Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Un Cacau molto amaro per il CGC Viareggio che perde di misura col Breganze


Poker di reti per il brasiliano e classifica che si complica per la squadra di Mariotti: il Forte è a 8 punti, il Breganze a 4 e i bianconeri sono stati raggiunti da Valdagno e Bassano al terzo posto in classifica.

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 13/01/2014 - 09:46 - Ultima modifica 18/01/2014 - 08:51

Si gioca davanti a un buon pubblico (con un pullman di tifosi arrivati dal Veneto) il big match di giornata tra la seconda e la terza in classifica con il CGC Viareggio determinato ad operare il sorpasso e vendicare la sconfitta dell'andata; ma i bianconeri devono fare i conti con un Breganze ben messo in pista da Marozin che si chiude bene e poi punge in attacco.
Il primo tempo si gioca su ritmi non alti, con le squadre molto attente che si studiano. La prima occasione è per il Cgc con Montivero che arriva sulla ribattuta di una botta di Motaran, ma solo davanti a Oviedo conclude debolmente agevolando il lavoro del portiere ospite. Poi è De Oro a liberarsi in area con uno slalom, ma Barozzi gli nega la rete e poi si ripete sulla ribattuta a rete di Cocco.
Oviedo si supera su un diagonale di Motaran ben liberato al tiro e replica poco dopo ancora su Motaran libero sottoporta; poi Montigel libera in area Montivero, ma il portiere argentino gli chiude ancora lo specchio.
Montivero, con la solita giocata con cui si alza la palla e conclude al volo in corsa, impegna severamente Oviedo che para anche la ribattuta a rete dell'attaccante argentino.
Barozzi se la cava bene su una conclusione dal limite di De Oro che diventa insidiosa a causa di una deviazione, poi A.Bertolucci libera bene Montigel che non riesce a battere Oviedo e sul ribaltamento Barozzi si oppone a un diagonale pericoloso di Ghirardello liberato sul lato destro.
Prima dell'intervallo da segnalare una gran parata d'istinto di Barozzi su una girata improvvisa in area di De Oro che fissa così il risultato sullo 0-0 alla fine dei primi 25 minuti.
La seconda frazione si anima dopo appena 42" quando gli ospiti raggiungono il decimo fallo di squadra e Motaran batte il tiro di prima direttamente in porta colpendo però il palo pieno a Oviedo ampiamente battuto; poi riprende ancora il capitano bianconero ma manda a lato.
Passano però pochi secondi e il Cgc si porta in vantaggio con Montigel che devia in area di prima intenzione nell'angolino basso uno splendido assist di M.Bertolucci (0'57"). Poco dopo una conclusione accompagnata di Montivero è parata da Oviedo.
Al 2'32" il Breganze pareggia i conti con Cacau che arriva da dietro porta e con un diagonale batte Barozzi. Pochi secondi dopo viene concesso un rigore al Centro che Montigel trasforma nonostante la netta uscita di porta di Oviedo (2'56").
A differenza del primo tempo ora la partita è un turbinio di emozioni e subito dopo il vantaggio bianconero Barozzi deve salvare su un diagonale di Cacau ben liberato in area e poi su una conclusione dal limite di Cocco. Il portiere toscano deve capitolare al 5'10" quando, dopo aver respinto una conclusione di Silva, niente può sulla ribattuta a rete di prima intenzione da gran rapinatore d'area di Cacau.
Oviedo si oppone a una bella conclusione da fuori di Montivero, poi un tiro da fuori di Silva deviato da A.Bertolucci colpisce la traversa.
Una girata volante di Montivero esalta ancora le grandi doti di portiere di Oviedo a cui risponde poco dopo Barozzi con una gran parata su Cacau servito davanti alla porta da De Oro in azione veloce di contropiede.
Motaran con una gran botta da fuori colpisce il palo, poi Oviedo para un diagonale di A.Bertolucci e sul contropiede Barozzi respinge un diagonale di Ghirardello.
Barozzi respinge un tiro da fuori del Breganze, ma arriva ancora una volta Cacau che al volo mette in rete il gol del 2-3 proprio sotto la curva dove sono i suoi tifosi (14'32"). Al 15'11" arriva il quindicesimo fallo di squadra del Breganze e A.Bertolucci trasforma la punizione di prima con una splendida conclusione accompagnata sotto l'incrocio dei pali, pareggiando nuovamente il conto.
Una gran botta dal limite di Motaran va nuovamente a infrangersi contro il palo a Oviedo battuto e poco dopo un bel diagonale di Silva da posizione angolata riporta in vantaggio gli ospiti (17'53").
Il Centro accusa un po' il colpo e a 22'16" raggiunge il bonus dei dieci falli concedendo il tiro di prima agli avversari che Cacau trasforma implacabilmente nell'angolino basso indirizzando la gara verso la sponda rossonera. Dopo appena 10" proprio Cacau si prende un blu concedendo il tiro di prima ai bianconeri che può riaprire il match, ma Oviedo respinge la conclusione di Montivero.
Nel periodo di superiorità, prima una conclusione di Montigel deviata colpisce il palo, poi Montivero riscatta l'errore sul tiro di prima con una conclusione potente dal limite che si insacca sotto la traversa non lasciando scampo a Oviedo (23'16").
Il finale, come prevedibile, è un assalto all'arma bianca dei bianconeri in cui spicca la grande opportunità per Motaran, smarcato in area da un'invenzione di M.Bertolucci; ma il capitano bianconero, complice forse anche un intervento falloso, non riesce a trasformare in rete la grande occasione.
Negli ultimi secondi grande confusione col cronometro che scorre durante il tempo fermo e viene poi recuperato a cronometro fermo e Barozzi lascia il posto ad A.Bertolucci che allo scadere tenta il gol che varrebbe il pareggio, ma senza fortuna.
Sulla sirena finale esplosione di gioia di giocatori e tifosi ospiti a dimostrazione di quanto fosse importante questa partita e tanta amarezza per il Centro che sicuramente non ha demeritato in questa partita in cui il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio. Un po' la sfortuna nei momenti decisivi, un po' le grandi parate di Oviedo, un po' la grande serata realizzativa di Cacau hanno determinato questo risultato molto importante ai fini della classifica che comporrà la griglia dei play-off.
Sono ora 8 i punti di distanza dal Forte dei Marmi e 4 quelli dal Breganze con Valdagno e Bassano che raggiungono i bianconeri al terzo posto, con le sorprese Follonica e Sarzana sempre in agguato insieme al Trissino in gran rimonta; quindi occhio davanti, ma occhio anche alle inseguitrici perchè ogni partita in questa stagione è ricca di insidie.
Il Centro torna in pista già martedì a Matera nell'anticipo della quindicesima giornata e sabato alle 19 i bianconeri saranno di scena a Barcellona in un suggestivo incontro che potrà dire se i bianconeri avranno ancora speranze in Eurolega oppure no.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 14, CGC Viareggio, Breganze,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.