Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Un Sarzana sulle ali dell'entusiasmo aspetta il Bassano al Vecchio Mercato


“Questa partita può essere la svolta alla nostra stagione -dice mister Cupisti- dobbiamo dimostrare che la vittoria di sabato non è stata un caso, ma siamo stati bravi a mettere in difficoltà il Breganze”.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 25/10/2013 - 18:28 - Ultima modifica 27/10/2013 - 00:53

Un’altra  “Mission Impossible” per il Carispezia Hockey Sarzana, ancora di scena al Vecchio Mercato  dove sfida  il Bassano, un'altra formazione costruita con l’obiettivo della vittoria finale. Solo una prestazione sopra le righe, unita a qualche disattenzione della formazione ospite, potrebbe regalare ancora punti alla formazione di Alessandro Cupisti. La squadra vista contro il Breganze fa certamente sognare; una squadra che ha limitato al minimo le distrazioni  difensive, neo della scorsa stagione, grazie alla sicurezza di capitan Sterpini e a un Simone Corona che sta giocando con il piglio di un veterano. La formazione rossonera ha messo in mostra un gioco d’attacco stellare, trainata da un Leonardo Squeo, autore di una tripletta contro il Breganze, in grandissima forma  che ha fatto letteralmente impazzire la difesa veneta;  da un Francesco Dolce che ha già fatto vedere al pubblico Sarzanese di che pasta è fatto (già quattro reti per lui segnate nelle due gare disputate); dall’estro di Davide Borsi che si sta confermando come uno dei migliori giovani italiani della Serie A1. E mister Cupisti gestisce il tutto con maestria dando il giusto spazio al rientrante Felipe Sturla, che funge da cambio universale, aspettando l’esplosione del talentuoso Pistelli, dell’azzurrino Perroni e del bomber Fioravanti.
Contro il Bassano i rossoneri trovano una squadra  di grande valore che non ha iniziato bene la stagione, tentennando a Viareggio contro l’AS Viareggio (gol della vittoria a 7 secondi dalla sirena) e messa sotto dal Giovinazzo tra le mura amiche con un perentorio 6-3. Eppure la dirigenza giallorossa non ha badato a spese per consegnare a Massimo Giudice un’ottima squadra. Sono stati ceduti Fernando Montigel al CGC Viareggio, Gaston De Oro al Breganze, non confermato Gianmarco Lanaro, l’ex rossonero James Taylor ha dato l’addio all’ hockey italiano per ritornare nella sua Inghilterra e Lorenzo Paoli di proprietà dell’AS Viareggio è approdato al CGC Viareggio. Dal canto loro la dirigenza ha messo le mani su due assoluti top player dell’ hockey italiano e mondiale come Borja Gimenez dal Forte dei Marmi e Emanuel Garcia  dal CGC Viareggio, protagonista assoluto nelle due stagioni giocate in terra toscana. Quella del Bassano è una rosa attrezzata per grandi traguardi, anche se nella prima parte della stagione dovrà fare a meno  dell’attaccante azzurro Miguel Nicolas, giocatore italoargentino di Mendoza che con la maglia della nazionale Italiana ha disputato gli Europei di Paredes e i Mondiali di quest’anno in Angola, esperto, ce nelle due stagioni giocate a Bassano ha disputato campionati ad altissimo livello mettendo a segno 20 reti la prima stagione e 27 la seconda. Sarà invece presente l’altro italo argentino mendozino Federico Ambrosio, anch’egli azzurro a Paredes e in Angola. Ambrosio, classe 1989, è un giocatore estroso, ex Molfetta, per il quarto anno consecutivo in riva al Brenta, la scorsa stagione a segno 34 volte. Il capitano del Bassano è Giovanni Zen, classe 1984, che negli ultimi anni è passato da giovane promessa a essere uno dei migliori giocatori italiani. I due nuovi grandi acquisti sono l’ argentino Emanuel Garcia, 30 anni, terzo anno in Italia, due campionati giocati a Viareggio, dove si è confermato a livelli altissimi conquistando per due volte la finale scudetto. Con la nazionale Argentina, Garcia è vicecampione del mondo nel 2009 a Vigo, nel 2011 a