Beffa atroce per il Correggio Hockey che vede svanire il primo punto della sua serie A1 a un minuto dalla fine della partita, per di più contro una diretta avversaria per la salvezza quale è l’SPV Viareggio. Il risultato lascia ancora di più l’amaro in bocca se si considera che i ragazzi di Mattia Carboni erano andati due volte in vantaggio e, successivamente, erano riusciti a recuperare il 3-2 a favore dei padroni di casa nella seconda parte della ripresa.
Il 4-3 di Viareggio lascia il Correggio Hockey da solo all’ultimo posto della classifica: nulla di irrimediabile se si considera che mancano ancora 23 giornate alla fine del campionato e che la squadra più prossima, il Matera, ha appena un punto in più dei correggesi. Ora, però, il calendario riserva a Bonucchi e compagni due sfide davvero improbe: sabato 2 novembre arriverà a Correggio la capolista Forte dei Marmi, mentre martedì 12 novembre ci sarà la trasferta in casa del Breganze (spostata per gli impegni di coppa dei vicentini) e fare punti in partite come queste è quasi impossibile.
LA PARTITA
L’SPV Viareggio deve fare a meno del portiere titolare Marco Bandieri, punto di forza della squadra toscana; lo sostituisce il giovane Torre che farà benissimo e sarà decisivo nell’ultimo minuto. Il quintetto di Carboni è il solito: Pellacani, Bonucchi, Gallo, De Pietri e De Tommaso. Andrea Facchini, allenatore dei rossoneri toscani, risponde con Torre, Palagi, Deinite, Polacci, Muglia.
Pronti, via e si capisce subito che la fortuna non starà dalla parte del Correggio Hockey: fucilata da fuori di De Pietri che colpisce il palo pieno a portiere battuto. Al 7’ occasione d’oro per il bomber correggese che recupera a centropista e si invola da solo contro il portiere, ma la sua bordata finisce a lato. L’appuntamento con il gol è rinviato di poco: all’8’ discesa a due De Pietri-De Tommaso; il primo mette un assist a mezz’aria che il giovane mirandolese invia al sette portando in vantaggio il Correggio Hockey. Nel Viareggio inizia lo show di Muglia, sempre spietato contro gli emiliani. Al 12’ si infila indisturbato in area, elude il blando controllo di Gallo e mette alle spalle di Pellacani per l’1-1. Carboni effettua cambi mandando in pista prima Sologni al posto di Bonucchi e poi Pozzi al posto di Sologni e alternando la marcatura a uomo con la zona. Anche Facchini fa ampio uso della sua panchina. Al 22’ Gallo ha una buona occasione per segnare, ma non è preciso nella difficile deviazione dopo la parata del portiere su tiro di De Pietri. In chiusura di primo tempo è il Viareggio a sprecare con Cinquini che prima coglie il palo e poi fallisce un rigore concesso per fallo su Deinite; il difensore toscano spara a lato della porta correggese.
La ripresa si apre con la traversa di Muglia dopo appena 5”, seguita dal palo di Deinite al 7’. La partita, però, si mette nuovamente sulla buona strada per il Correggio Hockey che approfitta del 10’ fallo viareggino per tornare in vantaggio; è De Pietri a trasformare il tiro libero diretto per il gol del 2-1 correggese. L’11’ minuto è quello che segna la prima svolta della partita. A 10.14 Muglia parte da centropista, De Pietri non gli chiude lo spazio e l’attaccante toscano fulmina Pellacani con un violento tiro per il 2-2. Trenta secondi dopo, ancora Muglia porta in vantaggio i suoi deviando al limite del regolamento un tiro da fuori di Deinite e permettendo al Viareggio di mettere la testa avanti per la prima volta. Il Correggio Hockey potrebbe rimediare subito: Gallo va in penetrazione e viene messo giù senza troppi complimenti da Cinquini che viene espulso per 2’. De Pietri tira due volte la punizione di prima (nella prima occasione Torre si era mosso con largo anticipo), ma in entrambe le occasioni fallisce la trasformazione. In più, nei 2’ di power play il Correggio Hockey non combina nulla di buono e Viareggio scampa il pericolo. Il pareggio emiliano arriva al 16’ per mano di Gallo (primo gol per lui in serie A1) che trova il tap in vincente dopo la parata di Torre su tiro di De Pietri. Il finale, però, è tutto per il Viareggio. Al 20’ c’è un fallo in area su Deinite, ma Vecoli non ne approfitta e mette il rigore sul palo e la respinta alta sopra la traversa. Al 23.30 Muglia colpisce il palo e 15” dopo un fallo di Bonucchi sullo stesso Muglia manda nuovamente il Viareggio sul dischetto. Questa volta è Polacci a battere: in prima battuta il suo gol viene annullato perché il giocatore lascia partire il tiro prima del lecito; il giocatore del Viareggio è però bravo a mantenere la freddezza e a realizzare anche il secondo tentativo riportando i suoi in vantaggio. A 23.57 Barbarisi si inventa letteralmente il 10’ fallo di Gallo, Bonucchi perde la calma, protesta e viene espulso per 2’. Muglia fallisce la trasformazione della punizione di prima, ma il Correggio Hockey è costretto a finire la partita con l’uomo in meno. Ciò nonostante riesce a costruire due nette occasioni da gol sulle quali il portiere Torre si supera, consentendo al Viareggio di portare a casa i tre punti.
SPV VIAREGGIO – CORREGGIO HOCKEY 4-3 (primo tempo: 1-1)
MARCATORI: 7.22 De Tommaso, 11.46 Muglia. Nella ripresa: 7.57 De Pietri, 10.14 e 10.43 Muglia, 15.43 Gallo, 23.46 Polacci.
SPV VIAREGGIO: Bianchi, Palagi, Brunelli, Muglia, Santucci, Cinquini, Polacci, Vecoli, Deinite, Torre. All. Facchini.
CORREGGIO HOCKEY: Scaltriti, Bonucchi, De Tommaso, Pozzi, Gallo, De Pietri, Luppi, Benatti, Sologni, Pellacani. All. Carboni.
ARBITRI: Barbarisi di Salerno e Ferraro di Vicenza.
ESPULSI PER 2’ Cinquini e Bonucchi nella ripresa.