Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Un inizio sprint del Breganze stende il Castiglione


Cade il Ciabatti al Casa Mora: il Breganze compie il blitz e vince per 3-2 una partita molto combattuta. Il quintetto di Federico Paghi ha subito un avvio shock: dopo appena 3' minuti era già sotto nel punteggio per 2-0. Tutto è stato poi più complicato, anche se non sono mancate le occasioni alla truppa biancoceleste per rimettere in piedi la gara.

Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 09/12/2007
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Fontana (Barbieri); Migliorini, Pericoli, Borracelli, Bracali, Martelli, Ferrer, Salvadori, Hernandez: All. Federico Paghi. SORGENTE COMONDA BREGANZE: Ventra (Bonatto); Berto, Gomez, Rizzato, Bresciani, Jara Fery, Lopez, Giaretta, Peripolli. All. Tiziano Cogo.
ARBITRO: Raffaele Strippoli di Bari.
RETI: p.t. (1-2) 2'08 Peripolli (B), 3'03 Giaretta (B), 17'53 Ferrer (C); s.t. 5'46 Gomez (B), 17'34 Hernandez.
Note: spettatori 200 circa, nessuna espulsione temporanea.

Al pronti via vicentini subito in vantaggio: da destra il centro in area carambola su un paio di giocatori, con la pallina che schizza dalla parte di Peripolli, che a porta vuota non può certo fallire bucando Fontana. Il Ciabatti sbanda e al 3' il Breganze raddoppia. Il capitano rossonero Enrico Giaretta scende da destra e lascia partire un diagonale che muore all'incrocio dei pali dalla parte opposta: Fontana, anche coperto, non può davvero arrivarci. Un avvio davvero in salita per la truppa castiglionese. Il Sorgente insiste, con i due argenti Gomez e Lopez, supportati dal cileno Jara Fery. Fontana Š attento e respinge diverse conclusioni. Il Castiglione superato metà tempo si scuote. Martelli e Hernandez suonano la carica e anche Salvadori dà vivacità alla manovra. Il più scatenato di tutti è Borja Ferrer: il catalano quasi al 18' infrange la sua personale rincorsa al gol in campionato. Hernandez spara dalla lunghissima distanza e “Borkito” tocca di giustezza per l'1-2. La rete rianima il Castiglione che insiste. Il veterano portiere del Breganze Luca Ventra smanaccia un paio di volte i tentativi dei maremmani, ricacciando in gola le speranze del pari. Specialmente a due secondi dalla sirena, quando Ferrer su punizione di prima spara addosso all'estremo difensore. Anche ad inizio ripresa il Ciabatti insiste e spinge all'attacco, lasciando spazio al contropiede veneto. Al 5' un rigore per il Castiglione: ci prova Hernandez, ma la maledizione dei tiri dal dischetto continua, con la conclusione violenta ma decisamente a lato. E così il Breganze segna ancora. Contropide magistrale e Gomez fa secco per il 3-1 Fontana. E' il momento più duro per i castiglionesi. L'orgoglio è comunque tanto in casa maremmana. Al 17' Hernandez dopo uno slalom riesce a segnare il secondo gol per i suoi. E il finale di partita diventa incandescente. Il Breganze arretra, con il Castiglione che getta il cuore oltre l'ostacolo. Al 21' Francesco Borracelli ha l'occasione giusta: l'incrocio dei pali respinge però il tiro del centrale. Anche Ferrer potrebbe pareggiare: a porta praticamente vuota non riesce ad inquadrare lo specchio, con la pallina che gli rimane schiacciata sotto la stecca e vola alta sopra la gabbia. Negli ultimissimi minuti il Breganze resiste e con un pizzico di esperienza in pi— riesce a congelare il gioco. Per il Castiglione una sconfitta amara. Purtroppo pesano le troppe occasioni fallite davanti alla porta e anche l'assenza di Sergio Festa, fuori per la seconda giornata di squalifica. Martedi sera di nuovo in pista: il Ciabatti è chiamato al recupero dell'ottava giornata a Forte dei Marmi, contro una squadra che si è notevolmente rinforzata grazie ai due nuovi argentini.

CASTIGLIONE. In casa Ciabatti non si fanno drammi nel dopo partita, anche se la sconfitta brucia da morire. Ha condizionare tutto è stato l'inizio e anche Federico Paghi ne è convinto: “Abbiamo iniziato davvero male subendo due reti in pochi minuti. Poi ci siamo ripresi e potevamo addirittura pareggiare già nel primo tempo”. Il tecnico maremmano ammette che qualche problema c'è: “In questo momento ci gira un po tutto storto. Dobbiamo rimanere calmi e continuare a lavorare come facciamo. I risultati purtroppo ci condannano. Ai ragazzi non posso dire nulla, hanno provato fino alla fine a risalire la china. Dobbiamo metterci ancor più concentrazione, sono sicuro che abbiamo le possibilità e la forza di tirarci fuori da questa situazione”. Il presidente Maurizio Pericoli se lo sentiva alla vigilia che la squadra era in un momento particolare: “Alcune buone cose le abbiamo fatte, ma secondo me dobbiamo ragionare di più. In pista è la frenesia personale che ci condanna. Sappiamo il nostro valore. Quello che ha fatto il Breganze contro di noi ci deve servire da lezione: hanno fatto girare la palla aspettando il moneto buono. Noi invece abbiamo attaccato a volte a testa bassa. Come matricola sapevamo che avremmo dovuto aspettarci dei momenti duri”. Decisamente soddisfatto invece Tiziano Cogo, allenatore vicentino: “Temevo la pista maremmana e il gioco fisico del Castiglione. L'inizio folgorante ci ha spianato però la strada. Poi abbiamo resistito al ritorno del Ciabatti. Questi sono tre punti importanti per noi, visto che dobbiamo recuperare delle partite. Puntiamo ad una posizione di centro classifica”.

Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.