Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Un punto a Bassano non basta al Valdagno per restare in vetta


Il Valdagno scappa in avanti per tre volte e per tre volte viene raggiunto da un Bassano che sfrutta al meglio le assenze di Vanzo che deve fare a meno di Silva, Cocco e Vallortigara.

Scritto da Luigi Cristina - Pubblicato il 22/03/2013 - 14:01 - Ultima modifica 24/03/2013 - 16:27

Contrasto in area tra De Oro e Nicoletti.

Foto Roberto Bosca

Tra Bassano e Valdagno finisce 4 a 4. Il Valdagno, reduce dalla vittoria di Eurolega contro il Liceo di sabato scorso e con tanti giocatori ai box, coglie un punto nel derby.
Franco Vanzo deve rinunciare a Sergio Silva per squalifica e a Cocco e Vallortigara per infortunio. I cambi sono così ridotti all’osso; in pratica a far rifiatare il quintetto composto da Gnata, Nicoletti, Rigo, Nicolia e Gil c’è il solo Randon. In panchina ci sono tanti giovani di sicuro avvenire, ma che il tecnico non può mandare in pista in un impegno tanto delicato.
Rimane un pizzico di amaro in bocca perché ad andare in vantaggio è stato sempre il Valdagno che però poi si è fatto riacciuffare. Doppietta per il capitano Dario Rigo mentre per il Bassano il bis lo hanno concesso De Oro e Nicolas.
I biancoazzurri partono con il piglio giusto e Rigo con un gran tiro dalla distanza trafigge Cunegatti: 1 a 0 a 2’03”. Il Bassano reagisce con Nicolas, ma Gnata respinge. Dall’altra parte Nicolia impegna Cunegatti da distanza ravvicinata. Montigel costringe Gnata ad un grande intervento per salvare su un diagonale velenoso. Assist di Nicolia per Rigo che si inserisce bene e tira, ma Cunegatti dice no. Sul ribaltamento Gnata salva su De Oro. Nicoletti si rende pericoloso addomesticando una pallina che vaga in area e cercando di sorprendere Cunegatti. De Oro si becca un blu. Gil impegna Cunegatti e Ambrosio tira sull’esterno della rete. Si torna in parità numerica e il Valdagno raddoppia. Gran tiro di Rigo dalla distanza, Cunegatti respinge ma Nicolia è lesto ed insacca a 18’01” il 2 a 0. Valdagno ancora avanti. Randon serve Nicolia che impegna Cunegatti; poco dopo tocca a Gil chiamare in causa l’estremo difensore del Bassano. Sul ribaltamento di fronte Ambrosio serve De Oro che insacca il 2 a 1 a 19’32”. Gnata poi respinge su Ambrosio, Zen e Taylor in rapida successione. Ci prova Randon, ma Cunegatti para. Gnata si supera per evitare il goal sulla deviazione ravvicinata di Nicolas. Poi il Valdagno con Rigo, Gil e Nicolia costruisce una bella azione che meriterebbe miglior fortuna. Sulla sirena del primo tempo la pallina di Taylor si stampa sulla traversa.
Nella ripresa il Bassano parte forte. Gnata sventa su De Oro in un paio di occasioni, ma si arrende sul gran tiro all’incrocio del Tonchi che fa 2 a 2 a 2’24”. Il Valdagno non ci sta e reagisce da grande squadra. Non passa nemmeno un minuto e Nicolia serve a Rigo che insacca con una bordata che non lascia scampo a Cunegatti a 3’17”. Il pareggio del Bassano arriva su un episodio sfortunato per la squadra di Vanzo. De Oro tira, Nicolas devia e la pallina carambola sulla schiena di Gnata e poi in rete. È il 3 a 3 a 7’23”. Il portiere del Valdagno si supera su Taylor e Montigel; dall’altra parte azione in velocità con Nicolia, Nicoletti e Rigo protagonisti ma la conclusione del capitano è respinta. Il Valdagno passa ancora: Nicolia serve a Nicoletti, gran tiro che Cunegatti non trattiene e Gil non perdona insaccando il 4 a 3 a 13’55”. Poi Montigel stende Gil, ma per gli arbitri è tutto ok. Assist di Randon per Nicolia che impegna Cunegatti. De Oro per Zen, ma Gnata è il solito muro invalicabile. Gnata superlativo anche su De Oro che solo in area viene ipnotizzato dal portierone biancoazzurro che, poco dopo, su Nicolas smarcato in area si deve arrendere. È il 4 a 4 che arriva a 22’16”. Il Valdagno ha un moto d’orgoglio. Ci prova in un paio di occasioni con Pedro Gil, ma il risultato non si schioda più dalla parità.

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 18, Valdagno, Bassano,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.