«Dobbiamo crederci sempre, non importa lavversario che incontriamo. Abbiamo le qualità per fare bene contro chiunque». Il pensiero di Federico Paghi, lallenatore del Ciabatti Legnami che questa sera esordisce finalmente al Casa Mora, inizio ore 20,45, è chiaro. Di fronte però il Castiglione si troverà una delle candidate al titolo della serie A1, il Cgc Viareggio dellex Alessandro Cupisti, e ci vorrà una prestazione esemplare per centrare un risultato di prestigio. Linizio della stagione hockeystica ha comunque messo in evidenza che il livello si è forse avvicinato fra le big e chi lotta per la salvezza, con i cosiddetti squadroni che dovranno soffrire su ogni pista dItalia. Basti vedere proprio quello che è successo nella prima giornata, con risultati anche inattesi, come la sconfitta del Valdagno in casa con il Roller Bassano, e lo stesso Ciabatti capace di tenere fino a 5 dalla fine il Bassano 54 in scacco, per poi mollare praticamente sullo striscione del traguardo, o con il Viareggio capace di piegare il Giovinazzo solo nellultimo minuto. Contro il Cgc molte le novità che i tifosi maremmani potranno vedere. Il Castiglione è una squadra quasi completamente diversa rispetto a quella di alcuni mesi fa. In porta Andrea Dal Zotto, arrivato dal Prato e subito messosi in mostra per le doti che possiede. Per Dal Zotto anche lopportunità per farsi rivedere dal vivo dal tecnico della Nazionale, appunto Alessandro Cupisti, e tentare di rientrare nel giro della squadra azzurra. E poi la voglia di Victor Bertran, il giovane argentino che fra coppa Italia e campionato ha già segnato 6 gol in quattro gare. Senza dimenticare linglese James Taylor, smanioso di competere in serie A1 e di togliersi delle soddisfazioni personali, dopo che oramai da diversi anni girovaga per lItalia. In più il Castiglione ha ora un altro argentino, Pablo Saez, al suo esordio assoluto, e che molto probabilmente Paghi potrebbe far esordire già con il Viareggio. E poi da non dimenticare lo zoccolo duro della squadra: da Massimo Bracali neo capitano a Marcello Martelli, che con Matteo Migliorini e Riccardo Salvadori sono la spina dorsale del quintetto biancoceleste. Senza dimenticare i rincalzi: il portiere Francesco Consigli, arrivato dal Forte dei Marmi, ma che ha giocato in Svizzera e Francia, e Matteo Crudeli, lui ex del Viareggio che a Castiglione ha tutta la voglia di crescere ancora. Il Cgc ha in squadra talenti purissimi: il portiere Leo Barozzi, e poi gli argentini Travasino e Montivero, senza contare Alberto Orlandi arrivato dal Bassano e linossidabile Francesco Dolce. Unico assente Nicola Palagi fresco sposo. Insomma, lo spettacolo è garantito. Arbitra Giovanni Andrisani di Matera.
Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.