“Con questa sconfitta, anche se la matematica ci lascia un lumicino di speranza, la strada che porta alla salvezza diretta è di fatto impossibile -il presidente Maurizio Corona esordisce così al termine della gara– Abbiamo ancora due partite ma servirebbe un vero e proprio miracolo perché questo possa accadere. Dobbiamo essere consci che la strada che porta alla permanenza in A1 passerà attraverso i play-out. Purtroppo la squadra ha fornito una bella prova sia di gioco che di carattere, un pareggio sarebbe stato sicuramente il risultato giusto, anche se di fatto sarebbe servito a poco. Certamente il merito va al Giovinazzo. La squadra di Nino Caricato ha un’ottima qualità tecnica; non a caso, infatti, ora occupa la quarta posizione in classifica e sogna di raggiungere la terza piazza che significherebbe l’accesso alla Champions Leaugue. Ora dobbiamo ritrovare la necessaria tranquillità per affrontare le ultime due gare e poi concentrasi per affrontare i play-out, determinati a conquistare la salvezza. Chiedo a tutti i tifosi di continuare a sostenere la squadra come sabato sera; abbiamo bisogno del loro calore per conquistare la salvezza”.
Veniamo alla cronaca della partita. Primi minuti che vedono un Sarzana molto propositivo e Grimalt che comincia il suo “show” personale: l’estremo difensore argentino sarà a fine gara il miglior giocatore in pista. Nella prima parte della gara con il Sarzana conduce la gara e il Giovinazzo prova a ripartire. Portieri sugli scudi sino al 17’17” quando il Sarzana passa in vantaggio con Borsi, bravo a finalizzare un’azione corale. Reazione degli ospiti che però aprono il fianco ai contropiedi della squadra di casa, ma il Sarzana non trova il colpo del KO; anzi a 23’04” subisce la rete del cileno Nicolas Fernadez che sottoporta infila Fontana e riporta la sfida in parità sull'1-1, risultato con il quale si chiude la prima frazione di gioco.
A inizio ripresa la squadra di casa ha l’unico black-out di tutta la gara e la formazione di mister Caricato non si fa pregare. Con la classe dei suoi uomini piazza un uno-due che porta la squadra pugliese sul 3-1. Il primo gol al 27’13” con un tiro di Gimenez dalla lunga distanza e il secondo con un contropiede in cui D’Agostino è bravo a spazzare in rete un prezioso assist dello stesso Gimenez. Il Sarzana prova a reagire e usufruisce di un tiro di libero per un fallo di D’Agostino che costa il blu al difensore pugliese; si occupa della trasformazione Achilli che si fa parare ben due conclusioni dallo scatenato Grimalt in quanto la prima viene fatta ripetere dall’arbitro. Durante il power play successivo i rossoneri combinano la “frittata”, Borsi commette un fallo veniale che costa il blu all’attaccante rossonero e il Giovinazzo trova la quarta rete con il tiro diretto di Gimenez al tredicesimo minuto. Per la squadra rossonera sembra l’epilogo dell’ennesima partita incolore. Invece la quarta rete pugliese è la scintilla che risveglia il cuore della squadra di Paolo De Rinaldis: da quel momento fino al termine della gara la partita è un monologo sarzanese. Al 38’43” Sterpini realizza un tiro di rigore e neppure venti secondi dopo Sturla trova la terza rete da posizione impossibile rimettendo i rossoneri in partita. Le azioni del Sarzana sono arrembanti e ci vuole un super Grimalt a tenere a galla la squadra del presidente Favuzzi; anche il pubblico del Centro Polivalente apprezza lo sforzo e il cuore della squadra che potrebbe raggiungere il pari a 49’50” quando l’arbitro Fronte decreta un tiro di prima per un fallo di Illuzzi che costa all’attaccante pugliese il cartellino blu; ancora Grimalt,però, si erge a baluardo invalicabile respingendo il tiro di Achilli e poi anche la ribattuta dello stesso per poi crollare al suono della sirena finale per la pallinata che lo colpisce allo sterno.
L’incontro termina con la vittoria dell’AFP Giovinazzo con il punteggio di 4 a 3 e per la squadra di Paolo De Rinaldis c'è la consapevolezza che il cammino che porta alla salvezza passerà quasi certamente dalla coda dei play-out. Il Carispezia Hockey Sarzana è atteso martedì 24 aprile per l’ultima partita casalinga della regular-season contro il Breganze per poi chiudere sabato prossimo la stagione a Valdagno. In caso di play-out, che saranno giocati alla meglio delle tre partite, scenderà in pista sabato 5 maggio in trasferta, per poi tornare al Polivalente martedì 8 maggio ed in caso di eventuale bella sabato 12 maggio e, visti i risultati di sabato sera in serie A2, l’avversario dovrebbe essere o il Castiglione oppure il Roller Bassano.
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – AFP GIOVINAZZO 3 – 4 (1 - 1)
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Fontana (Paoli), Di Donato, Achilli , Cinquini, Sterpini (1), Nunez , De Rinaldis, Sturla (1), Borsi (1). Allenatore Paolo De Rinaldis
AFP GIOVINAZZO: Grimalt (Stallone), Gimenez (2), Fernandez (1), Illuzzi , D’Agostino (1), De Palma (1) , Piscitelli, Altieri. Allenatore Nino Caricato
Arbitri: Sig. Fronte (NO) Sig. Fermi (PC) ausiliario Sig. Giannini (LU)