Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Una fantastica rimonta regala al Sarzana il pari contro il Follonica


In una partita da brividi il padroni di casa rimontano nel finale da 3-6 a 6-6 e sbagliano la punizione della vittoria a 26" dalla fine, prima di rischiare di perdere per aver commesso il 15' fallo sul filo di sirena.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 14/11/2013 - 08:31 - Ultima modifica 16/11/2013 - 09:51

Una fase di Sarzana-Follonica.

Foto Francesco Dal Mut

“Sono soddisfattissimo per  il punto conquistato questa sera, non era facile rimontare una gara sotto 6 a 3 contro un ottima squadra come il Follonica, potevamo vincere nell’ultimo minuto ma anche perdere; il pareggio è il risultato giusto – commenta il tecnico Alessandro Cupisti a fine partita.
 Il presidente Corona fa riferimento alle proteste della squadra ospite contro l’arbitraggio: “Io personalmente ho visto un arbitraggio molto fiscale, ma direi nel complesso buono, che comunque non ha favorito nessuna delle due squadre. Ne è specchio l’ultimo minuto dove è stato concesso un tiro libero a noi a ventisei secondi e uno al Follonica a un secondo. Sono soddisfatto dei miei ragazzi -prosegue Corona- abbiamo ancora una “mission impossibile” sabato a Viareggio e poi inizieremo a giocare con squadre della nostra fascia. Abbiamo conquistato 8 punti insperati alla vigilia e vorrei al più presto arrivare a 16 che significherebbe salvezza, per poi guardare il proseguo del campionato con un'altra ottica.  Volevo ringraziare il pubblico di Sarzana – conclude il Presidente - che anche questa sera è stato fantastico e ci ha sostenuto tutta la partita: gran merito del punto conquistato è loro.
Anche Gionni Pizzi il Responsabile Commerciale di Carispezia, presente in tribuna, fa i complimenti alla squadra: “abbiamo assistito ad una partita vibrante ed emozionante. Siamo partiti in salita, ma la squadra non ha mai mollato. Nemmeno quando si è trovata sotto di tre gol a metà del secondo tempo. Un pareggio strameritato, conquistato col cuore e senza perdere la testa. Complimenti a tutta la squadra.” 

