“Un punto importantissimo per la classifica e per la voglia di lottare che la squadra ha dimostrato – commenta il presidente Maurizio Corona a fine partita – I veneti di Vanzo ci hanno messo in difficoltà e in certi momenti sembravano imprendibili. Per due volte si sono portati sul doppio vantaggio, ma i miei ragazzi non volevano assolutamente perdere questa partita troppo importante per la nostra classifica e, giocando con il cuore, hanno coronato la rincorsa a questo pareggio che sembrava oramai irraggiungibile."
Gli fa eco Luca Sterpini: “Sicuramente si sono viste più le energie nervose che quelle fisiche in questa partita perchè nonostante l'euforia per il passaggio al secondo turno, la trasferta di sabato ha lasciato qualche strascico dal punto di vista fisico. Perciò penso che siamo stati bravi a reggere dal punto di vista nervoso e, se questo punto purtroppo non serve a molto, permette se non altro di non fare scappare il Valdagno".
Parlando della gara di sabato contro il Viareggio il capitano aggiunge: “La partita contro il Viareggio è una sorte di Jolly. Sono quelle partite dalle quali ci si aspetta poco dal punto di vista del risultato, però ci teniamo certamente a disputare una buona partita".
LA CRONACA
Franco Vanzo si presenta con l'organico al gran completo E schiera il suo starting-five con Campagnolo e Fariza sulla linea difensiva insieme alla coppia d'attacco Bicego e Peripolli E con Cunegatti alla difesa della porta. A disposizione Ribot, Marchesini, Zambon, Rigon e il secondo portiere Nieddu. Cupisti risponde con Corona tra i pali, Sterpini, Rossi, Di Donato e Dolce.
Inizio ad handicap per la formazione rossonera; al 1'28" palla persa in attacco dalla formazione di Cupisti che lascia campo libero al contropiede Veneto; Fariza lancia Peripolli tutto solo davanti a Corona per la rete dell'1-0. Ancora Peripolli scatenato al 2'56": prende palla, si accentra e dall'angolo alto lascia partire un diagonale che non lascia scampo a Corona. Al 16'51" rete rossonera con Pistelli che entra in area dalla sinistra e di giustezza batte Cunegatti. Prima della rete rossonera un serie di tentativi della squadra di casa ben parati da Cunegatti e alcuni buoni interventi di Corona. Al 21'38" terza rete veneta ancora con lo scatenato Peripolli e prima del suono della sirena occasionissima per Carispezia che usufruisce di un tiro di rigore per un netto fallo di pattino in area di Bicego. Si incarica della battuta Sterpini, ma Cunegatti si oppone e fissa il parziale del primo tempo sul risultato di 3 a 1 a favore del Valdagno, punteggio con cui le squadre vanno al riposo.
Nel secondo tempo il Sarzana prova ad accelerare e in meno di un minuto trova le due reti che riportano la gara in parità. Al 4'28" Dolce è servito in area da Sterpini E con una giravolta elude la marcatura del proprio avversario e batte Cunegatti. Al 4'54" cartellino blu a Fariza per fallo su Di Donato e tiro di prima che batte Dolce. Il bomber viareggino scaccia la maledizione di tiri diretti sbagliati mettendo la sfera all'incrocio dei pali della porta difesa da Cunegatti. Sul risultato di parità, con una doppietta spagnola il Valdagno si riporta sul doppio vantaggio. Al 6'24" Ribot lascia partire una conclusione che sorprende Corona e subito dopo Fariza, con una percussione coast to coast, si presenta tutto solo davanti a Corona e lo trafigge. La reazione rossonera è veemente e Rossi dopo 9" riduce lo svantaggio portando il punteggio sul 5 a 4. A questo punto della gara, doppia punizione di prima, una per parte, per i raggiungimento del decimo fallo di squadra. Prima Corona si oppone a Ribot e poi Cunegatti strega Dolce dieci secondi dopo. Cupisti gioca la carta Fioravanti e proprio da un fallo di Campagnolo sull'attaccante rossonero al 22'48" scaturisce il tiro di rigore che Sterpini realizza per il definitivoo 5 a 5.
Per fortuna prima Dolce (punizione di prima) e poi Sterpini a due minuti dal termine hanno violato la porta di Cunegatti sui tiri liberi chiudendo la maledizione che i rossoneri si trascinavano da inizio anno. Forse la svolta del match e della stagione. Ora ancora turno casalingo di campionato sabato 5 contro il CGC Viareggio. Poi il 12 dicembre arrivano a Sarzana gli svizzeri dell'Uttigen per il secondo turno della Coppa Cers.
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – ADMIRAL VALDAGNO 5 – 5 (1 - 3)
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Corona (Perroni Alessio), Pistelli (1), Rossi Francesco (1), Fioravanti, Attarki, Sterpini (1), Di Donato, Dolce (2), Perroni Andrea. Allenatore Alessandro Cupisti.
ADMIRAL VALDAGNO: Cunegatti (Nieddu), Fariza (1), Ribot (1), Campagnolo, Peripolli (3), Bicego, Rigon, Zambon, Marchesini. Allenatore Franco Vanzo.
Arbitri: Sig. Barbarisi (SA) - Sig. Davoli (RE) ausiliario Sig. Righetti (SP)