TOYOTA MARCANTE VALDAGNO: Vallortigara, Motaran, Nicolia, Zarantonello, Cocco, Pranovi, Rigo, Perdoncin, Raed, Puzzella. All. Valverde
GEMATA TRISSINO: Nicoletti, Randon, Amato, Pallares, Deoro, Crestan, Tataranni, Bertinato, Frizzo, Oviedo. All. Marozin
Arbitro: Ferrari di Viareggio
Reti: pt 416 Nicoletti (GT), 2054 Deoro (GT); st 208 Pallares (GT), 727 Motaran (TM), 1302 Tataranni (GT), 1514 Nicoletti (GT), 1717 rig. Randon (GT).
Prima del via minuto di silenzio per ricordare la recente scomparsa di Werner Brunner, grande personaggio e arbitro internazionale. Lo starting five della Toyota si assesta su Puzzella, Cocco-Rigo, Raed-Nicolia (per la prima volta capitano). Risponde il Gemata con Oviedo, Nicoletti-Pallares, Deoro-Tataranni. Il clima del derby è incandescente e i ritmi alti. Le prime fucilate sono di Cocco e Raed, ma nelle ripartenze in velocità il Gemata trova dei corridoi invitanti. Come al 416 sulla balaustra quando il diagonale di Nicoletti entra sul palo più lontano. Cè poco spazio per la tattica, a prevalere è listinto. Toyota articola di più la manovra, Gemata parte a molla. Al 927 stoppa una punizione di prima di Nicolia. La Toyota costruisce molto più del Gemata, ma manca freddezza. E trova un baluardo insuperabile in Oviedo, come al 1256 quando neutralizza un rigore a Rigo. Ma lestremo ospite sale spesso in cattedra, protetto comunque da un quadrato ferreo. E in area ospite il Gemata crea più di una situazione di pericolo. Al 1555 un tiro secco di Radon si stampa sul palo. Lassetto difensivo dei biancocelesti ha qualche piccolo problema e al 2054 un assist di Nicoletti dalla destra pesca Deoro, tiro al volo e pallina che scavalca Puzzella ed entra nel sette. Oviedo è impenetrabile, al riposo si va sullo 0-2.
Ripresa. I canoni del derby non cambiano, ma i capovolgimenti di fronte sono più frequenti. E su uno di questi (208) un assist di Tataranni pesca sotto rete Pallares, botta di prima e 0-3. A riportare interesse al derby è una staffilata in diagonale di Motaran dritta allincrocio: 1-3. Qui la Toyota vive il suo momento migliore. E il match si fa più equilibrato. Ma al 1302 Tataranni approfitta in pieno di una punizione di prima: 1-4. Al 1456 va fuori un rigore di Nicolia. Non un liftato di Nicoletti al 1514 che sigilla l1-5. E a 809 dalla fine Ferrari vede un fallo in area di Raed su Bertinato e sancisce un rosso diretto. La punizione di prima di Tataranni è sventata da Puzzella. Come non bastasse arriva un blu diretto per Puzzella al 1717. E rigore, che Randon trasforma su Vallortigara. Anche troppo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.