Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Un Viareggio frizzante nella ripresa fa suoi i tre punti contro il Roller Salerno


La squadra di Andrea Facchini continua a macinare punti sulla pista di casa e a restare saldamente nelle zone alte della classifica. Contro un Salerno coriaceo i viareggini faticano nel primo tempo, imbrigliati dalla difesa a zona campana. Nella ripresa, invece, i toscani corrono a briglie sciolte verso un meritato successo.

Scritto da Maurizio Ciolli - Pubblicato il 05/12/2011 - 08:37 - Ultima modifica 08/12/2011 - 21:21

Viareggio H. - Salerno 1984 6-4
VIAREGGIO Xiloyannis, Verona, Santucci, Derinaldis, Polacci, Brunelli, Vecoli, Deinite, Corona, Garofalo.
SALERNO 1984 Ventre, Disomma, Melillo, Esposito, Biancardi, Sabetta, Mastropasqua, Diconcilio, Marrazzo, Liambo.
Marcatori: pt Biancardi 7’, Verona 11’. St: Xiloyannis 3’ e 3’, Diconcilio 5’ e 22’, Esposito 5’, Verona 6’, Deinite 8’, Brunelli 18’.
Arbitro: Bisacco
Spettatori: 150 circa.

Il Viareggio conquista tre punti in casa contro il Salerno in una partita dai due volti: un primo tempo giocato a zona, con molto tatticismo, anche noioso, con un gol per parte su tiri da fuori. Poi nella ripresa la voglia di giocare è prevalsa sugli schemi e si sono viste le reti e il gioco. Nel giro di cinque minuti, dal 3’ all’8’ del secondo tempo le squadre sono passate dall’1-1 al 5-3 per il Viareggio, in una girandola mozzafiato di reti che ha visto prevalere le stecche viareggine per velocità, precisione e grinta. Qualche atterramento non fischiato dall’arbitro e la partita è diventata dura, fisica, feroce, ma il Viareggio ha prevalso anche lì. Tre punti d’oro che li portano al secondo posto insieme al Castiglione. In testa il Thiene.

Parole chiave: AS Viareggio, Serie A2, Roller Salerno, Giornata 7, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.