CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – ALIMAC FORTE DEI MARMI 0 – 6 (0 - 1)
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Ciuffani, Sturla , Cuppari, Galeazzi, Cibeo , Di Oto, Terracciano , Perroni. Allenatore Carlos Sturla.
ALIMAC FORTE DEI MARMI : Angelini, Nardini (2), Zaccaria, Maggi (1), Giorgi (3), Pezzini, Leonardi, Tarabella, Bellè. Allenatore Alessandro Barsi.
Arbitro: Sig. Alessandro Capparelli (LU)
La partita dura praticamente un tempo poi diventa un monologo senza storia per un Carispezia Sarzana orfano di Grassi di fronte allo squadrone Forte dei Marmi che in questa stagione presenta nella serie cadetta una squadra “schiacciasassi” composta da Bellè, la scorsa stagione primo cambio della formazione di serie A1, Maggi, lo scorso anno all’ AS Viareggio in serie A2, Giorgi e Leonetti assente in quest’occasione, tutti nel gruppo della serie A1 sino alla passata stagione.
Il primo tempo vede i ragazzi di Carlos Sturla reggere la forza dei versiliesi grazie anche alla prova di un Ciuffani in stato di grazia. Il Forte dei Marmi trova la rete del vantaggio al 14’33” con un tiro in diagonale di Nardini da fuori area. La squadra di Sturla potrebbe rimettere le sorti della gara in parità ma la traversa ferma la conclusione di Galeazzi con Angelini battuto. Si va al riposo con il risultato di 1 a 0 a favore della squadra allenata da Alessandro Barsi.
Ripresa che ricalca il copione del primo tempo con i versiliesi che fanno la partita ma nella seconda parte di gara, a differenza della prima frazione di gioco trovano facilmente la via della reti. Al 30’29” la squadra rossoblù raddoppia con Giorgi servito in area da Nardini, terza rete per la squadra di Barsi al 34’03” con Maggi con un tiro dalla distanza. Ancora Giorgi porta il punteggio sul parziale di 4 a 0 al 37’45" con un diagonale da fuori area, lo stesso Giorgi replica poco mettendo in rete un preciso assist di Nardini al 38’14”. Sbandamento della difesa rossonera che poco dopo subisce la sesta rete con Nardini che al 38’52” sfrutta un delizioso assist di Bellè. I padroni di casa colpiscono un palo con Perroni al 42’32”. Il suono della sirena fissa il risultato finale con l’ Alimac Forte dei Marmi che sbanca il Centro Polivalente di Sarzana con il risultato tennistico di 6 a 0.
SPV VECCHIA VIAREGGIO – CARISPEZIA HOCKEY SARZANA 3 – 6 (0 - 4)
SPV VECCHIA VIAREGGIO: Mazza (Fiorini Pamela), Galeassi Giulia, Latini, Frediani, Francesconi, Limena (1), Federigi (1), Rossi (1). Allenatore Andrea Limena.
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Ciuffani, Sturla , Cuppari, Galeazzi, Cibeo , Di Oto, Perroni. Allenatore Carlos Sturla.
Arbitro: Sig. Donato Minonne (LU)
La seconda squadra del Carispezia Hockey Sarzana ritrova la vittoria nel campionato di serie B battendo con il risultato di 6 a 3 l’ SPV Vecchia Viareggio al Dorando Petri di Viareggio , squadra composta per il 50 per cento da donne anche se in questa gara erano assenti le gemelle Vannucci e la Raffaelli.
Veniamo alla successione delle reti: Carispezia in vantaggio all’ 11’42” con Perroni che lascia partire un tiro in diagonale che sorprende Mazza. Raddoppio dei rossoneri al 16’41” con Cibeo che lascia partire un bolide da fuori area che si insacca alle spalle di Mazza. Terza rete del Sarzana al 18’11” con Di Oto su azione di contropiede che sfrutta un preciso assist si Perroni. A 1’23” dal suono della sirena i rossoneri trovano la quarta rete con un’altra azione di contropiede finalizzata in rete da Galeazzi che sfrutta un assist di Cibeo, goal che fissa il punteggio al termine del primo tempo con i sarzanesi in vantaggio per 4 a 0.
Ripresa che vede la squadra di casa reagire allo svantaggio, Limena accorcia le distanze al 27’51” con un tocco sottoporta. Viareggini che avrebbero l’occasione per assottigliare ancora lo svantaggi quando Perroni commette un fallo sulla Giulia Galeassi lanciata a rete e l’arbitro Minonne concede il tiro di rigore alla formazione toscana di si incarica della battuta Federigi che colpisce il palo. Passato il pericolo il Sarzana trova la quinta rete con Cibeo al 37’18” che su azione di contropiede sfrutta un preciso passaggio di Perroni. Reagisce il Viareggio che rientra in partita andando prima a segno con Rossi servito da Federigi al 38’07” e poi con lo stesso Federici al 44’14” che sfrutta un assist di Limena. Al 45’12” sale in cattedra Ciuffani quando Cibeo commette fallo su Limena che l’arbitro punisce con il cartellino blu e il tiro diretto. Ciuffani è bravo prima a respingere la conclusione di Limena e poi si erge a protagonista nel successivo power-play. Passato il pericolo per i rossoneri è il Viareggio ad andare in inferiorità numerica quando Latini commette fallo su Sturla, la punizione di prima battuta dallo stesso Sturla vede Mazza esaltarsi e respingere la conclusione, ma nel power-play capitola alla rete realizzata da Perroni su azione personale al 48’35” che fissa il punteggio sul 6 a 3, risultato con il quale si chiude la gara.