Il goriziano, colpito da una steccata davvero gratuita di un giocatore del Pordenone, ha riportato infatti la frattura scomposta e pluriframmentata del 1°metacarpale della mano destra e martedì è stato operato presso lUnità di Ortopedia dellOspedale di Gorizia dal Dott. Marco Terenzio (cui va il grazie della società per la cortesia e la disponibilità) che ha posizionato una placca con cinque viti: i tempi di guarigione appaiono lunghi e pertanto inviamo un caro augurio al nostro Ciccio.
Dal punto di vista sportivo la squadra è stata sconfitta nella prima partita (disputata alle 10 di mattina) dai locali austriaci per 5-2 e nella seconda contro il Pordenone per 5-3: ma i due incontri hanno avuto una dinamica completamente differente.
Nel match di esordio le stecche goriziane (presentatesi in formazione rimaneggiata causa le assenze in extremis di Figar, Stigli e Madian Onesti) hanno comandato nel primo tempo (chiuso in vantaggio per 2-1 grazie a una doppietta di Poletti), cedendo poi nella ripresa soprattutto allo scatenato Huber (già nelle giovanili a Gorizia) autore di una tripletta.
Nella seconda partita invece (iniziata dopo neanche unora dalla conclusione della prima) la Goriziana ha iniziato malissimo e i freschi pordenonesi si sono rapidamente portati sul 4-0: sembrava linizio di una debacle epocale, ed invece è emerso il cuore dei ragazzi di Zotti e Persolja che hanno rimontato fino al 4-3 di fine primo tempo. Nella ripresa i ragazzi hanno più volte sfiorato il pareggio, finchè una marcatura di Dalla Bona ha fissato il punteggio finale sul 5-3.
La tenuta fisica palesata nel secondo incontro è assolutamente incoraggiante, tenuto conto degli scarsi allenamenti disputati finora per i ben noti problemi di impianto: oltretutto la squadra (schierata dallinizio con Coos in porta, Zotti e Franzoni in difesa e Poletti e De Biasi in attacco) in panchina disponeva come cambio del solo Manuel Iurissevich, oltre al portiere Grusovin e allaltro portiere Marchioro, per necessità cambiato come giocatore.
Un ringraziamento va agli sponsor della trasferta austriaca, e cioè il sito internet Go4fun.it e la birreria Tobacco Inn.
Il prossimo triangolare di Coppa è in programma al Palamarmi di Pordenone per sabato 10 novembre alle ore 16: è auspicabile il recupero degli altri giocatori, anche alla luce del brutto infortunio di De Biasi.
I tabellini delle partite:
Villach Goriziana 5-2 (primo tempo 1-2)
Villach: Philip Prebio (P), Andreas Magister, Gunther Faul (1), Timo Schmid, Gunther Schmid, Manuel Parfant (1), David Huber (3)
all. Fabio Mietto
Goriziana: Fabio Coos (P), Franco Zotti, Stefano Marchioro, Piero Franzoni, Davide Poletti (2), Manuel Iurissevich, Gianpiero De Biasi, Matteo Grusovin (P)
all. Franco Zotti e Boris Persolja
arbitro: Ferraro di Vicenza
espulso definitivamente Manuel Parfant (Villach)
Pordenone Goriziana 5-3 (primo tempo 4-3)
Pordenone: Alessandro Furlan (P), Luca Dalla Bona (1), Marco Del Savio, Mattia Battistuzzi (3), Massimo Kalik (1), Mattia Furlanis, Cristiano Lieffort (P)
all. Mario Cortes
Goriziana: Fabio Coos, Franco Zotti, Stefano Marchioro, Piero Franzoni, Davide Poletti (1), Manuel Iurissevich, Gianpiero De Biasi (2), Matteo Grusovin
all. Franco Zotti e Boris Persolja
arbitro: Corponi di Vicenza
Pordenone Villach 14-1 (primo tempo 6-0)
Pordenone: Alessandro Furlan (P), Luca Dalla Bona (2), Marco Del Savio (7), Mattia Battistuzzi (2), Massimo Kalik (3), Mattia Furlanis, Cristiano Lieffort (P)
all. Mario Cortes
Villach: Philip Prebio (P), Gottfried Kenzian, Andreas Magister, Gunther Faul, Timo Schmid (1), Gunther Schmid, David Huber
all. Fabio Mietto
arbitro: Ferraro di Vicenza