La nuova coppa Cers parte con un plotone di 25 squadre pronte ad inseguire il successo finale. E, di queste, le italiane sono ben cinque e, almeno per quanto riguarda Viareggio e Valdagno, non si sono iscritte soltanto per ben figurare.
La completa separazione tra Eurolega e coppa Cers rende più agevole il cammino in quest'ultima e le nostre squadre hanno buone possibilità di arrivarci in fondo. Non sarebbe male, dato che la final four della seconda competizione europea regala due posti di diritto per l'edizione 2008-2009 di Eurolega senza dover ricorrere alle forche caudine della classifica Cerh.
Le principali avversarie delle squadre italiane saranno come sempre spagnole e portoghesi. Le formazioni spagnole, però, sono tutte di seconda fascia, dato che i club più importanti sono tutti inseriti nelle 16 partecipanti all'Eurolega. Anche le formazioni portoghesi non sono proprio quelle più rinomate. Il ruolo di guastafeste potrebbero invece averlo le squadre francesi e quelle svizzere.
La Francia ha puntato tutto sulla coppa Cers: La Roche Sur Yon è (assieme agli austriaci del Wolfurt) la sola squadra campione nazionale ad avere rinunciato alla partecipazione in Eurolega proprio per avere maggiori possibilità in coppa Cers.
Il sorteggio per le coppe europee avverrà il 16 settembre a Madrid in occasione dei campionati europei femminili.
Ecco i nomi delle 25 squadre iscritte alla coppa Cers 2007-2008.
ITALIA (5): H.Novara, Breganze, Valdagno, Viareggio, Trissino.
FRANCIA (5): La Roche sur Yon, St. Omer, Merignac, Ploufragan, Coutras
SPAGNA (4): Voltregà, Blanes, Lloret, Tenerife
GERMANIA (4): Iserlohn, Walsum, Germania Herringen, Weil
SVIZZERA (3): Uttingen, Thunerstern, Ginevra
PORTOGALLO (2): Portosantense, Gulpilhares
INGHILTERRA (1): Bury St.Edmunds
AUSTRIA (1): Wolfurt
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.