Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Una giornata storta per l'Ecoambiente Prato


Turno negativo per l’Ecoambiente che esce sconfitta per 8-6 dalla sfida contro un ottimo Trissino. La formazione di Enrico Bernardini non e’ riuscita a giocare, imbrigliata dalla tattica dei veneti. Decisivi la partenza negativa ad inizio di entrambi i tempi: a ribaltare il punteggio non e’ bastato il cuore e il coraggio che la formazione pratese ha messo in campo nel tentativo di rimontare.

Scritto da - Pubblicato il 22/10/2006
ECOAMBIENTE PRATO – GEMATA TRISSINO 6-8
ECOAMBIENTE PRATO: Stagi, Soria, Caciagli, Antezza, Polverini, Taylor, Tataranni, Uribe, Dal Zotto. All.: Bernardini.
GEMATA TRISSINO: Oviedo, Nicoletti, Randon, Bertinato, Pallares, Conte, Barbieri, Ceretta, Mastropierro, Zini. All.: Marozin.
ARBITRO: Babboni di Follonica.
MARCATORI: pt 1.13 Pallares, 3.32 Polverini, 5.31 e 7.47 Randon, 6.43 Nicoletti, 14.52 Antezza, 15.41 Tataranni; st 3.10 Barberi, 4.52 e 9.53 Pallares (r), 10.02 Tataranni, 11.02 e 21.36 Soria, 24.34 Mastropierro.

La rimonta che si e’ infatti fermata a pochi minuti dalla fine sul 6-7, quando i biancazzurri hanno fallito un paio di occasioni da rete per riequilibrare il match.
Gli errori difensivi sono costati cari alla formazione biancazzurra che martedi’ a Modena, altra sfida difficile, dovra’ cercare di rifarsi.
La cronaca – L’inizio di partita e’ da incubo per i biancazzurri che sbagliano l’impossibile a livello difensivo. Ne approfitta il Trissino che passa in vantaggio con Pallares. Polverini pareggia i conti, ma la doppietta di Randon e la rete di Nicoletti portano i veneti in vantaggio 4-1. La veemente reazione dei pratesi porta al 14 all’assist di Tataranni e alla rete di Antezza accorcia le distanze. Dal Zotto, che pochi minuti prima aveva sostituito Stagi nella porta pratese, compie un miracolo su Conte e sul capovolgimento di fronte Tataranni realizza il 3-4. L’Ecoambiente palesa purtroppo i soliti problemi nei rigori (tre su tre sbagliati) e non a pareggiare. Si va al riposo con il Trissino avanti 4-3. L’inizio di ripresa e’ altrettanto difficile per i pratesi che subisce tre reti, una da Barberi al 3, e due da Pallares, rigore al 5 e su azione al 9. In svantaggio 3-7 i pratesi si getta all’attacco all’arma bianca. Tataranni accorcia al 10 e Soria all’11 da lontano sembra riaprire la partita. All’22 ancora Soria realizza il 6-7 che rimette in carreggiata i biancazzurri. L’Eco ci prova, spreca un paio di occasioni per pareggiare e poi a 26 secondi dalla fine subisce da Mastropierro la rete del definitivo 6-8.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.