Mister Vianna lascia a casa Boccassini (scelta tecnica), e inizialmente mette in pista questo quintetto: Trombetta tra i pali, Persia e Cirilli in difesa, in avanti spazio al ghibli Azzollini e al tano Vianna.
I primi minuti di gara sono un inferno per i biancorossi. Il Matera attacca con pericolosità, e nonostante una formazione decimata dalle squalifiche, passa dopo due minuti con Luca Nicoletti, abile a sfruttare un errore di Persia ed a involarsi tutto solo verso la porta. Dopo lo svantaggio , il Goccia di Sole cerca di riorganizzare ogni manovra utile per impensierire lex portiere molfettese Picca, ma un po limprecisione un po la tattica estenuante di un Matera volitivo, limitano le azioni dei biancorossi.
Con un Molfetta proteso in azione offensiva, i biancazzurri sfruttano tutti gli spazi lasciati dagli uomini di Vianna e solo un grande Trombetta dice di no a Nicoletti G., parando un penalty concesso da Barbarisi.
A dieci minuti dal termine Antonio Cirilli , scende in pista e annichilisce i materani con una gran botta, dove nulla può Picca, 1-1.
Il Molfetta dopo il pareggio, costruisce azioni su azioni, che prima trovano David Vianna in giornata no sotto rete , poi ad un minuto dal termine il solito condor Sinisi, in mischia realizza la rete che manda le due squadre al riposo con il Goccia di Sole avanti per 2-1 sul Matera.
Nella ripresa mister Vianna, cerca di dare una nuova fisionomia alla squadra, lasciando Cirilli e Azzollini in panca, con gli inserimenti ad inizio di secondo tempo di Piscitelli, ottima la sua prova e Sinisi.
Il secondo tempo e tuttaltra storia. I biancorossi forti del vantaggio, gestiscono abilmente la gara e nel momento opportuno, colpiscono con azioni di rimessa ben orchestrate e molto più ficcanti rispetto alla prima frazione. Dopo una traversa scheggiata da Vivilecchia, il Palatenda apre il sipario a magic Cirilli, che prima segna da due passi su un bellassist di Persia, e poi su unimbeccata di Agrimi, deposita la pallina alle spalle di Picca con maestria. Siamo sul 4-1.
Passano poco più di 30 e Sinisi incrementa il bottino, con un contropiede egregiamente finalizzato e portato a termine dal condor.
Nel finale il Matera realizza un rigore con Nicoletti Gaetano, che sancisce la fine delle ostilità.
Goccia di Sole Molfetta batte la Pattinomania per 5-2.
Prova decisamente in crescendo degli uomini di Vianna, che con una pista resa scivolosa dallumidità e dalla mal gestione del comune di Matera, hanno offerto un buon possesso palla e diverse conclusioni nella porta avversaria. Da sottolineare le prove di David Vianna, irresistibile nella moltitudine di palline recuperate e il condor Sinisi, apparso in ottima forma e da considerarsi uno dei maggiori talenti a livello nazionale che meglio si sta esprimendo.
Prossimo impegno sabato 25 ottobre alle ore 20.45 il Goccia di Sole Molfetta sarà impegnato a Follonica.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.