CGC VIAREGGIO CORREGGIO HOCKEY 4-3 (primo tempo: 3-2)
MARCATORI: 4.14 Piroli, 9.34 Palagi, 17.56 Brunelli, 23.54 Dolce, 24.21 Jara (R). Nella ripresa: 3.18 Papapietro (PP), 13.13 Orlandi (R).
CGC VIAREGGIO: Carmazzi, Montivero, Palagi, Brunelli, Orlandi, Squeo, Travasino, Dolce, Deinite, Barozzi. All. Orlandi.
CORREGGIO HOCKEY: Morlini, Farina, Papapietro, Piroli, Carboni, De Pietri, Jara, Mangano, Lanaro, Colombini. All. Baraldi.
ARBITRI: Bisacco di Follonica e Tartarelli di Bari.
ESPULSI per 2 nella ripresa: Travasino e De Pietri.
SPETTATORI: 1.000 circa.
Al Correggio Hockey non basta unottima prestazione per fare punti sulla pista di Viareggio. Dopo avere condotto il match in apertura di gara, dopo avere recuperato un doppio svantaggio a cavallo dei due tempi, la squadra di Massimo Baraldi è stata costretta ad alzare bandiera bianca solo grazie ad un rigore trasformato da Orlandi e generato da una sfortunata deviazione alta di Davide Piroli.
Il Correggio Hockey si presenta alla prima gara del 2010 senza il portiere Ferrari (infortunato) e con Marco Colombini scelta obbligata tra i pali. Il quintetto di partenza è quello ormai solito con Farina e Jara in difesa e Piroli e Papapietro in attacco. Il Viareggio risponde con Barozzi tra i pali, Squeo e Orlandi dietro e Montivero e Palagi davanti.
E subito il Correggio a portarsi in avanti grazie a Piroli che sfrutta involontariamente linfortunio di Squeo, suo marcatore diretto. Il giocatore pugliese accusa un dolore muscolare e lascia andare il giovane attaccante veneto che beffa anche Barozzi e mette dentro l1-0 dopo nemmeno cinque minuti. Squeo, costretto ad uscire, lascia il posto a Dolce.
Il Viareggio fatica a trovare la porta del Correggio e riesce soltanto con qualche tiro dalla distanza e con gli inserimenti di Montivero, sempre molto bravo a puntare luomo e a mettere in difficoltà la retroguardia emiliana. Colombini, però, è di nuovo in serata di grazia e il Viareggio ha bisogno del classico episodio per trovare il pari che arriva al 10 su contropiede grazie ad una precisa e potente deviazione di Palagi. Il gol è però viziato da un evidentissimo fallo di Orlandi che aggancia Papapietro con il bastone e lo fa volare a terra, mettendo i compagni in superiorità numerica.
Con il passare del tempo il Viareggio diventa pericoloso con sempre maggiore frequenza, mentre il Correggio risponde di rimessa e impegna più volte Barozzi. A prendere il largo, però, sono i padroni di casa che vanno a segno prima con Brunelli e poi con Dolce. Le reti sono praticamente identiche, con la difesa correggese che non riesce a coprire sulle parate di Colombini e lascia agli avversari delle micidiali ribattute a rete. Ad una manciata di secondi dalla fine Jara cade in area dopo un contrasto con Barozzi e Tartarelli concede ai correggesi un generoso rigore che il cileno non sbaglia mandando le squadre al riposo sul 3-2.
La ripresa si apre con il pareggio del Correggio Hockey. Protagonista in negativo è lazzurro Travasino, al rientro dopo un mese di assenza per infortunio, che commette un inutile fallo ai danni di Jara a un metro dal signor Tartarelli che espelle il giocatore per 2 e concede ai bianco rossoblù un tiro libero diretto. Lesecuzione di Papapietro è perfetta e si va sul 3-3.
Passano una manciata di secondi e a finire sulla panca puniti è De Pietri, colto in fallo da Tararelli. Il Viareggio fallisce con Orlandi il tiro libero diretto e il Correggio Hockey riesce a resistere in inferiorità numerica per 2 senza subire reti. La riprese è meno spumeggiante rispetto al primo tempo, ma le occasioni non mancano da entrambe le parti.
A far cadere il sogno correggese di fare punti preziosi in casa della quarta in classifica è un rigore assegnato da Bisacco per una pallina che si impenna in area dopo il tocco di Piroli. Questa volta Orlandi è perfetto e Colombini non può fare nulla. La gran partita del portiere correggese prosegue anche dopo il 4-3 impedendo al Viareggio di chiudere il match. Dallaltra parte, però, gli attaccanti del Correggio Hockey non hanno abbastanza lucidità per trasformare le occasioni create e la generosa reazione dei minuti finali non serve per portare a casa punti.
La squadra di Massimo Baraldi esce comunque rinfrancata da questa prestazione e guarda con moderato ottimismo alla partita di sabato 9 gennaio quando lultima giornata del girone di andata porterà al palasport di Correggio il Roller Bassano per uno scontro diretto al cardiopalma.
La telecronaca della partita tra Viareggio e Correggio Hockey andrà in onda giovedì 7 gennaio alle ore 16.30 su è-TV (Sky 891).
Le foto della partita Viareggio-Correggio sono disponibili su Flickr
http://www.flickr.com/photos/correggiohockey/
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.