INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 - ROLLER SALERNO = 1-0 (1° tempo: 1-0; 2° tempo: 0-0)
Infoplus Bassano Hockey 54: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi, Dario Rigo (1), Mauricio Videla, Luis Viana - Entrati: Michele Panizza, Ricardo Pereira - Non entrati: Giovanni Zen, Luca Seraiotto, Giovanni Fontana
Roller Salerno: Juan Oviedo, Miguel Dantas, Adrian Enriquez, Francesco Di Coniclio, Damiano LaForgia - Entrati: Danilo Santimone, Fabrizio Mastropierro, Sergio Festa
Marcatori: 1° Tempo: 23'48" Dario Rigo (B) - 2° Tempo: Nessuna - Cartellini Gialli: 7' Pietro Arlone (N), 12' Alberto Orlandi (B), 37' Dario Rigo (B) - Cartellini Rossi: Nessuno
Arbitro: Carlo Corponi di Trissino (Vicenza)
Arbitro: Galoppi di Follonica (Grosseto)
L'Infoplus si presenta con Pereira in panca e lancia in pista il solito quintetto, il migliore a disposizione, con Orlandi-Rigo e Videla-Viana. Coach Giudice risponde con Dantas-Enriquez e LaForgia-Di Concilio. Assenze per Bresciani tra i giallorossi e di Gaidao, squalificato, tra i granata. Bassano rompe il ghiaccio con aggressività e con un'ottima verve offensiva, intraprendente e propositiva, ma il Salerno non sta a guardare risultando efficiente in difesa e in attacco veloce anche se non impegna più di tanto Cunegatti. Gli equilibri non mutano per molti minuti, anzi Salerno pare molto più sicuro e con l'avanzar dei minuti, ancora a reti inviolate, conquista metri e mette in difficoltà la retroguardia giallorossa. Non si risparmiano colpi ed interventi al limite del regolamento, un arbitraggio all'inglese per l'arbitro toscano. L'entrata di Panizza fa tremare il Palazzo al minuto 14 con la prima vera occasione da rete con una veronica in area con la pallina stampata sulla traversa. Al 19esimo minuto Alberto Orlandi fallisce un tiro di rigore colpendo troppo piano, non prendendo in controtempo Oviedo. Una forzatura del Salerno in attacco è il là per l'Infoplus. Dario Rigo, il Capitano, autore tra l'altro di una partita tutto cuore e tutta sostanza, sradica la pallina dalla stecca di Miguel Dantas, e in contropiede il trissinese colpisce con un bolide imprendibile sul lato opposto. 1 a 0, proteste granate per il fallo su Dantas.
L'agonismo al limite prosegue anche nella ripresa, con una partita che non annoia mai, nonostante un risultato sempre in bilico e povero di spettacolo. All'ottavo minuto deve uscire dal campo Viana, martoriato dagli interventi duri dei salernitani, ma sono proprio gli avversari a sfiorare il pareggio con una bella girata in area di Enriquez dove Cunegatti è pronto e vigile. Spazio per buona parte del secondo tempo per Ricardo Pereira, che non ha certo vita facile in un match estremamente fisico, trattenendosi per i fastidi della mano. L'accoppiata con Videla non sortisce nessun pericolo per l'armata salernitana, arroccata davanti alla sua porta con un buon pressing, e Bresciani decide la rientrata di Panizza. Da una combinazione Rigo-Panizza, l'Infoplus sfiora il raddoppio, e solo Oviedo respinge salvando il risultato. Gigio prova la carta della coppia portoghese, e l'intesa tra i due assi lusitani si vede, mettendo in forte difficoltà i campani. Una girata di Pereira viene ancora fermata dal portiere argentino, mentre Viana, ripresosi dagli interventi precedenti, non riesce a fare il funambolo tra i corazzieri alti 2 metri tra Dantas e Santimone. Il finale però è ricco di tensione tra la focosa panchina del Salerno e la tribuna, dove l'arbitro deve pure bloccare il match per far ritornare gli animi al loro posto: solo con l'intervento della polizia tutto ritorna nei ranghi. Bassano esulta in ogni senso per la vittoria risicata e sudatissima e il granitico Salerno, senza Gaidao, non è da settima posizione in classifica, e se sarà confermata quella posizione nei playoff, i Quarti parleranno ancora veneto-campano.
3 Migliori giocatori della partita: Dario Rigo, Juan Oviedo, Massimo Cunegatti