Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Un Centro "azzurro" presenta le novità per la stagione 2011/2012


Il CGC Viareggio, approfittando della presenza in città della nazionale azzurra che "utilizza" bel 7 atleti bianconeri, ha messo le carte in tavola per la prossima stagione. Il presidente Palagi ha illustrato le novità della campagna abbonamenti e del rapporto con la Fondazione Mayer di Firenze. Mister Mariotti ha lanciato la sfida: in Italia possiamo vincere tutto, in Europa vogliamo la Final Eight.

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 02/09/2011 - 18:59 - Ultima modifica 12/09/2011 - 12:33

S'è tenuta questa mattina nella sede di via Veneto del Cgc Viareggio una conferenza stampa in cui il Presidente Alessandro Palagi, coadiuvato da tutto il direttivo della società, ha presentato le novità in vista della prossima stagione compresa la campagna abbonamenti. A far da cornice a tutto questo c'erano i giocatori del Centro che sono impegnati nel ritiro pre-mondiale con la Nazionale Italiana che in questo momento si svolge proprio a Viareggio. I giocatori bianconeri costituiscono la spina dorsale della Nazionale essendo presenti ben in 7 (A.Bertolucci, M.Bertolucci, Palagi, Barozzi, E.Mariotti, Motaran e Orlandi) e anche il mister è quello della società bianconera cioè Massimo Mariotti, in sintesi una Nazionale a tinte bianconere.

Il Presidente Palagi è voluto partire con le novità per la nuova stagione dalla campagna abbonamenti che partirà dopo metà Settembre e che vede delle sostanziali novità che riguardano in primis il prezzo dello speciale abbonamento "Io sostengo il Centro"(di cui inizialmente verranno messe in vendita solo 300 unità) che passa a 220 euro e comprenderà tutte le gare interne di regular season meno una, il girone di semifinale di Coppa Italia se si disputerà a Viareggio e l'eventuale gara interna di finale, tutte le gare interne dei play-off, quelle del girone di Eurolega e la Supercoppa Italiana; inoltre come l'anno passato il Cgc ha inserito anche l'ingresso gratuito fino alle semifinali della Coppa Carnevale Viareggio Cup, esclusa la finale che ancora non si sa se si disputerà a Viareggio...

Oltre all'abbonamento speciale c'è ancora l'abbonamento standard che rimane ancorato al prezzo di 100 euro intero e 80 euro per gli under 18 e che darà diritto di vedere tutte le gare di regular season meno una come sopra.

Ed ecco che si spiega il motivo di questa partita non compresa ed è un motivo nobile e che porta la prima novità importante della nuova stagione bianconera cioè l'accordo col la Fondazione Meyer che finanzia l'omonimo ospedale pediatrico di Firenze. Il marchio della Fondazione Meyer sarà sulle maglie del Cgc Viareggio e la società bianconera istituirà una giornata speciale durante il campionato in cui non varrà nessun tipo di abbonamento e l'incasso andrà interamente devoluto alla Fondazione Meyer.

Altre novità importanti sono le partnership che il Cgc Viareggio ha fatto con Fastweb di Andrea Fontana, che proporrà agli abbonati e a tutti i tifosi bianconeri particolari promozioni per la telefonia e internet, e con Co.Ma. di Walter Cortesi che si occuperà del vestiario degli atleti del Cgc che quest anno avranno ben tre maglie: la prima classica bianconera, la maglia di riserva e una per la Coppa. La grande innovazione sarà la possibilità di acquistare tutti i prodotti ufficiali del Centro sul sito internet www.cgcstore.it che sarà disponibile da Ottobre, saranno inoltre disponibili dei punti vendita in alcuni negozi cittadini ancora da definire.
Le nuove maglie saranno presentate insieme alla squadra il giorno 6 o 7 Ottobre quando inizierà ufficialmente la nuova stagione.

Palagi è poi passato a parlare del progetto biennale che si era aperto l'anno scorso e che ha già dato grandi risultati a livello di prima squadra e, di conseguenza, anche al settore giovanile che era un altro dei punti cardine di questo progetto.
Infatti sono state tantissime le iscrizioni e aumenteranno ancora quest anno tanto che è stato ampliato il parco allenatori che vedrà aggiungersi ai precedenti gli ex giocatori bianconeri Gino Marabotti e Stefano Camporeggi. Unica nota dolente il fatto che con l'aumentare degli atleti ci sarebbe bisogno di maggiori spazi dove praticare questa specialità che è la prima nella città di Viareggio e nell'intera provincia di Lucca come risultati ottenuti. Il Presidente Palagi richiederà all'amministrazione comunale uno spazio per fare una nuova pista dove poter svolgere questa attività giovanile in grande espansione.

La parola è poi passata al mister Massimo Mariotti che ha iniziato dicendo di trovare intorno a sè un ambiente molto più rilassato partendo dal Presidente e la Società fino ad arrivare ai tifosi. L'anno passato dopo una brutta stagione e alcuni arrivi impopolari c'era molta pressione da parte dell'ambiente che adesso invece dopo i trionfi è molto più felice e tranquillo. Questo però non deve far passare la fame di vittorie per la squadra che lui dice partire con un grande vantaggio a livello sia psicologico, con giocatori più consapevoli delle loro potenzialità, sia numerico, visto che rispetto alla fine dell'anno passato ci saranno in più un Enrico Mariotti in ottima forma fin dall'inizio e Garcia, giocatore argentino integro di 27 anni che viene da 10 anni in una piazza importante come il Porto, quindi secondo Mariotti tre obbiettivi su quattro sono alla portata del Centro mentre l'Eurolega sarà un obbiettivo più difficile da vedere strada facendo innanzitutto in base al girone che capiterà ai bianconeri che, seppur teste di serie, rischiano incroci pericolosi con Barcellona e Benfica; comunque sarebbe un buon risultato già il raggiungimento delle Final Eight.
Mariotti ha voluto anche sottolineare che il buon lavoro fatto dalla società ha avuto risvolti positivi sia a livello di immagine (lo dimostra l'accordo con la Fondazione Meyer) sia a livello di settore giovanile visto che molti ragazzi si sono avvicinati all'hockey sapendo di lavorare a stretto contatto coi loro campioni preferiti.

La parola è poi di nuovo passata a Palagi che ha elogiato il lavoro fatto dalla prima squadra l'anno passato e ha detto che il Cgc anche senza aiuti dall'amministrazione andrà sempre avanti anche con le proprie forze.
Insomma un Centro già carico in vista della nuova stagione a partire proprio dal suo massimo rappresentante che vuole continuare ad alzare trofei insieme ai suoi ragazzi, gli avversari (Lodi e Valdagno in primis) sono avvisati...

Andrea Bianchi

 

Parole chiave: CGC Viareggio, Serie A1, Alessandro Palagi, Massimo Mariotti, Nazionale,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.