Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Un argento (U15) e un bronzo (U17) per una buona Emilia


Scritto da Redazione - Pubblicato il 25/04/2010
Si chiude con un secondo e un terzo posto l'avventura dell'Emilia Romagna al trofeo delle Regioni che si è concluso oggi a Follonica. Un ottimo risultato per la compagine emiliana, anche se resta il rammarico di non essere riusciti a portare a casa un titolo e ad andare a medaglia in tutte le categorie.
L'argento è arrivato dalla squadra under 15 guidata da Ruben Jofrè e Massimo Barbieri. La rappresentativa emiliana si è arresa solo in finale contro il Veneto perdendo per 3-2 dopo avere battuto Campania, Basilicata e Toscana nel girone di qualificazione ed avere eliminato la Lombardia in semifinale. Nella gara per il titolo, contro un Veneto dato per grande favorito, l'Emilia ha lottato fino all'ultimo secondo, mettendo in evidente difficoltà gli avversari. Una buona tenuta difensiva e la prova maiuscola del portiere correggese Francesco Ghiddi hanno consentito agli emiliani di andare al riposo in vantaggio per 1-0 grazie ad una bella rete del mirandolese Marco Malagoli. Nella ripresa il Veneto ha iniziato a pressare e a prendere d'assedio la porta emiliana andando a segno per tre volte e subendo nel finale il tentativo di rimonta emiliano, propiziato dalla rete di Mirco Finos (Villa d'Oro). Emozionantissimo l'ultimo minuto con la rappresentativa emiliana che ha fallito una punizione di prima ad un minuto dalla fine e poi, nonostante l'assalto finale in superiorità numerica, non è riuscita a trovare il pareggio che avrebbe portato le squadre ai rigori.

EMILIA ROMAGNA U15 - VENETO 2-3 (primo tempo: 1-0)
MARCATORI: 9.15 Malagoli. Nella ripresa: 2.11 Spagnolo, 7.02 Battilana, 9.14 Cocco, 16.31 Finos.
EMILIA ROMAGNA: Errico, Castaldi, Cigarini, Bruschi, Spaggiari, Malagoli, Finos, Romano, Giovanelli, Ghiddi. All. Jofrè e Barbieri.
VENETO: Pauletto, Spagnolo, Bresolin, Battilana, Scuccato, Iselle, Trento, Fabris, Cocco, Pertegato. All. Giudice.
ARBITRI: Minonne e Giannini di Viareggio
ESPULSI. Per 2' nel secondo tempo Scuccato.


L'unica squadra emiliana ad avere vinto il confronto odierno è stata l'under 17 che ha battuto la Puglia (già sconfitta nel girone di qualificazione) nella finale per il bronzo. Il successo della formazione guidata da Juri Ialacci è stato netto: già all'intervalllo gli emiliani conducevano per 6-3 e hanno chiuso la partita con un incontestabile 9-5. Generalmente buona la prova della rappresentativa dell'Emilia Romagna, estromessa dalla corsa al titolo dalla Toscana nella semifinale di ieri. Protagonisti in positivo del successo che ha condotto al bronzo sono stati Andrea Bicego (Modena Hockey), autore di una tripletta, Simone Gallo e Nicolò Simonazzi (Correggio) a segno due volte, e Andrea Meato (Modena Hockey) e Erik D'Anzica (Correggio) con un gol a testa.
Il trofeo delle regioni under 17 è stato vinto dal Veneto davanti alla Toscana.

EMILIA ROMAGNA U17 - PUGLIA 9-5 (primo tempo: 6-3)
MARCATORI: 6.49 Pepe, 7.40 Bicego, 9.17 Simonazzi, 11.35 Nardomarino, 11.43 Gallo, 13.13 Torricelli, 13.53 Colamaria, 13.59 Simonazzi, 18.35 Bicego. Nella ripresa: 5.55 Colamaria, 8.56 Beato, 8.28 D'Anzica, 11.42 Colamaria, 14.12 Gallo.
EMILIA ROMAGNA: G.Finos, D'Anzica, Bicego, Simonazzi, Gallo, Marini, Torricelli, N.Finos, Beato, Malavasi. All. Ialacci.
PUGLIA: Depalo, G.Fiorentino, Nardomarino, Marrano, Bavaro, Colamaria, N.Fiorentino, Pepe, Turturro. All. Vianna.
ARBITRI: Brambilla di Agrate e Mauro di Salerno.
ESPULSI. Nel secondo tempo per 2' Bicego.


Non ce l'ha fatta a conquistare una medaglia la rappresentativa under 20 guidata da Massimo Baraldi che ha però molto da recriminare nella sconfitta di misura (3-4) subita da parte della Liguria. A metterci (e non poco) lo zampino è stata la pessima coppia arbitrale formata dal vicentino Ramina e dal viareggino Giannini, quest'ultimo in particolare particolarmente accanito nei confronti degli emiliani. Già dopo pochi minuti di gara i falli di squadra a carico dell'Emilia Romagna erano 8 (contro gli zero della Liguria). Ma l'errore più macroscopico commesso dall'arbitro viareggino è stato quello di non avere visto una rete clamorosa a favore degli emiliani che avrebbe potuto cambiare le sorti dell'incontro.
La squadra emiliana, in ogni caso, ci ha messo del suo sbagliano una quantità impressionante di occasioni da rete e consentendo alla Liguria di concretizzare molte di quelle avute a disposizione. Peccato perchè la bella e sfortunata semifinale con il Veneto avrebbe avuto un sapore meno amara se annegata nel bronzo.

EMILIA ROMAGNA U20 - LIGURIA 3-4 (primo tempo: 1-2)
MARCATORI: 6.08 Malagoli, 8.05 Paparo, 10.06 Devoto. Nella ripresa: 1.05 Pastina, 9.02 e 11.21 De Tommaso, 18.09 Pistelli.
EMILIA ROMAGNA: Rescigno, Mangano, Orfei, Sologni, Volpari, Malagoli, De Tommaso, Zaccaria, Benatti, Morlini. All. Baraldi.
LIGURIA: Corona, Romeo, Pistelli, Pastina, Devoto, Marcon, Quattrocchio, Paparo. All. Bassani.
ARBITRI: Ramina di Vicenza e Giannini di Viareggio.
ESPULSI. Nella ripresa per 2' Marcon.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.