Si è concluso con un Golden goal di Marco Malagoli su rigore all’ultimo secondo del primo tempo supplementare lo spareggio Under 23 della fase regionale emiliana che vedeva contrapposte, a sorpresa, l’UVP e l'Amatori Modena.
La formazione giallonera allenata da Massimo Barbieri approda così alla semifinale che si disputerà domenica prossima, 19 maggio alle ore 13,30 a Prato contro il Follonica di Franco Polverini dopo aver eliminato nel proprio girone il Correggio e lo stesso Modena .
La gara è stata emozionante fin dalle prime battute con il Modena che si è portato in vantaggio nei primi secondi di gara e che ha replicato nel cuore del secondo tempo.
Nonostante il doppio svantaggio, l’UVP non si è disunita ed è riuscita a restare in partita fino alla fine e ad accorciare le distanze a poco meno di due minuti dal termine con la bella rete del capitano Marini su assist di Gavioli.
Naturalmente negli ultimi secondi di gara, la vigoria dell’UVP nel cercare di conquistare palla si è fatta sempre più intensa ed è culminata con il fallo da espulsione di Marini che ha lasciato l’UVP in tre a mezzo minuto dal termine e a Beato, per il Modena, la possibilità di chiudere definitivamente la partita su punizione di prima.
L’estremo difensore dell’UVP Errico era bravo nell’intento di neutralizzare l’attaccante gialloblù e da qui l’UVP riusciva nella grande impresa, in inferiorità numerica, a portarsi al pareggio a due secondi dal termine dei tempi regolamentari grazie alla grande determinazione di Gavioli che prima riusciva a conquistare palla pressando sui difensori avversari e poi ad infilare il portiere modenese in uscita per l’apoteosi dei giocatori e tifosi gialloneri.
Nei tempi supplementari l’UVP ha dovuto soffrire per un minuto e mezzo in inferiorità numerica per poi uscire alla distanza fino al rigore finale siglato da Malagoli.
Quella dell’UVP è da considerarsi una vera e propria impresa se si considera l’età media dei giocatori con Gavioli classe 98, Castaldi ed Errico del 97, Malagoli, Romano e Perticaroli del 96 e Marini del 95 in una competizione che annovera atleti nati nel 1991.
Una grande prova di un gruppo che è cresciuto tanto nel corso della stagione.
Questa soddisfazione chiude la fase regionale giovanile che per l’UVP, anche in considerazione di tutte le controversie iniziali (con la scissione della Pico dal sodalizio UVP proprio all’inizio di campionato e il cambio di tutti i progetti iniziali), è da considerarsi più che soddisfacente.
Oltre alla semifinale scudetto dell’Under 23, l’UVP approda alle finali giovanili di fine maggio e inizio giugno con ben tre formazioni: la squadra Under 13, che dopo aver dominato il proprio girone di Coppa Italia e di Campionato a punteggio pieno approda alle finali di campionato, l’Under 15 che disputerà la Coppa Italia dopo aver concluso a punteggio pieno il girone e l’Under 17 che ha concluso a punteggio pieno sia il girone di Coppa Italia, sia quello di campionato e che approda alla finale per lo scudetto.
Solo sfortunata la squadra under 20 che dopo aver iniziato male il campionato si è ripresa vincendo tutte le gare, ma che ha poi perso lo spareggio a Trissino con il Breganze la settimana scorsa.
Un bilancio più che positivo per una società che ha iniziato la stagione in mezzo a mille difficoltà.
Le finali giovanili inizieranno con la Coppa Italia a Follonica nei giorni 24, 25 e 26 maggio e proseguiranno il 30, 31 maggio e 1 e 2 giugno con le finali di campionato sempre a Follonica.