Sul pulman che porterà gli atleti in Spagna viaggeranno tutte e tre le formazioni Italiane; oltre all’UVP, le altre due formazioni Venete: i vice campioni d’Italia del Trissino e il Breganze, compagine classificatasi al terzo posto. In tutto un gruppo di ottanta persone fra atleti, tecnici, dirigenti e genitori.
Per l’UVP sono stati convocati dal mister Massimo Barbieri i portieri Fabio Casari e Alex Ardilli mentre gli esterni saranno Nicolas Barbieri, Davide Gavioli, Peter Ehimi, Davide Nadini, Daniele Boakye e gli under 13 Gabriele Gavioli e Diego Casari. Il dirigente accompagnatore sarà Marco Casari.
Dopo la conquista della Coppa Italia Under 17 in maggio e dello Scudetto Under 15 in giugno l’eventuale “triplete” sarebbe per la società una grande soddisfazione che porterebbe questa formazione ai vertici europei dopo quelli nazionali; ma è altrettanto chiaro che, trattandosi di formazioni giovanili, il punto principale rimane la grande possibilità di fare un’esperienza straordinaria sia dal punto di vista umano che tecnico, potendosi confrontare con tutte le compagini europee più forti.
La formazione modenese del presidente Paolo Gavioli è inserita nel girone B, definito dalla stampa spagnola il girone di ferro. Assieme ai gialloblù ci sono i campioni di Spagna del Voltregà, i vice campioni di Francia del Roller Quintin e i campioni di Andorra. L'UVP debutterà proprio contro i campioni biancoazzurri di Spagna giovedì 1 novembre alle ore 18.20, nella prima partita del raggruppamento B.
La formula prevede il passaggio ai quarti di finale per le prime due squadre classificate di ciascuno dei tre raggruppamenti, oltre alle due migliori terze; per stabilire quali saranno le migliori terze di prenderanno in considerazione soltanto i risultati ottenuti contro le prime due classificate del girone.
Novità dell’ultimo momento: l’organizzazione spagnola ha deciso di inserire nel programma, nell’ultima giornata, una partita amichevole fra la rappresentativa Catalana e una rappresentativa del resto dei giocatori europei presenti al torneo, selezionati da tutti gli allenatori.
Per seguire l'U15 Eurockey Cup c'è un sito internet ufficiale www.eurockey.com
IL TORNEO
GRUPPO A: Sant Josep (Spa), Trissino, Rivas Las Lagunas (Spa), Dornbirn (Aut)
GRUPPO B: Voltregà (Spa), Hockey UVP, Andorra (And), Quintin (Fra)
GRUPPO C: Dominicos (Spa), Breganze, Vilanova (Spa), Villejuif (Fra), Uttingen (Svi)
IL PROGRAMMA
GIOVEDI' 1 NOVEMBRE
Pista 1 (Casernes)
16.00 Sant Josep - Trissino
17.10 Rivas Las Lagunas - Dornbirn
18.20 Voltregà - Hockey UVP
19.30 Andorra - Quintin
Pista 2 (Garraf)
16.00 Dominicos - Breganze
17.10 Vilanova - Villejuif
18.20 Dominicos - Uttingen
19.30 Breganze - Vilanova
VENERDI' 2 NOVEMBRE
Pista 1 (Casernes)
9.00 Villejuif - Uttingen
10.10 Vilanova - Dominicos
11.20 Breganze - Villejuif
16.00 Uttingen - Breganze
17.10 Voltregà - Andorra
18.20 Sant Josep - Rivas Las Lagunas
19.30 Uttingen - Vilanova
Pista 2 (Garraf)
9.00 Hockey UVP - Andorra
10.10 Quintin - Voltregà
11.20 Dornbirn - Sant Josep
12.30 Trissino - Rivas Las Lagunas
17.10 Hockey UVP - Quintin
18.20 Trissino - Dornbirn
19.30 Villejuif - Dominicos
SABATO 3 NOVEMBRE
Quarti di finale
9.00 1° gruppo A - 2° gruppo B
10.10 1° gruppo C - 3° gruppo B o A
11.20 2° gruppo A - 2° gruppo C
12:30 1° gruppo B - 3° gruppo C o A
18.00 Semifinale 1
19.15 Semifinale 2
DOMENICA 4 NOVEMBRE
9.30 - Finale 3°/4° posto
19.15 - Finale 1°/2° posto