C.S.G. HOCKEY SARZANA CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE 4 12 (0- 4)
C.S.G. HOCKEY SARZANA: Ciuffani, Pistelli, De Rinaldis M. (1), Cirami E.(1), Grassi, Romeo N., Pastina, Fioravanti (2). Allenatore Fabrizio Bassani
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Consigli (Petrov), Goti (1), Borracelli (2), Martelli (1), Mariotti (4), Nerozzi (3), Matassi, Tisato (1), Allenatore Filippo Guerrieri
Scontro al vertice del Campionato di Serie B: i giovani di Fabrizio Bassani, reduci da recenti prestazioni molto convincenti (una sola sconfitta per loro quella maturata a Viareggio contro il CGC negli ultimissimi minuti di gara) ospitano al Centro Polivalente la Corazzata Castiglione, vincitrice in questa stagione della Coppa di Lega di serie B e super favorita alla vittoria finale del campionato. I maremmani sono reduci da una sconfitta inaspettata contro il CGC Viareggio: a giustificazione della debacle lassenza del portiere titolare Francesco Consigli, questultimo un super lusso per la serie B. Per la partita di Sarzana mister Guerrieri recupera in extremis Consigli, ex della partita per aver vestito la maglia del Sarzana nel campionato di Serie A2 2002-03, e che sarà uno dei protagonisti assoluti specialmente nel primo tempo dove più volte si opporrà agli avanti rossoneri. I toscani si presentano a Sarzana quasi al completo con lassenza del solo Filpippeschi. Il personaggio della giornata è sicuramente Massimo Mariotti, mister hockey, lex allenatore dei galattici follonichesi che con lui in panchina hanno vinto tutto e ora dopo il divorzio di inizio stagione dalla società campione dEuropa e in attesa di ritrovare una panchina importante, non ha resistito al fascino delle rotelle e allamore viscerale per questa disciplina che lo ha spinto a giocare per puro divertimento in serie B proprio a Castiglione a pochi chilometri da casa sua. Massimo Mariotti è considerato uno se non il miglior giocatore al mondo degli anni 80 ed ora, anche se le primavere per lui cominciano ad essere parecchie, resta comunque un extraterrestre per la serie B.
Veniamo ora alla cronaca: la formazione di Fabrizio Bassani si presenta al cospetto dei rivali biancazzurri con lorganico ancora incompleto: mancano Alessandro Romeo, infortunato, Mazzei assente per squalifica ed il portiere Berretta, chiamato allultimo momento in serie A1 in sostituzione di Corona influenzato. Pronti via e il Sarzana crea due occasioni nitide da goal ma Consigli è bravissimo ad opporsi: il Castiglione, invece, alla prima occasione non perdona e Martelli porta in vantaggio la formazione di Guerrieri. Il copione per tutto il primo tempo è il solito: il Sarzana prova ad attaccare ma sono i maremmani ad andare in rete, lo fanno con Goti, poi con Borracelli ed infine proprio con Massimo Mariotti che su tiro di rigore fissa il parziale del primo tempo sul quattro a zero. Nel secondo tempo, con Mariotti in cabina di regia a dettare i tempi della gara, il Sarzana sparisce del tutto ed ancora Mariotti a segno due volte, Boracelli e Tisato portano sull otto a zero la squadra del presidente Pericoli. Il pesante parziale punge lorgoglio dei ragazzi di Bassani e, anche agevolati dal cambio del portiere da parte del Castiglione con il giovanissimo Petrov che prende il posto di un insuperabile Consigli, trovano la via della rete con Cirami, Matteo De Rinaldis e Fioravanti con una doppietta. I toscani trovano ancora la via del goal: si scatena Nerozzi che va a segno tre volte ed ancora Massimo Mariotti che nel finale fissa il risultato finale sul 12 a 4. Ora la squadra di Bassani deve raccogliere i cocci di questa partita e prepararsi alla gara di sabato a Viareggio contro laltra formazione candidata alla vittoria finale, lSPV Viareggio dellex Vecol. I rossoneri dovrebbero presentarsi al completo al Dorando Pietri e vorranno riscattare questa amara sconfitta con una prestazione consona ai loro mezzi. Lappuntamento è quindi per Sabato a Viareggio alle ore 18,00.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.