia colpisce su rigore. Gli spagnoli sbagliano un rigore all'8° (palo) e perdono la bussola. In 3 minuti il Valdagno compie l'impresa mondiale, centrando il gol con Raed in contropiede e successivamente un colpo sottomisura dello stesso argentino. La Coruna non muove ciglio, Toyota allunga sino all'1-5 con Pranovi, un bel tiro sotto la traversa. Gli ultimi 5 minuti sono tutti spagnoli con i due gol che di fatto servono a rendere meno amara la loro notte: Payero su rigore e Garcia in azione definiscono il 3-5. Colpi duri durante il match a Cocco (naso) e Motaran (zigomo) ma dovrebbero esserci stasera alle 17.00 nella semifinale contro il Barcellona, un antipasto di quello che avverrà in Eurolega.


METALBA-INFOPLUS Bassano Hockey 54 (Italia) - Centro Valenciano(Argentina) = 5-2
Bassano: Cunegatti, Silva, Abalos, Antezza, Cacau - Mariotti, Peripolli, Festa, Zen, Trento - All. Vanzo
Valenciano: Fernandez, Babic, P. Garces, M. Garces, Garcia - Correa, Hidalgo, Gomez, Olaya, Fraifer - All. Giuliani
Marcatori: 1° tempo: 0'53" Antezza (B), 5'30" Abalos (B), 10'01" Babic (V), 11'32" Babic (V) - 2° tempo: 8'52" Antezza (B),14'47" Silva (B), 17'05" Cacau (B) - Note: 1000 persone a Reus - Arbitri: Armati (SVI), Pinto (POR)

Il Metalba-Infoplus batte 5-2 gli argentini del Centro Valenciano e ha conquistato la semifinale del Mondiale a Reus confermandosi così ancora tra le prime quattro del Mondo dopo due anni. Decisivi i minuti centrali del secondo tempo per i giallorossi di Vanzo in una sfida incerta e spezzettata, decisa dai tre attaccanti Antezza-Cacau-Peripolli. Bassano inizia meglio la sfida ai Quarti. In 5 minuti è già al doppio vantaggio: prima il folletto Antezza colpisce su rigore al 53° secondo poi Abalos con un tiro rasopista diagonale. Partita finita? E' l'errore classico in questi casi ed in pochi secondi gli argentini ritornano sotto con due gol di Babic (ex Forte), prima su rigore al 10° e poi in contropiede all'11°. Il Valenciano ritorna a crederci ma lo spettacolo non decolla anzi si chiude fino all'intervallo, dove sopravvale più la paura che il coraggio. Altra pagina nella ripresa: Valenciano inizia a mille all'ora, i vicentini arrancano ma l'entrata al 6° del giovane classe 86 Peripolli è decisiva, dando profondità all'attacco. Proprio Peripolli regala l'assist vincente del 3-2 ad Antezza all'8'52" e pochi minuti dopo rischia di andare in rete. La risposta del Valenciano non è così immediata come si potrebbe attendere, ed intanto il Metalba-Infoplus conquista il possesso palla non lasciandolo più fino alla fine. Ancora una giocata di Peripolli (dribbling tra tre giocatori), assist per Silva che realizza a porta vuota. Cacau sostituisce il giovane giallorosso ed il suo rientro è positivo con il quinto e definitivo gol al 17°, spinto da Antezza (secondo tra i marcatori del Mondiale). Il 5-2 sta bene ai giallorossi che hanno il lusso anche di sbagliare una punizione di prima all'ultimo minuto con il Silva, mentre il Valenciano perde i nervi e si fa espellere i fratelli Garces ex Trissino (uno col rosso). Stasera alle 20.00 forse una delle partite più importanti della stagione contro il Reus Deportiu nella rivincita del Mondiale 2006 che sarà ripreso dalle telecamere di Rai Sport Satellite in differita dopo la mezzanotte.


RAISPORT
Sabato notte alle 24 - differita di Reus-Bassano e highlights di Valdagno-Barcellona
Domenica notte alla 1 - differita delle finali con squadre italiane.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.