ISELLO VALDAGNO: Oviedo (Vallortigara); Motaran, Randon, Pranovi, Nicolia, Bertagnin, Tataranni, Raed, Rigo. All. Valverde.
ETRURIA FOLLONICA: Fontana, Tosi; Bresciani, Velazquez, Salvadori, Ordonez, Bracali, Molina, Polverini, Salvini. All. Paghi.
ARBITRI: Perrone di Bari e Ferrari di Viareggio.
RETI: P.T. (2-1) 0â27â rig. Velazquez (F), 8â50 Tataranni (V), 11â20 p.p. Motaran (V); s.t. 8â55 Tataranni (V), 21â23 p.p. Nicolia (V), 23â20 Molina (F), 23â45 Raed (V), 24â23 Tataranni (V).
NOTE: espulsioni temporanee per Velazquez, Bracali (2), definitiva a Molina e Raed.
Un Follonica evanescente è costretto ancora ad arrendersi al Valdagno. 6-2 per Rigo e compagni, che hanno patito solo al primo minuto. Poi Nicolia e soci si sono scatenati, anche se il risultato alla fine è bugiardo. Gran tifo al Pala Lido, con tanti tifosi giunti dal Golfo. La partita inizia bene per il Follonica. Alla prima discesa Raed in scivolata ferma la pallina in area: il rigore è trasformato da capitan Velazquez, tiro centrale che supera Oviedo. Il Follonica non riesce a dare continuità alla sua manovra, e così il Valdagno prende coraggio conquistando campo. Fontana è in serata e ipnotizza Nicolia, che si era presentato solo davanti a lui. I veneti trovano il pari su unâazione contestata. Velazquez da dietro toglie la pallina a Nicolia, ma per lâarbitro è fallo: sulle proteste Mono è espulso. Tataranni appena entrato, davanti a Fontana non sbaglia con un rasoterra sul secondo palo. I padroni di casa insistono. Bracali sgambetta Nicolia che tentava di ripartire, blu e punizione di prima. Dai 7 metri e 40 è Motaran con una conclusione diretta a fil di palo a regalare il vantaggio ai suoi. La partita rimane interessante anche se il ritmo non decolla. Il Follonica non riesce a impensierire la difesa veneta. Velazquez a 5â dalla chiusura del tempo ci prova dalla distanza: il tiro filtra, ma si stampa sul secondo palo. Sul rovesciamento di fronte è Tataranni che impegna severamente Fontana, e sulla corta respinta centra il montante. Il tempo, come in gara2, si chiude con il Valdagno in vantaggio. Nella ripresa il Valdagno cerca di mantenere il possesso palla. Dopo 5â Nicolia frana su Fontana, che per un paio di minuti è costretto a lasciare il posto a Tosi che festeggia così il suo compleanno, e le 40 primavere. Quasi al nono minuto il Valdagno trova il 3-1: Rigo centralmente mette in mezzo, Tataranni si libera di due avversari e supera ancora Fontana. Il Follonica ci mette lâorgoglio, ma il Valdagno si difende con ordine e riparte in contropiede. Fontana cerca di tenere a galla i suoi: prima su Nicolia, e poi vola a dire di no alla punizione di prima di Motaran. Nel finale il Valdagno dilaga. Nicolia segna sul decimo fallo di squadra il 4-1 sempre su punizione di prima, e il Follonica dopo la rete di Molina che inganna Oviedo sul primo palo, molla di schianto. In venti secondi Raed esce da dietro porta e buca Fontana in giravolta. Poi Tataranni in contropiede fissa il 6-2. A 25 secondi dalla fine il giallo che farà discutere. Molina e Raed si scontrano al limite dellâarea, ma non sembra niente di particolare: per lâarbitro Ferrari invece scatta il rosso. Martedì gara4 a Follonica, con i veneti che hanno riconquistato il vantaggio del campo, serie 2-1, e in caso di vittoria possono già cucirsi sulla maglia il loro primo tricolore.
Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.