Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Un CGC Viareggio incerottato vince allo scadere a Thiene ed è campione d'inverno


Partita più sofferta del solito per il Cgc Viareggio che sulla pista del "fanalino di coda" Thiene, senza Motaran e con M.Bertolucci inizialmente in panchina per motivi fisici, rischia di perdere partita e primato in classifica, Ci vuole un gol a 8" dalla fine di M.Bertolucci per acciuffare tre punti importantissimi che laureano i bianconeri campioni d'inverno in attesa del posticipo tra Novara e Valdagno.

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 28/01/2013 - 08:44 - Ultima modifica 03/02/2013 - 10:36

Il CGC Viareggio si presenta a Thiene con una squadra che, già di per sè non lunghissima, si trova a fare a meno di Motaran, uscito col Giovinazzo per una botta alla spalla, e con M.Bertolucci tenuto precauzionalmente in panchina per problemi ad un ginocchio pronto ad essere inserito in caso di necessità.
I bianconeri, seguiti da una decina di tifosi, schierano in pista Barozzi, Cinquini, A.Bertolucci, Orlandi e Garcia mentre i padroni di casa si presentano con Comin, Casarotto, Farinon, Zarantonello e Roca.
Nei primi minuti prima Roca serve in area Casarotto, ma Barozzi è bravo a negargli il gol; quindi è il Centro a farsi pericoloso con due conclusioni in diagonale di Orlandi parate da Comin.
Zarantonello serve in area Casarotto, ma ancora Barozzi gli nega la rete; poi Orlandi prima servito da Cinquini impegna Comin con un diagonale ravvicinato sul secondo palo, quindi colpisce l'incrocio dei pali con una gran botta da fuori.
Roca se ne va solo in contropiede, ma davanti a Barozzi manda alto. L'attaccante dei padroni di casa si rifà poco dopo quando su azione di contropiede lascia partire un bel tiro dal limite che si insacca sotto l'incrocio dei pali portando in vantaggio a sorpresa i veneti (8'44").
Ancora Roca con un'azione personale e Casarotto in contropiede impegnano Barozzi. A 16'18" il Centro raggiunge il pareggio con un tiro accompagnato da fuori area di A.Bertolucci sul quale Comin ha un'incertezza e devia la conclusione dentro la propria porta non riuscendo a rimediare all'errore prima che la palla superi la linea.
Passa poco più di un minuto e ancora A.Bertolucci servito da Orlandi va in rete con un botta dal limite dell'area che si insacca sotto la traversa (17'25").
Battaglia entra in area e conclude a rete trovando attento Barozzi che poco dopo sventa una conclusione da fuori angolata di Casarotto; quindi è Orlandi servito da Garcia a impegnare Comin sul primo palo.
Al 24'09" il Thiene raggiunge il pareggio con Zarantonello che riprende una sua conclusione sbagliata contro la balaustra e di prima intenzione da posizione angolata fa sbattere la palla contro la schiena di Barozzi facendola carambolare in rete.
Il primo tempo si chiude in parità con il Cgc che ha sempre giocato con gli stessi cinque giocatori utilizzando una zona questa volta poco prodduttiva.
Nella ripresa dopo una parata di Barozzi su una bella conclusione dal limite di Casarotto è il Centro a riportarsi in vantaggio con Orlandi che finalizza con un preciso diagonale rasoterra angolato una bella azione corale sviluppata da Cinquini e Garcia (4'11").
Casarotto serve in area Dalmonte che conclude al volo trovando una grande parata di Barozzi a negargli la rete. Poco dopo Casarotto serve Roca che si libera forse con un fallo di A.Bertolucci trovandosi solo davanti a Barozzi e, dopo averlo messo a sedere con una finta, mette in rete il gol del 3-3 al 9'35".
Orlandi ruba palla e solo davanti alla porta conclude di potenza trovando una grande parata di Comin, quindi lo stesso Orlandi serve Cinquini la cui conclusione potente è ancora parata dal portiere veneto.
All'11'58" il Thiene si porta clamorosamente in vantaggio con una bella azione di Battaglia che taglia verso il centro e con un bel diagonale mette sotto la traversa portando il match sul 4-3 e costringendo Mariotti a mettere in pista M.Bertolucci che non era al meglio e non avrebbe dovuto giocare.
Battaglia impegna Barozzi con un diagonale potente, poi Orlandi con un alza e schiaccia mette in rete ma gli arbitri annullano probabilmente per palla alta.
M.Bertolucci serve in area Garcia il cui rasoterra è parato da Comin, poi ancora M.Bertolucci serve Orlandi il cui diagonale potente si infila sul secondo palo riportando il match in parità al 16'44".
Il Centro ora cerca di vincere la gara e va vicino al gol con due contropiedi di Garcia e Orlandi, poi con un diagonale di prima intenzione di Garcia servito da M.Bertolucci e quindi con M.Bertolucci che riceve da Orlandi e impegna Comin con un alza e schiaccia ravvicinato.
I padroni di casa raggiungono il decimo fallo di squadra, ma la punizione di prima battuta da A.Bertolucci direttamente in porta viene parata con il casco da Comin il quale negli ultimi minuti si erge a vero baluardo sul diagonale di Orlandi e sulla girata in area di Garcia, ma deve arrendersi a 8" dalla fine, mentre i suoi tifosi pregustavano un punto contro la capolista, quando M.Bertolucci gira dietro porta e poi si alza la palla e con un doppio tocco al volo mette nell'angolo opposto un gran gol che vale la vittoria e il titolo di campioni d'inverno con 36 punti in 13 gare, nuovo record per la formazione bianconera che mai aveva fatto tanti punti nel girone di andata (precedente record con Cupisti in panchina nel 2008/09 con 34 punti).
Sicuramente a Thiene non s'è visto il miglior Centro che ha sofferto oltremodo la verve dei padroni di casa rischiando una brutta figura proprio al giro di boa del campionato complici le assenze, le condizioni non ottimali di altri suoi giocatori e alcuni carichi di lavoro fatti ultimamente per il prosieguo della stagione; come al solito, però, s'è vista una squadra che non si arrende fino all'ultimo secondo e che vuole sempre vincere, anche nei momenti di difficoltà.
Adesso, complice la sosta i bianconeri potranno recuperare gli infortunati e prepararsi atleticamente per la seconda parte di stagione che inizierà sabato 9 febbraio da Trissino con una gara in cui non sarà ammesso ripetere la prestazione di stasera onde evitare spiacevoli sorprese.

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 13, Viareggio, Thiene,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.