San Juan e nel 2013 a Luanda, sconfitto in tutte e tre le finali dalla Spagna. Con la maglia del Viareggio dal 2011 ha vinto la stecca d'oro con 56 reti. Nella scorsa stagione 2012/2013 ne ha segnati ben 48 con media di 2 gol a gara (4° posto). L'altro importante acquisto del Bassano è Borja Gimenez, 24 anni, catalano; chiusa l´esperienza di sei anni a Forte dei Marmi, dove è stato l´idolo incontrastato della curca, arriva a Bassano per diventare un punto di riferimento importante  del nuovo corso giallorosso. Si presenta alla corte di Massimo Giudice come autentico goleador, ottimo nel finalizzare punizioni e rigori; sono 60 le reti nella passata stagione fra coppe e campionato. Molto intelligente tatticamente, il suo gioco si contraddistingue per velocità e intensità. Chiudono la rosa veneta: Stefano Campagnolo, classe 1989, difensore eclettico e prodotto del vivaio bassanese che rientra in maglia giallorossa dopo l’importante esperienza di Trissino, e altri tre giovani di rilievo, due di rientro dopo un'esperienza a Montecchio Precalcino in serie A2 (Paolo Trento, difensore classe 1993 e Edoardo Pilati, attaccante classe 1991) e il talentuoso attaccante Andrea Scuccato, classe 1996, reduce dagli ultimi mondiali under 20 giocati in Colombia. Tra i pali il monumento dell’hockey italiano Massimo Cunegatti, classe 1971, ancora oggi, nonostante la sua veneranda età, considerato da tutti il miglior portiere italiano e uno dei primi portieri al mondo. Per scrivere il suo palmares, tra cui spicca l’oro ad un campionato del mondo, non basterebbe una pagina intera; è ancora oggi il punto di forza del Bassano. Il vice Cunegatti è il bassanese Marco Vidale, classe 1993, anch’egli reduce dall’esperienza a Montecchio Precalcino in serie A2.
I precedenti tra Bassano 54 e Carispezia Hockey Sarzana sono solamente otto e riguardano le quattro stagioni in serie A1 con sei vittorie a favore dei veneti conquistate nelle ultime tre stagioni mentre un pareggio e una vittoria per il Sarzana il primo anno di serie A1.
Mister Massimo Giudice a riguardo della sfida di Sarzana ha dichiarato Noi stiamo bene, sappiamo cosa c'è da migliorare e cosa invece va già abbastanza bene. Loro vengono da un'importante vittoria casalinga contro una squadra accreditata alla vittoria finale come il Breganze, quindi saranno galvanizzati, il Sarzana ha fatto un ottimo acquisto come quello di Francesco Dolce e tra le mura amiche  loro fanno valere anche il fattore campo, cosa non da poco”.
I ragazzi di Alessandro Cupisti arrivano a questa sfida carichi per la vittoria al Centro Polivalente contro il Breganze. La squadra rossonera si presenta quasi al gran completo; mancherà ancora Alessandro Rossi alle prese con i postumi di un infortunio che potrebbe essere pronto dalla prossima gara. A proposito di Rossi mister Cupisti ha dichiarato: “Stiamo recuperando a tappe forzate un giocatore come Rossi, fermo da due anni, che fin quando ha giocato è stato uno dei punti fermi della squadra. E’ una scommessa che spero molto di vincere”.
Il pronostico vede favoriti gli ospiti. “ Ospitiamo il Bassano per giocarci le nostre carte come abbiamo fatto sabato scorso - dichiara il presidente Maurizio Corona – la squadra è in salute, sappiamo che per conquistare punti contro una corazzata come il Bassano dovremmo tutti rasentare la perfezione e, anche se fosse, potrebbe non bastare, vista la forza dei nostri avversari. Una cosa è certa: i ragazzi, come sabato scorso non molleranno un centimetro di pista forti di un pubblico che contro il Breganze li ha trascinati alla vittoria”. 
Il match si giocherà sabato alle 20.45 presso il Centro Polivalente a Sarzana. Arbitri il Sig. Rotelli (LU), il Sig. Silecchia (BA), ausiliario Sig. Righetti (SP).

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 3, Sarzana, Bassano,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.