Abbiamo cercato in tutti i modi di onorarlo cercando di vivere una serata soprattutto all insegna della festa e del divertimento, come era il suo carattere ma è stato impossibile lasciare da parte attimi di toccante emozione perché alcuni sentimenti non si comandano. Dopo la Santa Messa celebrata sulla pista del palazzetto di Novara a lui dedicato, dei bambini hanno fatto volare in cielo dei palloncini bianco azzurri simboleggiando una carezza a chi sarebbe potuto diventare per loro un esempio di vita ma che un crudele destino non ha dato il permesso che ciò potesse accadere. E dopo questo saluto Stefano ci ha fatto ritornare tutti più giovani con tanti ricordi che si sono riaccesi dentro di noi vedendo le sue fotografie, le sue maglie da gioco, gli articoli di giornali ed il video delle sue indimenticabili giocate, tutto questo mentre alcuni giocatori che portano i nomi di Paghi, Parasuco, Amato, Colamaria, Mario e Pier Carlo Ferrari, Marzella, Victor Hugo, Cupisti, Ortogni, Mauro e Fabrizio Rollino, Lodigiani, Milani, Fantozzi, Fabrizio e Massimo Osenga, Crudeli, Givoni, Bernardini e Massimo Mariotti unitamente agli allenatori Erasmo Marcon, Mino Battistella e Paolo Ragazzi si preparavano a dare vita ad un triangolare che qualora ce ne fosse ancora bisogno ci ha regalato ulteriori emozioni ammirando ancora pregevoli giocate confermando la tesi che la classe non ha età ed alla fine è stata una grande vittoria di tutti, ma soprattutto di Stefano Dal Lago. Un grazie di cuore va a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa serata, ai giocatori, agli amici di Lodi e di Trissino, a Mara ed a tutti gli sportivi che sono intervenute. In questi ultimi giorni abbiamo usato più volte il termine una serata in ricordo di Stefano ma forse non è il termine più adatto visto che sicuramente ognuno di noi porta dentro di sé un suo personale ricordo grande o piccolo che sia, che mantiene vivo per sempre.
Gli amici di Stefano
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.