Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Una parata di stelle per ricordare il 'maestro' Creso Bacherotti


Scritto da Redazione - Pubblicato il 22/07/2010
Tre serate di grande hockey per ricordare un grande allenatore e per ricordare una tragedia che ha segnato un'intera città.
Sono questi i tratti salienti de "Il giorno del maestro", torneo di hockey sotto le stelle che vedrà la sua seconda edizione in questo week end sulla pista di pattinaggio del Centro Marco Polo a Viareggio.
Il maestro è Creso Bacherotti, indimenticato allenatore dell'ultima generazione di giocatori italiani vincenti. Tra questi Alessandro e Mirko Bertolucci che lo scorso anno si sono inventati questo fortunato torneo. Le stelle (oltre a quelle che dovranno garantire il tipico clima estivo) sono i 16 giocatori che scenderanno in pista per sfidarsi a suon di gol e grandi numeri. Vengono dalla Spagna, dal Portogallo, dall'Argentina e garantiscono un altissimo livello di gioco.
Il fine benefico a Viareggio non può essere che uno: aiutare i familiari delle vittime di via Ponchielli che, poco più di un anno fa, si sono visti portare via tutto dalla terribile esplosione del treno carico di GPL.
A questo scopo sarà dedicata in particolare la serata di venerdì con una partita tra le All Star di via Ponchielli (squadra formata esclusivamente da giocatori viareggini) e l'All Star resto del mondo, composta da tutti gli stranieri che da sabato prenderanno parte al torneo. Prima di questa partita stellare, alle 19.30, sarà un match tra squadre giovanili di Modena e di Viareggio ad aprire la tre giorni di grande hockey.
Si gioca in formazione ridotta (1 portiere e 3 esterni), ma non ne risulterà certo ridotto lo spettacolo.
Le squadre, infatti, sono composte da veri fuoriclasse che sapranno regalare il meglio.
CENTRO SPORT - CRESO TEAM: Leonardo Barozzi, Mirko Bertolucci, Alessandro Bertolucci, Francesco Dolce
ALF RUN: Andrea Ortogni, Pedro Alves, Jordi Carbò, Mattia Cocco
OUTLET SPORT: Roger Molina, Raul Pelicano, Marcelo Uribe, Jepi Selva
TENNISKI: Juan Oviedo, Roberto Crudeli, Franco Amato, Xavier Caldù.

Il calendario del torneo prevede semifinali al sabato sera e finali alla domenica.
SABATO 24 LUGLIO
ore 20.30 ALF RUN - OUTLET SPORT
ore 21.30 CRESO TEAM - TENNISKI
DOMENICA 25 LUGLIO
ore 20.30 FINALE 3°/4° POSTO
ore 21.30 FINALE 1°/2° POSTO

Alessandro e Mirko Bertolucci tengono molto a questo torneo e soprattutto a rendere omaggio a chi ha insegnato loro i primi rudimenti di hockey. Era già stato così lo scorso anno in occasione della prima edizione, lo è ancor di più quest'anno alla vigilia del loro ritorno a Viareggio con la maglia bianconera del CGC.
"Vorremmo che per una volta venisse accantonata la rivalità fra tifoserie diverse -ci ha detto Mirko- Invitiamo tutti quelli che possono a venire a godersi lo spettacolo a Viareggio perchè la finalità che c'è dietro al torneo, oltre al ricordo di Bacherotti, è davvero molto importante e l'hockey italiano ha già dimostrato di condividerla".
E mentre ricordano il loro grande maestro, Alessandro e Mirko Bertolucci si preparano a ripercorrerne le tappe.
"C'è un progetto di ampio respiro con l'assessorato allo sport e l'assessorato alle politiche giovanili del comune di Viareggio per creare una vera e propria scuola di pattinaggio capace di coinvolgere tutte le scuole. Se sarà possibile ci piacerebbe dedicarla proprio alla memoria di Creso Bacherotti. E' un progetto che vedrà impegnati noi assieme ad altri giocatori".

Ricordiamo che il torneo si gioca al centropolo di Viareggio ad ingresso libero e che in loco è anche possibile cenare.
Maggiori informazioni sul sito www.ilgiornodelmaestro.it
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.