Cuore, grinta, passione: c'è veramente tutto in questa prestazione della Campolongo Hospital Roller Salerno che supera per 6-4 il Sandrigo e vede più vicino l'obiettivo salvezza. I ragazzi salernitani hanno disputato la miglior partita della stagione, mettendo alle corde sia sul piano atletico che tattico una delle formazioni più forti del campionato. Gran merito di questa vittoria, va dato al duo tecnico Rotolo-Stoia che è stato bravissimo ad impostare la partita in maniera perfetta, sia tatticamente che mentalmentr. La squadra di casa ha lottato per tutti i cinquanta minuti, non lasciando mai agli ospiti libertà di iniziativa. Un risultato che premia i sacrifici del gruppo salernitano, il quale, nonostante le numerose difficoltà, sta facendo di tutto per mantenere la categoria. In campo le due squadre giocano su ritmi altissimi, offrendo un piacevolissimo spettacolo al pubblico del "Palatulimieri". Nei primi cinque minuti di gioco i veneti provano spesso la soluzione dalla distanza, sfruttando i tiri potenti di Fabbris e Crovadore.Al 4', proprio in una di queste azioni, Fabbris scheggia la traversa della porta di Marrazzo. Sul capovolgimento opposto, però, è bravissimo Esposito ad andarsene in contropiede e freddare Cortese con una conclusione violenta. Il vantaggio granata, però, dura pochissimo. Il Sandrigo, infatti, al 5' trova il pari con Crovadore che di potenza supera Marrazzo. Gli ospiti capiscono che possono essere pericolosi con le conclusioni dalla distanza e continuano a bersagliare l'estremo difensore granata. Il vantaggio veneto nasce proprio da un'azione di questo genere. Al 6' Fabbris ha il tempo di prendere la mira e trafiggere per la seconda volta Marrazzo. I locali vanno in bambola ed al 9' subiscono anche la terza rete, siglata da Meneghini. Mister Rotolo ordina il time-out per parlare con la sua squadra e darle la scossa. La mossa subisce gli effetti auspicati, tanto è vero che al 12' capitan Di Concilio, servito alla grande da Biancardi, supera Cortese con una conclusione millimetrica. La Roller assedia l'area di rigore veneta, ma i tentativi di Biancardi ed Esposito, si infrangono sul palo. Nella seconda frazione di gioco arriva l'episodio che potrebbe tagliare le gambe ai salernitani. Crovadore al 29', nel momento migliore della Roller, riesce a battere Marrazzo con la solita conclusione di potenza. Il goal subito, però, galvanizza i locali che si riportano con prepotenza nella metà-campo ospite. Passano solo 30 secondi ed è Esposito a riportare in corsa i suoi con una bella conclusione in area di rigore. Il Sandrigo è sulle gambe e non riesce ad arginare gli attacchi del quintetto salernitano. Al 36' capitan Di Concilio si guadagna un tiro di rigore, che viene trasformato con freddezza da Biancardi. Il pari agguantato mette le ali alla Roller che vuole a tutti i costi conquistare i tre punti. Al 39' nuovo tiro di rigore per i campani che viene trasformato ancora una volta da Biancardi. Sul 5-4 i salernitani continuano a giocare alla grande e riescono addirittura a chiudere i conti al 41'. Il Sandrigo commette il decimo fallo di squadra che comporta la punizione di prima per i granata. L'occasione viene sfruttata da Esposito che chiude definitivamente i conti. Negli ultimi nove minuti la Roller continua a tenere palla, senza concedere un metro agli ospiti, i quali non riescono più a rendersi pericolosi dalle parti di Marrazzo. Al suono della sirena è festa grande per la formazione salernitana, che ora vede più vicina la salvezza. In attesa del risultato di Scandiano-Modena (in campo alle 20,45), la squadra di patron Camisa, infatti, supera in classifica proprio le due formazioni emiliane, guadagnando il terzultimo posto solitario. Importantissima, se non decisiva, sarà la sfida di recupero di martedì 8 (ore 18,00 al "Palatulimieri") contro il Castiglione. Il giorno di Carnevale la Roller non potrà assolutamente scherzare.
CAMPOLONGO SALERNO - HOCKEY SANDRIGO 6-4 (PT: 2-3)
MARCATORI PT: 4'13" Esposito (A), 5'18" Crovadore (B), 6'33" Fabris (B), 9'44" Meneghini (B), 12'13" Diconcilio (A).
MARCATORI ST: 4'11" Crovadore (B), 4'56" Esposito (A), 11'25" Biancardi (A), 14'40" Biancardi (A), 16'10" Esposito (A).
CAMPOLONGO SALERNO: Stanzione, Disomma, Melillo, Esposito, Biancardi, Casola, Sabetta, Diconcilio, Marrazzo, Melillo. All. Rotolo.
HOCKEY SANDRIGO: Crovadore, Gasparotto, Barbiero, Volpato, Fabris, Meneghini, Cortese, Pozzato. All. Zonta.
ARBITRI: Giangregorio.