LA CRONACA
Il giocatore allenatore Franco Polverini si schiera nel suo starting-five titolare, assieme al capitano Marco Pagnini, Garcia Munoz e Massimo Bracali con Menichetti alla difesa della porta, con a disposizione Federico Pagnini, Paghi, Franchi e Banini e il secondo portiere Saitta. Cupisti risponde con Corona tra i pali, Sterpini, Squeo, Borsi e Dolce. Subito in vantaggio gli ospiti dopo 1’07”, complice una pallina persa da Squeo a centro pista; Polverini si invola verso la porta di Corona e dal vertice alto dell’area batte il portiere rossonero con un tiro che colpisce il palo alla destra del portiere e finisce in rete. Doccia fredda per la squadra di Cupisti che accusa il colpo e per almeno cinque minuti resta in balia degli avversari.  Portieri sugli scudi: si oppongono entrambi a un rigore concesso dagli arbitri; prima è Corona a fermare Marco Pagnini e poi è l’estremo toscano a parare su Luca Sterpini. Il capitano Luca Sterpini si rifà al 15’23” quando, sfruttando un'incursione, lascia partire un missile rasoterra che si insacca alle spalle di Menichetti. Passano poco più di due minuti e il Follonica ripassa in vantaggio con Garcia Munoz. E' il 17’57” quando, cinque metri prima della metà campo, lo spagnolo lascia partire una fucilata che trova impreparato Corona e riporta in vantaggio gli ospiti. Occasioni da una parte e dall’altra sino al suono della sirena   che manda le squadre  negli spogliatoi per l’intervallo con i maremmani in vantaggio per 2 a 1.
Nel secondo tempo al 26’30” il Follonica trova la terza rete con Marco Pagnini che, dopo una pregevole azione personale, mette la sfera alle spalle di Corona. A 28’53” Borsi di inventa una rete che da sola vale il prezzo del biglietto. L’attaccante rossonero si beve tutta la difesa maremmana e mette la sfera alle spalle  del portiere toscano. Poco dopo due fattacci: la prima una gomitata di Bracali a Borsi che l’arbitro non vede; poi Squeo intavola una sterile protesta con i direttori di gara che costa il cartellino blu al giocatore del Carispezia. In superiorità numerica il Follonica trova la rete del 4 a 2 con Federico Pagnini che si presenta tutto solo davanti al portiere rossonero e lo batte. Poco dopo il palazzetto esplode in un boato per il quasi goal di Francesco Dolce. Al 34’48” rigore per il Sarzana; si presenta sul dischetto Davide Borsi che batte Menichetti. Lo stesso Borsi ha la palla del pari quando usufruisce di  un tiro di prima per il decimo fallo di squadra della formazione maremmana commesso da Garcia Munoz; sembra che il Sarzana possa riaprire la gara e invece Borsi si fa parare il tiro e commette un ingenuo fallo che gli costa il cartellino blu. Marco Pagnini si fa stregare da Corona, ma il Follonica è in palla e di fatto sembra chiudere la gara  con due reti: prima Polverini al 36’39” e poi Bracali al 38’42”. Sul punteggio di 6 a 3 il Sarzana ritira fuori il cuore e la grinta, Corona riprende fiducia e sfoggia alcuni ottimi interventi e la squadra inizia a macinare gioco. Al 41’56” Borsi realizza un tiro di rigore. Decimo fallo commesso dal Sarzana e ancora tiro libero per la squadra maremmana; si occupa della conclusione Franchi, ma Corona si esalta e para. Sale in cattedra Squeo che prima realizza un tiro diretto al 43’08” per un fallo di Bracali su Dolce. Poi ha l'occasione per ripetersi quando Garcia Munoz aggancia Sturla, ma questa volta la conclusione dell’attaccante  viene parata dall’estremo toscano. Il Sarzana è in palla e durante il power play sfrutta una combinazione Borsi-Squeo e al 46’09” fa esplodere il Vecchio Mercato con la rete del pareggio. Infine un ultimo minuto non adatto ai deboli di cuore con gli arbitri che mandano in panca puniti Franco Polverini reo di un fallo su Sturla lanciato a rete; tiro di prima con Sturla che si presenta sul dischetto, ma Menichetti si esalta e respinge.  Sembra finita, ma le emozioni non finiscono qua e a un secondo dal suono della sirena, Carmazzi fischia un giustissimo fallo di squadra ai sarzanesi  che purtroppo è il quindicesimo. Garcia Munoz ha la palla per far vincere Follonica, ma  Corona si oppone facendo esplodere il Centro Polivalente  e il suono della sirena chiude la gara sul risultato di 6-6.
Gli animi sono molto surriscaldati e il Presidente Corona vuole entrare in pista per applaudire la squadra e il favoloso pubblico del Vecchio Mercato, ma Polverini gli sbarra la strada. Il giocatore termina a terra e nei secondi concitati che ne seguono Bracali colpisce Corona con gomito e mazza e lo scaraventa contro la balaustra. Anche il portiere del Follonica, tra lo stupore dei presenti, tenta di aggredire il Presidente del Sarzana, inveendo sino ad essere portato via a forza. Tutto questo sotto gli occhi degli arbitri.
“Io personalmente 
–spiega il Presidente–  ho visto tutta la partita tranquillamente dietro la porta assieme al Vice Presidente del Follonica. A fine gara volevo andare a ringraziare il pubblico come faccio di solito  e sono stato aggredito e scaraventato a terra. Ci sono le immagini che testimoniano la cosa, perciò non voglio ulteriormente commentare il fatto”. 
Resta nel clan rossonero la soddisfazione per aver trovato il quarto risultato utile consecutivo; un  risultato positivo contro una squadra come il Follonica  ancora imbattuta in campionato e che nelle ultime due stagioni aveva sempre vinto al Centro Polivalente.
Prossimo incontro sabato 16 novembre al palasport di Viareggio contro il  CGC Viareggio. 

CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – BANCA CRAS FOLLONICA  6 – 6  (1 - 2)
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Corona (Garofalo), Rossi, Squeo (2), Pistelli, Sterpini (1), Sturla, Dolce , Fioravanti, Borsi (3). Allenatore Alessandro Cupisti.
BANCA CRAS FOLLONICA : Menichetti (Saitta), Polverini (2), Bracali (1), Pagnini Marco (1), Pagnini Federico (1), Franchi, Banini, Paghi, Garcia Munoz (1). Allenatore Franco Polverini.
Arbitri: Sig. Da Prato (LU) Sig. Carmazzi (LU) ausiliario Sig. Righetti (SP)

Parole chiave: Serie A1, Giornata 5, Sarzana, Follonica,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.